Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Film su Mediaset Premium DTT: voto 5,5


    Ieri sera, vinto dalla curiosità (ed anche perchè avevo un credito residuo sulla tessera ) mi sono tolto lo sfizio " si fa per dire" di assaporare la visione di un film tramite i Canali pay di Mediaset premium.

    Il prescelto, in mancanza d'altro, è stato il secondo episodio dei Pirati dei Caraibi.
    Tralasciando ogni commento sulla qualità del film in se e per se, passo a esporvi le mie impressioni sulla qualità tecnica di trasmissione.

    Premetto che ero già da tempo abituato ad usufruire del calcio tramite MP in DTT, ma con i film c'era la chicca della possibilità di sfruttare il segnale anamorfico in 16/9 e l'audio in DD 5.1 (ma poi perchè diamine non sfruttano 16/9 anamorfici e 5.1 anche e sopratutto per le partite....??)

    Sapevo già prima che conviene (anche economicamente) noleggiarsi un film in dvd, però la curiosità c'era lo stesso.

    Impostato il decoder su 16/9 e switchato l'ampli sul collegamento digitale (ottico) do l'OK al film e passo alla visione.

    VIDEO:
    1. Formato: non rispettano il formato originale: il film è in 2.35.1. Loro lo trasmettono in 1.78.1 (senza bande nere e tagliando i lati...). Me lo aspettavo.
    2. Compressione. Molto meno drammatica di quello che mi aspettavo: l'immagine, nonostante sia zoomata sull'1.78.1 non perdeva neanche troppo in dettaglio.
    3. Resa generale: diciamo più che sufficiente. Considerato che il mio pur ottimo Humax va in scart ad un lcd vecchiotto mi aspettavo molto peggio; Probabilmente il fatto che il film sia recentissimo ha aiutato e non poco.


    AUDIO:
    Dignitoso ma nulla più: secondo me il bitrate è bassino, però non ho avuto nessun problema di intelleggibilità e il sub (volume da tarda sera permettendo) si è fatto anche sentire.
    Ciò che mi ha seccato un pochino è stato che, nel corso del film, ho avvertito quattro o cinque mini interruzioni del segnale audio. Roba da poco, frazioni di secondo, ma c'erano. Seccante anzichenò.
    Voto complessivo: mediocre.

    Aspetto altre esperienze: qualcun'altro, magari per la pigrizia di non uscire a noleggiare quel tale film , ha mai utilizzato questo "servizio"??
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 24-05-2007 alle 16:13
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    confermo pienamente le tue impressioni, anche se non riferite a questo film in particolare, che non ho visto.

    A parte lo scempio del formato originale (comprensibile visto il pubblico cui si rivolge il servizio), tutto sommato la qualità video è decente.
    Niente a che vedere con l'analogico (su schermo da 2m).

    Però penso dipenda anche da quanta banda mettono a disposizione in quel particolare momento, cioè se ci sono altri programmi "pesanti" in contemporanea sul multiplex.

    L'audio è quello che risulta più penalizzato: manca completamente di spazialità e di dinamica.

    Alla fine il mio giudizio è: buono per una visione senza pretese in famiglia, ma troppo caro !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •