Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 45 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 669
  1. #61
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Citazione Originariamente scritto da Enki
    ... se facendo la fattura la garanzia rimane di 2 anni, oppure come tutti gli acquisti fatti con fattura la garanzia passa ad 1 anno solo?
    ...
    Per quel che ne so quello che conta non è il tipo di documento, ma il tipo di acquirente: se l'acquirente è un consumatore finale (cioè noi poveri mortali) la garanzia è di DUE anni, mentre se è una ditta (partita iva) e lo usi come bene strumentale allora è UN anno solo.
    Parliamo di garanzia LEGALE, perchè ovviamente accordi tra le parti migliorativi sono sempre ammessi.

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    114
    Grazie Alex, ora mi è tutto più chiaro

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    115
    Ciao ragazzi,

    acquistando 2 tv con il dt la rettrazione del 20 % sul iperf aviene per per tutti e due? Perchè devo acquistare due lcd della samsung uno per me e l'altro per mio zio, con finanziamento a favore suo, lui potrà rettrare 400 euro sul prossimo 730/740 fattemi sapere, grazie

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ovviamente no.
    Nel caso sia tutto confermato, la detrazione è una sola per singolo codice fiscale (=abbonamento RAI).

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti,
    una domandina facile facile.......
    E se compro un dvd recorder con sintonizzatore DVB........ spetta lo stesso la detrazione ??

    Grazie
    Rik

  6. #66
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    In teoria, in questo momento no perchè il comma della finanziaria dice testualmente "... per l'acquisto di un apparecchio televisivo dotato anche di sintonizzatore digitale integrato ... ".
    Molto probabilmente però il "famoso" decreto attuativo che tutti stiamo aspettando dovrebbe ricomprendere anche i decoder esterni (a causa dell'autorizzazione UE che vieta discriminazioni) e quindi potrebbe, ripeto, potrebbe darsi che un qualsiasi apparecchio con sintonizzatore digitale integrato possa avvalersi dell'incentivo.

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    ....... il "famoso" decreto attuativo che tutti stiamo aspettando dovrebbe ricomprendere anche i decoder esterni (a causa dell'autorizzazione UE che vieta discriminazioni) ......
    Quindi in teoria meglio farsi rilasciare uno "scontrino parlante" visto che ...... non si sa mai.......

  8. #68
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da RRR1
    ... meglio farsi rilasciare uno "scontrino parlante" ...
    Mah, non saprei ...

    Una fattura è senz'altro più chiara, con tutti i dati che servono in evidenza; mentre di "scontrini parlanti" io non ne ho ancora visto uno.
    Per essere UTILI questi scontrini devono riportare chiaramente il prodotto acquistato (e non qualche sigla generica) e soprattutto i dati dell'acquirente, in primis il codice fiscale (oltre a prezzo, data, ecc).
    Per esempio dal 1° luglio le farmacie dovevano emettere scontrini di questo tipo per permettere la detrazione dei medicinali dalla dichiarazione dei redditi dell'anno prossimo: io non ne conosco nessuna.
    Secondo me se non hai NESSUNA attività, neanche minima (lavoretti qua e là, consulenze, ecc.) meglio la fattura; se hai anche un minimo dubbio fatti fare uno "scontrino parlante" (se ci riesci ).

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    salve ragazzi.Ieri ho acquistato un nuovo tv con digitale terrestre integrato e per usufruire della detrazione irpef i commessi sono entrati nel pallone...alla fine mi hanno fatto una sorta di FATTURA ACCOMPAGNATORIA dove è specificato il tipo di acquisto(marca tv con decoder incluso) intestata a Mio padre(il detrattore delle spese) ma non c'è alcuna menzione al suo codice fiscale.MI devo preoccupare?cosa mi consigliate?

  10. #70
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da oxbac
    ... MI devo preoccupare?cosa mi consigliate? ...
    Sì.
    Non si capisce che documento ti hanno fatto, probabilmente è una bolla di accompagnamento, la quale non sarebbe sufficiente per la detrazione.
    Allo stato attuale delle cose (sempre in attesa del decreto attuativo ) serve o una FATTURA (vera) o uno scontrino parlante.
    Indipendemente dal tipo di documento devono essere riportati almeno i seguenti dati:
    - i dati di chi vende (ragione sociale, partita iva, indirizzo, ecc)
    - data (e magari ora) della vendita
    - num,progressivo identificativo del documento.
    - i dati del prodotto acquistato (non generici, ma specifici, cioè NON "televisore lcd 32" ma "TV 32" Sony mod. 32d3000 e magari s/n)
    - ed infine i dati identificativi dell'acquirente (codice fiscale, nominativo, indirizzo, data di nascita).
    Può darsi che il codice fiscale non sia necessario se i dati presenti sono sufficienti per identificare l'acquirente (quindi oltre al nominativo anche la data e luogo di nascita e l'indirizzo), ma ci credo poco.
    Consiglio: io tornerei dal venditore e mi farei dare un documento con i dati di cui sopra: una fattura (vera) che sarebbe l'ideale oppure lo scontrino che già dovresti avere e ci farei mettere sopra il codice fiscale dell'acquirente controfirmato e timbrato dal venditore

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    allora,ho chiamato e mi hanno rifatto questa fattura accompagnatoria comprensiva del codice fiscale di mio padre.inoltre sono presenti tutti i dati del venditore,nonchè il modello del tv specificando la presenza del decoder digitale terrestre integrato e l'importo totale pagato.Spero vada bene...non avendo mai vista una fattura,sono un pò nel pallone ma spero che vada bene....

  12. #72
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ci devono essere almeno gli elementi che ho citato prima: oltre al codice fiscale c'è il nominativo? la data? la fattura è numerata?
    Ciao.

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    si,alex,ci sono tutti i dati da te elencati!quindi DOVREI stare tranquillo?!?

  14. #74
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Sì, stai tranquillo .

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481

    volevo capire a cosa servono i moduli che sono reperibili on line su alcuni siti di vendita
    tipo


Pagina 5 di 45 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •