Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    COMPERARE DIFFUSORI IN USA


    Ho letto varie indicazioni e controindicazioni sulla acquisto on line dagli stati uniti, vorrei ricapitolare le spese a cui posso andare incontro.
    Stiamo parlando di una coppia di diffusori dal costo di circa 820 euro (qui in italia si aggirano attorno ai 1400 euro)

    Le spese di spedizione ammontano ad 85 usd (circa 60 euro) a cui se non erro va aggiunta l'iva 164 euro e le tasse doganali che nn so a quanto ammontano, supponiamo l'8%-68 euro.
    Arriviamo ad un totale di 1.142

    Sempre se ho ben capito se il venditore dichiara un importo piu' basso del reale, supponiamo 400 euro il totale dovrebbe essere:
    820+60+80+32=992

    Fermo restando i rischi per eventuale assistenza tecnica, mancata consegna del corriere ecc, i costi da me stimati corrispondono al vero ?
    Ho sbagliato qualcosa nell'analisi ?

    Grazie a tutti anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Penso che la tua stima sia piuttosto realistica,anche se la percentuale del dazio potrebbe essere 2-3 punti percentuali in piu'.La vera incognita e' la qualita' della spedizione,oltre che la mancata assistenza.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255
    Certo, esiste sempre un margine di rischio, chiaramente se il risparmio risulta essere notevole ci si puo' pensare.
    L'importante e' essere consapevoli dei pro e dei contro, e di stimare il reale costo di acquisto, dopodiche' ognuno si fa le proprie considerazioni.

    Grazie per la tempestivita' della risposta.

    Mario

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69
    Non che cambi molto, comunque devi calcolare l'iva anche sul trasporto ed eventuali relative assicurazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ...La vera incognita e' la qualita' della spedizione,oltre che la mancata assistenza.
    Quoto in toto Gian. Tieni anche conto del fatto che:

    1) dichiarare un valore diverso dal reale (400 contro 800) non è legale. Tieni anche presente che spesso (sempre?) per sdoganare pacchi di tale importo (ma anche di importi molto inferiori), la dogana richieda al destinatario del pacco una fattura/mail/estratto conto o che altro che attesti la transazione e l'importo della stessa (ad esempio la fattura di PayPal, etc.).

    2) l'importo assicurato è pari all'importo dichiarato (ovviamente, casomai si può assicurare la spedizione per un importo minore al valore della merce, ma di certo non superiore!). Metti che il venditore dichiari 400 euro e che qualcosa vada male e i diffusori finiscano persi o danneggiati durante il trasporto, ti verranno rimborsati solo 400 euro, a fronte degli 800 sborsati (comunque di solito nell'importo dichiarato si includono, se non ricordo male, anche le spese di spedizione, ed altrettanto vale per l'assicurazione).

    IMHO dovrebbero bastare questi primi due punti a far passare la voglia di "giochetti" col valore dichiarato della merce.

    3) i tempi di smaltimento alla dogana possono anche essere piuttosto lunghi (si parla anche di settimane, alcuni mesi se sei particolarmente sfortunato).

    4) anche se IMHO non è affatto giusto, mi pare che l'IVA si paghi sul totale (quindi valore della merce, più spese di spedizione, etc.).

    Pensaci bene, a mio avviso i rischi sono molti (se proprio devi acquistare dall'estero, resta in Comunità Europea, che non hai problemi di dogana, sei più tutelato per la garanzia e la spedizione ti arriva molto prima e la paghi anche parecchio di meno).

    Un saluto,
    Max

    P.S. IMHO il possibile risparmio non vale tutti gli sbattimenti ed i rischi connessi (perdita del pacco, danneggiamento, garanzia, etc.).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Certo,i tempi rischiano di essere molto lunghi,in piu' c'e' il rischio che il pacco venga trattenuto e debba essere ritirato di persona,e se magari sbarca a Roma,da Gallarate non e' proprio una passeggiata. P.S. Max,leggiti questo thread,ti sbellichi dal ridere :http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81912
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    Ok, mi e' gia' passata la voglia
    Vedro' di spuntare un miglir prezzo in italia od al massimo in UE.

    Grazie per l'analisi molto realistica.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •