Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    32

    reon vx: onkyo tx-sr875 vs lettore hddvd toshiba ex1


    Buon giorno a tutti,
    posseggo un lettore hddvd toshiba hde1 e a breve vorrei allestire un impianto audio decente; avrei pensato al sintoampli onkyo sr875 anche in virtù del fatto che monta un chip video reon vx. secondo le vostre esperienze facendo elaborare il video al sintoampli invece che al mio lettore avrei un tangibile aumento di qualità? come livello potrebbe essere paragonabile al lettore hddvd toshiba ex1 che monta lo stesso chip dell'onkyo?

    grazie a tuttti
    saluti
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    mi risulta che lavorino con chip Faroudja...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da max916
    mi risulta che lavorino con chip Faroudja...
    No la nuova serie monta il chip reon è per questa che molti la stanno acquistando.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto l'argomento sposto la discussione in sezione generale.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Dipende dal firmware implementato. Bisognerebbe fare delle prove.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    32
    comunque è ragionevole credere che avrei tangibili miglioramenti rispetto al mio attuale hd-dvd toshiba hd e1, giusto?

    paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Direi che il vantaggio maggiore lo avresti sul segnale SD proveniente da altre sorgenti. Per il toshiba bisogna vedere come si interfacciano.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •