Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Denon 2800

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166

    Denon 2800


    Ciao a tutti, sono appena arrivato, e avrei bisogno di un urgente consiglio.

    Posseggo un videoproiettore DLP PLUS U3 880, AMPLI DENON 1801, CASSE JAMO e attualmente un DVD Sony, vorrei cambiare quest'ultimo dato che non mi legge i masterizzate ( l'impianto lo uso anche per ascoltare la musica) . Ho un amico, che mi ha proposto il DENON 2800 nuovo ( mai usato) a € 700,00, nello stesso tempo valutavo la possibilità di un impianto HTPC, domanda a parità di spesa, cosa mi consigliate ? La differenza a livello Video tra HTPC e DENON 2800 è grande ? e a livello Audio ?

    Grazie per quanti potranno aiutarmi.

    POVOX

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Ardua scelta!

    Del denon sfutteresti solamente le uscite interlacciate. Il fatto che abbia anche il progressivo, nel tuo caso, non interessa. Rimane il fatto che sia un ottimo lettore.
    Con un htpc scavalcheresti il deinterlacciatore interno del dlp utilizzando la potenza e qualità superiore della radeon. avresti però tutti gli svantaggi a livello di comodità intrinsechi nell'htpc rispetto ad un lettore da tavolo.
    ciao!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Se devi proiettare nel video la differenza è immensa procedi per l'htpc.
    Se devi usarlo con la TV secondo me tieni il Sony.
    Solo nell'audio effettivamente acquisteresti un prodotto dall'ottimo
    rapporto prodotto/qualità.
    Ti sei chiesto perchè POVOX il tuo amico vende un prodotto che è
    uscito da appena pochi mesi....?
    Ultima modifica di Inner; 14-05-2002 alle 15:06
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166
    per inner

    dato che nell'impianto ascolto anche la musica, pensi che il suono che esce da un HTPC sia buono ?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Caro POVOX, credo troverai molto interessante questo thread:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=712


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Naturalmente userai l'uscita digitale coassiale che collegherai a un DA stereo di pregio, oggi te li regalano se rimani nei 24/48Khz, se sei un purista della sterefonia o bel decoder multicanale di pregio magari cogliendo a piene mani nel mercato nostrano dell'usato..... se hai voglia e tempo ti assicuro che troverai oggetti meravigliosi a prezzi incredibili.
    Ultima modifica di Inner; 15-05-2002 alle 08:04
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166
    Sono più che altro preoccupato, dopo aver letto quasi tutto il forum, per la stabilità del sistema. purtroppo non ho un lavoro che mi permette molto tempo libero e spesso mi guardo i DVD dalle 23.00 in poi, quindi pensare di dover magari passare ore per le regolazioni, non so.. ma è poi cosi' complicato visto che Body ha gettato la spugna ? Premetto che con il computer ci lavoro tutto il giorno ma non a livello di programmazione comunque sono abbastanza disinvolto con la macchina.

    Il mitico rosebud costa poi davvero molto ?

    Ultima modifica di povox; 15-05-2002 alle 10:46

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Ma no dai che non è cosi difficile !
    Lascia perdere Body.
    Se già conosci i sistemi wintel è un gioco da ragazzi !
    Guarda che non c'è nulla da programmare.
    Quando sei li poi se hai qualche problema ti aiutiamo noi del forum.
    Ricorda solo quando installi di "lavorare pulito" ma penso siano cose che sai benissimo.
    Ultima modifica di Inner; 15-05-2002 alle 12:11
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166
    Grazie, mi avete quasi convinto, vorrei fare un tentativo, dove posso trovare una descrizione del sistema, schede ecc. per potermi cimentare in questa nuova avventura ?

    Leggevo giusto oggi sul numero 35 di DV una risposta fornita da Emidio, e accennava a qualcosa di rivoluzionario presente dal prossimo numero. Non è che inizio e poi a giugno trovo che ho fatto tutto per nulla ?

    Emidio.. che ci dici ?

    Ciao ragazzi e grazie
    Ultima modifica di povox; 15-05-2002 alle 13:10

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Be se proprio desideri un apparechio stand alone allora attendi.....
    ma del doman non c'è certezza..
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166
    No, no dicevo solo per avere qualche aiuto in base alla vs. esperienza giusto per partire, tipo pentium IV piuttosto che III ram da 250, scheda audio Sound Blaster.. ecc.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Cerca bene tra i tread che hai pagine e pagine da leggere a riguardo nel forum.....
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Originariamente inviato da POVOX
    ... Leggevo giusto oggi sul numero 35 di DV una risposta fornita da Emidio, e accennava a qualcosa di rivoluzionario presente dal prossimo numero. Non è che inizio e poi a giugno trovo che ho fatto tutto per nulla ?

    Emidio.. che ci dici ...
    Dico di andare a leggere questo 3d:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=767

    E poi anche l'articolo di Paolo Corsini su harware upgrade



    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •