Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52

    Perchè prendo spesso la scossa?


    ciao ragazzi....da quanto leggerete ora vi renderete conto della mia VERGOGNOSA ignoranza...però mi serve una mano perchè non saprei a chi chiedere...e magari approfittarne per qualche consiglio utile ad altri.
    Dunque...la prima domanda ASSURDA è la seguente: ho acquistato un ht pioneer dove all'interno c'erano i cavi per collegare ampli ai diffusori...ora ognuno dei cavi è composto da uno bianco e uno con striscia grigia....ma qual'è il neutro e la fase???...cioè quale va collegato al + e al -???? ....insomma io ho montato il tutto e spesso toccando ampli oppure appoggiato il diffusore centrale su lettore dvd se tocco quest'ultimo mi prendo una stringa della madonna ....insomma è normale che succeda ciò????


    grazie!


    PS: io ho collegato il cavo con riga grigia a ingresso con segno - dell'ampli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il cavo diffusori è un normalissimo cavo elettrico con due conduttori.
    E' indifferente quale dei due colleghi al "+" e quale al "-", ovviamente rispettando la stessa scleta sia sulle uscite dell'ampli che sugli ingressi dei diffusori.


    Per la scossa, devi avere qualche dispersione.
    Prova a invertire il verso di inserimento dei cavi elettrici nella ciabatta, oppure a sostituire la ciabatta, oppure...

    Immagino che l'impianto di terra di casa tua sia ok.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Sarebbe sufficiente che i collegamenti venissero fatti disattivando la corrente, come e' ampiamente raccomandato su ogni manuale d'istruzioni.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Il cavo diffusori è un normalissimo cavo elettrico con due conduttori.
    E' indifferente quale dei due colleghi al "+" e quale al "-", ovviamente rispettando la stessa scleta sia sulle uscite dell'ampli che sugli ingressi dei diffusori.


    Per la scossa, devi avere qualche dispersione.
    Prova a invertire il verso di inserimento dei cavi elettrici nella ciabatta, oppure a sostituire la ciabatta, oppure...

    Immagino che l'impianto di terra di casa tua sia ok.


    ma infatti anche io ho sempre saputo che non vi era differenza tra i cavi ma è chiaramente specificato sul manuale di inserire il cavo neutro e la fase nei rispettivi contatti.
    Per quanto riguarda la casa credo che l'impianto di terra sia ok...ma ad esempio il lettore dvd ha la spina senza la terra potrebbe essere che spine del genere diano dispersione???...cmq proverò a cambiare il verso di inserimento...anche se la ciabatta è nuova. Per tutto il sistema tv...lettore..ampli..decoder..etc...
    uso una ciabatta con 4 ingressi e switch on/off mentre un altro paio di collegamenti li faccio direttamente sulla tripla inserita a muro alla quale poi collego anche la ciabatta in questione....cosa consigli di comprare una ciabatta dove posso inserire anche 5 o + collegamenti oppure dici che potrebbe essere sovracaricata???
    Ultima modifica di lacariatide; 05-01-2007 alle 10:30

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Sarebbe sufficiente che i collegamenti venissero fatti disattivando la corrente, come e' ampiamente raccomandato su ogni manuale d'istruzioni.

    eheheheh....questo è vero...ma io la "lecca" di corrente la prendo quando il sistema è funzionante e non quando l'ho montato

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io ti consiglierei di andare per gradi.
    Stacca la tripla (!) e gettala via, metti solo la ciabatta e attacca il minimo dei componenti che ti servono.
    Poi prova.
    A mano a mano ricollega gli apparecchi.

    Oppure collega solo il lettore alla corrente (direttamente) e vedi se senti lo stesso la scossa.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52
    ci proverò obi...grazie per i consigli!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    MB
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Io ti consiglierei di andare per gradi.
    Oppure collega solo il lettore alla corrente (direttamente) e vedi se senti lo stesso la scossa.
    quoto. inizia a provare il lettore dvd incriminato separatamente e da solo attaccato ad una spina; se prendi la scossa hai trovato già il problema.

    Il lettore dvd aveva d'origine la spina senza terra oppure l'hai sostituita tu cambiando ad esempio il cavo con uno senza terra?

    per appurare se il lettore dvd era già d'origine con spina senza terra e non ti ricordi puoi controllare l'etichetta dove ci sono i dati di targa e troverai un simbolo simile ad un quadrato con dentro un altro quadrato (classe 2 e quindi senza terra).
    Vpr Panasonic PT-AX200E - Schermo EuroSell Compact Tensioned 92" – Ampli Denon AVR-2311 – Dvd Denon DVD-1920 – Speakers B&W 7 x M1 - Sub Velodyne CHT 10-R – Tvc Samsung PS42C450 & Sharp 32GA8E

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da davat
    quoto. inizia a provare il lettore dvd incriminato separatamente e da solo attaccato ad una spina; se prendi la scossa hai trovato già il problema.

    Il lettore dvd aveva d'origine la spina senza terra oppure l'hai sostituita tu cambiando ad esempio il cavo con uno senza terra?

    per appurare se il lettore dvd era già d'origine con spina senza terra e non ti ricordi puoi controllare l'etichetta dove ci sono i dati di targa e troverai un simbolo simile ad un quadrato con dentro un altro quadrato (classe 2 e quindi senza terra).
    ciao davat...dunque...proverò appunto a fare le prove come mi avete detto....però il lettore è nuovissimo...e non ho cambiato nessuna spina.

    Ricordo che il problema è presente anche sull'ampli!!!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da lacariatide
    ma io la "lecca" di corrente la prendo quando il sistema è funzionante e non quando l'ho montato
    Ahhhh, scusa, non mi era chiaro.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    MB
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da lacariatide
    ciao davat...dunque...proverò appunto a fare le Ricordo che il problema è presente anche sull'ampli!!!
    questo sposta l'attenzione + che sui componenti singoli sul tuo impianto di messa a terra.
    prova a collegare entrambi gli apparecchi alla stessa presa o a due prese sulla stessa scatoletta o a cambiare scatoletta ma sempre insieme in un altro punto della casa
    Vpr Panasonic PT-AX200E - Schermo EuroSell Compact Tensioned 92" – Ampli Denon AVR-2311 – Dvd Denon DVD-1920 – Speakers B&W 7 x M1 - Sub Velodyne CHT 10-R – Tvc Samsung PS42C450 & Sharp 32GA8E

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125
    ciao...
    e aggiungo:
    1) per identificare il problema sono d'accordissimo con Obi (stacca tutto e collega i componenti ad uno ad uno).
    2) oppure tieni tutto com'e' e scollega i componenti ad uno ad uno, fino a quando la scossa sparisce...
    3) in entrambe i casi, tieni scollegati i cavi di segnale (audio, video, scart ecc) in modo da "tagliare" in due il problema tra componenti e/o cavi.

    Facci sapere.
    Laif is nau (it seems, at least)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52
    grazie davat e ziocarlo...+ tardi le proverò tutte!!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Anche l'ampli è a doppio isolamento? (cioè senza lo spinottino centrale di terra, nella presa)

    Ciao

    Andrea

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501

    Ciao, succede anche a me.
    Io pensavo più ad un fattore elettrostatico che di dispersione. Che dite o Voi esperti?
    Perchè se prima di toccare le elettroniche tolgo le ciabatte e mi metto direttamente coi piedi a terra, non prendo nessuna scossa. Che poi scosse vere ne ho prese, e in questo caso mi sa più appunto di elettrostaticità che di corrente con discreto amperaggio.

    Attendo con trepidazione
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •