Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314

    rimedi ad un audio pessimo..


    buongiorno a tutti, vi espongo la mia situazione: seconda casa, tv samsung r7, audio pessimo (le casse sono in posizione assurda in nome del design..).
    Vorrei avere un parlato bello scandito, chiaro e cristallino. La fonte è un decoder sky hd.
    Esendo una seconda casa non ho intenzione di spendere per impianti ht e cose varie.
    Mi basterebbe un 3.1 (o anche 3 e basta) in modo da separare bene il parlato dal resto.
    Purtroppo l'unica cosa che mi viene in mente è uno di quei kit ht della yamaha 5.1 da 400€.
    Vi chiederei se conosciate qualcosa che sia a 3 casse o anche a 5 ma meno costoso. Si tratta di vedere un film ogni tanto nei w.end e discovery channel!
    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Forse avresti più soddisfazioni da un piccolo stereo da 400 € , il miglioramento sarebbe comunque molto evidente!

    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    ciao, in che senso "stereo"?
    io devo uscire con un cavo ottico dallo sky box ed entrare in un ampli che accetti il segnale. Magari esiste uno stereo con entrata ottica ma a quel punto non ho l'elaboratore del segnale e tutto mi finisce mischiato nelle 2 uniche casse frontali. Dici che migliorerebbe comunque? Certo, anche i tv non hanno il centrale...
    Non esistono dei sistemi a 3 casse?
    Mi tocca fare o stereo o 5.1 casse e poi usarne 3.1 o 3?
    Dipende comunque dalla spesa...alla fine!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Il sistema a tre diffusori, puoi certamente farlo da te acquistando due frontali, un centrale e poi un sintoamplificatore. Non so se riusciresti a farcela con questa cifra (perchè non dare uno sguardo nell'usato?) o meglio comprare un sistema tipo yamaha già completo ma a questo punto perchè non sfruttarli tutti i diffusori?
    Poi ripeto, anche prelevando il solo segnale stereo dallo sky box e portandolo ad un amplificatore stereo per pilotare due soli diffusori, può essere una scelta valida non confrontabile con l'audio del tv!
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    si, il discorso dei pezzi separati l'ho escluso per questioni di prezzo, a me serve migliorare di poco un tv, roba che si dovrebbe spendere max 50€ in teoria!
    In pratica posso scegliere le strade che mi hai indicato... non faccio un 5.1 perchè non voglio fili in giro e occultare i fili dei posteriori (e del sub) sarebbe dispendioso in termini di tempo e soldi.
    Ma le uscite audio dei tv (su un r8 ne ho una ottica) non possono essere sfruttate da qualche sistema di casse amplificate?
    In ogni caso conosci\ete qualche prodotto decente a buon prezzo, anche stereo?

    ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Con 50 € la vedo dura...

    Però per la semplice tv io acquisterei una coppia di piccoli monitor da studio amplificati, roba tipo behringer o yamaha...anche genelec fa qualcosina di "economicamente umano"

    Ciao

    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    ok, e come li collego alla tv?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Non hai un'uscita dietro il tv? (di solito un RCA c'è...)

    Ciao

    Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    si, ho un'uscita ottica + , se non erro, gli rca.
    Non me ne intendo di casse, mi dici che ci sono casse amplificate con entrata rca?
    grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Potrebbero, anche se di solito i monitor da studio hanno ingressi jack e xlr

    Però non c'è nessun problema, in commercio esistono adattatori "già fatti", che puoi reperire per pochi euro...il segnale è perfettamente compatibile

    Ciao

    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    ah, beh, allora ho delle inutilizzate harman kardon soundistck (quelle trasparenti) da pc..
    Però dal decoder sky, cioè la fonte principale della tv, posso uscire con ottico o rca: cambia qualcosa a livello di risultato? Sai se esiste un cavo ottico\jack da 3,5?
    ciao e grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    19
    Ciao, attenzione che l'uscita ottica è SPDIF cioè è un flusso digitale da decodificare (necessita di un decoder) mentre l'uscita RCA è stereo ed è un segnale analogico da poter amplificare ad esempio con casse amplificate.
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    grazie, non lo sapevo! comunque avrei cercato di usare gli rca.. ciao!!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    aggiorno: ho ascoltato da un amico un sistema yamaha 5.1 di quelli venduti già assemblati con le casse. Poco soddisfatto e, in prospettiva casse stereo, piuttosto scettico.
    1) il parlato, complice l'ora tarda che obbligava a tenere basso, risultava spesso incoprensibile, confuso, impastato.
    2) in compenso pensavano colonna sonora ed effetti ad irrompere con violenza obbligando il padrone di casa a continue correzioni di volume... alza quando parlano, abbassa in fretta se entra la musica o sparano o c'è un'esplosione o un'auto fa stridere le gomme...

    Voi, di certo in possesso di impianti di altro livello, riscontrate questi problemi? devo dire che non è la prima volta che assisto a film con il telecomando sempre in azione e la cosa è piuttosto frustrante, specie nei condomini e di sera...

    Specifico altresi che l'impianto ascoltato vedeva già il centrale portato al massimo del volume rispetto alle altre casse, con pochi benefici.
    D'altra parte anche al cinema mi capita addirittura di provare fastidio nelle scene piu concitate in cui la pressione sonora, spesso distorta, raggiunge livelli fastidiosi, specialmente confrontata con dialoghi a bassa voce..

    Secondo voi mettere un centrale molto superiore alle altre casse può enfatizzare la resa nei dialoghi?
    IO vorrei sentire un parlato cristallino, scandito, limpido e sempre ascoltabile senza far sempre girare la manopola dell'ampli... per quanto riguarda effetti e colonna sonora sono meno interessato alle prestazioni!

    ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Porto Recanati
    Messaggi
    20

    Salve a tutti,

    mi accodo al messaggio perchè non avendo ancora un impianto A/V non mi è chiaro il funzionamento dei decodificatori degli ampli A/V... e vorrei un chiarimento sul funzionamento del centrale.

    Quando si ha l'audio 5.1, tutto OK, ho ascoltato e capito all'incirca come funziona.

    Quando si ha una colonna sonora normale stereo o al limite monofonica (parlo di ricezione televisiva o vecchi film), che succede? L'audio viene riprodotto dai soli altoparlanti frontali destro e sinistro? Oppure viene usato anche il centrale? Gli amplificatori A/V rielaborano il segnale originale per pilotare il frontale? O al limite lo stesso canale è semplicemente la somma di destro e sinistro?

    Grazie per la spiegazione... P.S.: se per caso la risposta è già nel forum... perdonatemi e anzichè bannarmi... cortesemente riportate il link alla discussione

    Salutoni da PaoloGio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •