Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    62

    utilizzare casse di uno stereo pro logic aiuto


    Fino ad ora utilizzo il mio tv e il decoder collegati al mio stereo aiwa mod nsx-AV75 con dolby pro logic
    ora volendo acquistare un buon lettore DVD mi e venuta l idea in mente di prenderne uno con decoder dd e dts integrati con uscite 5.1 e magari utilizzare i diffusori dello stereo comprando solo il sub ...ke ne dite ? ecco i dati tecnici:
    dif anteriori: pot nominale 60W 6ohm
    centrale pot nom 20W 8ohm
    dif surround pot nom 10W 16ohm

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Per iniziare direi che va benissimo

    L'unico problema e' verificare che il sistema AIWA abbia un ingresso a 5.1 canali. Ho gia' provato a reperire informazioni sul sito AIWA ma non sono riuscito a trovare il tuo modello

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    62
    il mio stereo ha il decoder pro logic integrato con aggiunta l in x un subwoofer opzionale nn penso ke siano 5.1 anke ***** ha i suoi annetti: 6....una domanda sui dvd con decoder dd e dts nn si possono collegare le casse direttamente al dvd in caso contrario ke utilita hanno questi decoder integrati? ....un saluto byezzz

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    62
    up

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ciao kyro_

    Dunque: purtroppo non è possibile collegare direttamente le normali casse alle uscite 5.1 di un lettore DVD con decoder integrato. Questo perché il segnale che esce dalle uscite 5.1 è soltanto preamplificato. Ha una potenza bassissima che non è in grado di muovere gli altoparlanti (Woofer e tweeter) di un normale sistema di casse. Ecco perché cercavo di controllare se il tuo sistemino avesse un ingresso a 5.1 canali. Infatti esistono amplificatori integrati Dolby Pro Logic con ingresso 5.1 canali a cui è possibile collegare le uscite 5.1 di un lettore DVD con decoder integrato. I segnali preamplificati che escono dal lettore DVD possono essere amplificati all'interno dell'amplificatore e poi vengono consegnati alle casse...

    Purtroppo il tuo sistema non ha ingressi a 5.1 canali e quindi questa soluzione non è possibile.

    A questo punto hai una soluzione:

    comprare un lettore DVD senza decoder integrato e collegare una normale uscita stereo del lettore DVD all'ingresso del sistemino: in questo caso il lettore DVD si occuperà di mixare i 5.1 canali Dolby DIgital in un solo canale stereo con codifica DOlby Pro Logic; il tuo sistema sarà comunque in grado di decodificare il segnale Dolby Pro Logic e quindi avrai una "traduzione" degli effetti Dolby Digital. La separazione tra i vari canali non sarà la stessa ed i due canali posteriori non saranno così "presenti"...
    In seguito potrei sempre acquistare un amplificatore con decoder Dolby Digital e DTS...

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    62
    ok ti ringrazio tantissimo ora ho le idee piu kiare .....ormai ke ci siamo hihi ti kiedo un altra cosa ke cambia tra sintoamplificatore ed un amplificatore ...presumo ke l amplificatore vada collegato ad un pre ......e invece il sinto a niente ha tutto dentro o no ? ..cmq mi sa ke compro un sistema all-in one ci risparmio e poi la stanza e piccolina sai come va il panasonic dt100 e il suo prezzo ?
    byezzz

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Dunque, un sintoamplificatore è un unico apparecchio che sarebbe meglio venisse chiamato sintoamplificatore integrato poiché, al suo interno, possiamo trovare:

    1- una sezione "sinto" per sintonizzare le stazioni radio;
    2- una sezione "pre" con ingressi ed uscite preamplificate (per collegare lettori vari ed altri apparecchi;
    3- una sezione amplificatrice, magari multicanale.

    Con il termine amplificatore, invece, si dovrebbe indicare un apparecchio in grado soltanto di amplificare e basta. In realtà si tende a chiamare amplificatore anche quello che i "tassonomici" chiamano amplificatore integrato e quindi una macchina che contenga sia una sezione di amplficazione ma anche una sezione "pre" con relativi ingressi...

    Il Panasonic non lo conosco. Vedrò di documentarmi. Magari potresti aprire un nuovo thread nel forum "riproduzione Audio"


    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    62

    ok e grazie della disponibilità....
    byezz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •