Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2

    conviene ripararli o buttarli?


    parere;
    conviene ritirare e riparare i seguenti apparecchi che un amico mi regalerebbe per liberare lo sgabuzzino di casa?

    - preampli Proton 1100; il volume "gracchia"

    - cd nakamiki (non mi ricordo il modello); a "freddo" per qualche secondo "slitta"

    - altoparlanti audio pro a4-14 mk2 (amplificati); un woofer gracchia

    Gradirei sapere se tra questi c'è qualche cosa che valga la pena salvare ed investirci qualche soldo per la riparazione.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Investi pure,anche più di "qualche soldo".

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2
    ciao,
    grazie per il parere; conosci qualcuna delle apparecchiature?
    apprezzerei molto commenti ed inpressioni.
    Ho il timore che, soprattutto per le audio pro, la riparazione sia molto onerosa (almeno da quello che vedo su internet)
    salutoni

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Certo dovresti trovare un riparatore all'altezza,ma non sembrano cose gravi.Considera che le Audio pro costavano un sacco di soldi,e che scendevano a 30 Hz - 3db.I cd Nakamichi erano ottimi,il pre sarà il meno valido del trio,ma probabilmente è solo sporco.Datti da fare,ne vale la pena.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il pre ha quasi sicuramente bisogno della sostituzione del potenziometro di volume.

    Si può provare prima con uno dei prodotti spray appositi per tale compito.

    Si apre il pre e si spruzza il prodotto nella piccola apertura che i potenziometri il più delle volte hanno.

    Puoi anche provare con un dopo barba o simili, molte volte risolve e con spesa nulla.

    Se invece fosse da sostituire, il problema sarebbe solo quello meccanico (tipo la forma dell'attacco alla manopola o eventuali dimensioni critiche).

    Per il diffusore, anche qui quasi sicuramente c'è da sostituire il woofer.

    Il problema può essere il reperimento di un woofer uguale.

    Si può sostituire solo la sospensione, il woofer non sarà più quello di prima, ma meglio di niente.

    Per il lettore il problema può darsi sia solo di natura meccanica, magari un pulitura e controllatina della stessa risolve, in caso contrario la vedo dura per il reperimento del ricambio, discorso che ho già fatto per gli altri componenti, dipende dalla loro età

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    21

    Io comunque ti consiglierei di provare a ripararli, anche a me non sembrano avere difetti gravi
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •