Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    Sistema Audio Per TV LCD


    Salve a tutti, sonoin procinto di acquistare un TV LCD e magari pioù in là corredarlo con un sistem audio, solo che.... NON HO IDEA DI CHE SIA...

    mi spiego meglio: io con le mie "conoscenze" arrivo fino a capire che mettere delle casse ad un tv serve per creare un effetto cinema vale a dire suono che arriva da tutte le parti.... STOP.

    Non so cosa sia un Home Theater, non so la differenza fra uno completo ed uno che non lo è... non capisco perchè molti vengano venduti con lettore DVD.. è una cosa comune? Esistono sistemi solo audio? e magari il lettore da prendere a parte? o è conveniente far coincidere le due cose? Ah altra cosa importante vorrei tenermi sotto la quota 300€ esiste niente sulla terra che mi soddisfi? Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ciao,
    come da te accennato, nel mondo dell'home theater c'è di tutto; dal sistema completo con dvd, al sistema con pezzi separati, sistemi con 2 casse (stereofonia) e sistemi con più casse (dolby surround).

    l'importante nel tuo caso è cominciare a piccoli passi.

    innanzitutto ascoltare la tv, nel caso dei film, con due casse esterne è molto molto meglio che con solo quelle interne della tv, dunque se si ha qualche soldino da spendere è sicuramente "da fare".

    con due casse avresti logicamente un ascolto stereofonico mentre con 6 casse avresti un ascolto in dolby, cioè come dicevi tu il suono arriva da tutte le parti (anche se non è proprio così, ma per capirci va bene!).

    visto che le casse non si possono attaccare direttamente al tv, ti tocca comprarti un amplificatore. poi ti servirà anche un lettore dvd. puoi scegliere se acquistare un sistema completo, cioè sintoamplificatore con dvd, oppure comprare pezzi separati.

    con 300,00€ c'è poco da stare allegri!

    ma si può comunque fare qualcosa !

    innanzitutto dovresti dirci se in casa hai gia qualcosa, tipo uno stereo o un lettore dvd, poi vediamo.

    io ti consiglio comunque di iniziare con un ascolto stereofonico, cioè un ampli, un dvd e due casse.

    a risentirci!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    in casa ho un vekkio stereo pioneer che non utilizzo mai, sai la tecnologia in casa mia l'adopero solo io ... e sto gran parte del tempo al pc... ho un lettore DVD che a sua volta non solo è di fascia bassa ma non viene quasi mai utilizzato, siamo abbonati a SKY e preferiwsco più fare zapping che star lì a veder di proposito un film... detto ciò... a breve diciamo nelle prox due settimane dovrei acuistare un Sony KDL 32D3000... e con questo salto di qualità vorrei farlo anche con tutto il resto...

    Per quel che riguarda l'audio... io quando faccio una spesa generalmente la voglio fare "definitiva" non voglio poi pentirmi il giorno dopo... detto ciò ti dico, preferirei più acquistare un sistema Dolby che con un sistema Stereo...

    per quanto riguarda i fondi ... non sono tanti lo so, ma a quel punto meglio metter da parte qualcos'altro e fare un acquisto che rispetti il parametro di cui sopra, cioè; da non cambiare il giorno dopo.

    Piccola domanda, ma tutti i sistemi audio vanno collegati ad un lettore DVD o Blu Ray o HD DVD? oppure anche solo alla tv?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    ...ma tutti i sistemi audio vanno collegati ad un lettore DVD o Blu Ray o HD DVD? oppure anche solo alla tv?
    qualsiasi sorgente che emette un suono è collegabile ad un "sistema audio" (in teoria!); certo che la tv con quello che passa non è proprio indispensabile ascoltarla con delle casse esterne.

    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Per quel che riguarda l'audio... io quando faccio una spesa generalmente la voglio fare "definitiva" non voglio poi pentirmi il giorno dopo... detto ciò ti dico, preferirei più acquistare un sistema Dolby che con un sistema Stereo...
    purtroppo non è così facile. c'è gente che con un impianto da 300€ è contenta per tutta la vita e altri che dopo aver speso 2000/3000€ vorrebbero fare dei cambiamenti già qualche mese dopo.

    non è facile indirizzarti per ora. io non snobberei il vecchio pioneer, il quale può riservarti delle piacevoli sorprese.
    prova a collegare la tv e il lettore dvd al pioneer e senti cosa ci salta fuori!

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    come vanno collegati??

    Piccolo OT ma come si attiva la risposta rapida?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    il tuo pioneer avrà sicuramente sul retro degli ingressi audio.
    a quelli devi collegare il dvd e la tv.
    il tutto con un classico cavo RCA.

    se riesci mi sai dire che modello di pioneer hai? così ti aiuto meglio.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    per la risposta rapida clicca sull'icona raffigurante una pagina con una matita in basso a destra.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    quindi per intenderci... un sistema audio buono lo sfrutti solo con consolle giochi e lettori? e praticamente se io non ho queste abitudini è meglio cominciare col provare quel ke già ho.. grazie mille per la disponibilità, potresti però dirmi come attaccare le casse dello stereo al tv? potrei fare una prova già con il vecchio CRT che ho ?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    un sistema audio lo sfrutti per musica (cd,giradischi) e per l'audio dei film (dvd,blu-ray,hd-dvd,sky,decoder sat,digitale terrestre).
    ripeto che per ascoltare il tg o la prova del cuoco non è proprio indispensabile; poi tutto è possibile!

    le casse dello stereo non vanno attaccate alla tv. vanno attaccate allo stereo. dopodichè colleghi la tv allo stereo.

    mi sa che ci risentiamo! ciao ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    quindi io utilizzando sky e cmq vedendo molti film passati da sky lo utilizzerie e anche bene..

    perdonami intendevo dire come attaccare lo s ereo alla tv :P

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    la tv puoi anche non collegarla allo stereo. è essenziale collegarci il decoder di sky perchè è da li che arrivano i contenuti audio/video.
    comunque:
    - la tv dovrebbe avere un uscita audio o comunque l'uscita cuffie. da li partirà il cavo rca che andrà allo stereo.
    - sky anch'esso ha un'uscita audio rca che va collegata allo stesso modo allo stereo.

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    allora compro due cavi rca e li collego dal decoder allo stereo... e poi? il gioco è fatto? devo selezionare qualcosa in particolare? ci stanno ingressi ed uscite bianchi e rossi come devo agire?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    con un cavo rca colleghi le uscite R/L del decoder (destra e sinistra comunemente bianca e rossa) alle entrate R/L dell'ampli stereo.
    poi a seconda di che ingressi hai utilizzato (cd,tuner,tape in, ecc) selezioni sul pioneer col pulsante o la rotellina l'ingresso dovuto.
    mi raccomando non collegare i cavi all'ingresso phono (giradischi).
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    conun solo cavo?
    non me ne servono due?
    st'ingressi da dove li selezioni?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316

    cacchio! scusa ma senza offesa ... ma il tuo stereo non l'hai mai usato?!?!?!

    il cavo è uno solo che alle estremità ha due jack da una parte e due dall'altra. lo trovi anche dal fornaio a 2€. vai su google immagini e cerca "cavo rca".

    sul pannello frontale dello stereo avrai o una manopolina o un tasto per selezionare la sorgente che vuoi ascoltare. tuner, cd, tape, phono ecc.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •