Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 45 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 669
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38

    Io ho mandato una mail direttamente al sito che si occupa delle pubbliche relazioni per conto del Ministero delle Comunicazioni; la mia richiesta era:

    "Desidererei sapere se è entrata in vigore la legge che prevede una defiscalizzazione pari al 20% del costo delle televisioni con decoder digitale terrestre integrato.
    Su molte pubblicità di diverse catene di negozi si legge che secondo la finanziaria 2007, è possibile detrarre tale importo dalla dichiarazione irpef purchè si rispettino i requisiti.

    Dove posso eventualmente trovare informazioni dettagliate sull'argomento?
    Sul sito del Ministero delle Comunicazioni si parla dei soli decoder, ma non ho trovato nulla di definitivo riguardo alle televisioni con digitale terrestre incorporato... "


    la loro risposta è stata:

    "...in merito alla Sua richiesta di chiarimenti circa la mancata pubblicazione del previsto decreto di applicazione del comma 357 della Legge finanziaria, La informiamo di aver chiesto delucidazioni in merito all'ufficio competente in materia.
    Siamo ancora in attesa di risposta.

    Cordiali saluti

    URP del Ministero delle comunicazioni"



    Che dire, viva l'Italia!

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da utente random
    [I]"... La informiamo di aver chiesto delucidazioni in merito all'ufficio competente in materia.
    Siamo ancora in attesa di risposta.
    La risposta che hanno dato a Te e' un po' piu' diplomatica di quella che hanno dato a me (vedi post #1 in questa discussione). Spero che l'URP abbia ricevuto molte e-mail di richiesta-chiarimenti...

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Buongiorno a tutti, su un volantino pubblicitario di una nota catena di negozi ho notato che hanno specificato che possono beneficiare della detrazione solo chi non ne ha già usufruito in precedenta.

    E' mica quindi passata la legge?
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Lubrax
    ...E' mica quindi passata la legge?
    Ad oggi, nessun decreto attuativo e - quindi - totale incertezza su ogni aspetto della norma.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Se io compro ma il canone lo paga la moglie come funziona?
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Devi farti fare la fattura intestata a tua moglie indicando anche il codice fiscale.
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ma la fattura non è obbligatoria!
    o si ?

    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Immagino di sì, se vuoi avere un documento che attesti la veridicità di quanto da te affermato al momento dell'acquisto.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    beh in effetti dovendo poi allegare la pratica al 730 o all'unico, forse la fattura serve proprio!

    comunque quando si saprà qualcosa di certo sarà sicuramente dopo la scadenza per il pagamento delle tasse

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da tellurio
    totale incertezza su ogni aspetto della norma.
    Esagerato! La finanziaria è in vigore dal 27 dicembre scorso, quindi anche il comma 357 è in vigore; ciò significa che se non viene definito niente a norma del comma 361, vale quanto specificato dal comma 357, e cioè:
    " ... spetta ... una detrazione dall'imposta lorda ... pari al 20 per cento delle spese sostenute ... per l'acquisto di un apparecchio televisivo dotato ANCHE di sintonizzatore digitale integrato ...".
    Zapper o interattivo o satellitare basta che sia DIGITALE: e questo adesso è legge (fino a norma contaria)

    Per quanto riguarda la documentazione necessaria, riporto qui una circolare esplicativa dell'agenzia delle entrate:
    "Le detrazioni di cui all’art. 1, commi 296, 353 e 357, della legge finanziaria 2007, competono ... a condizione che l’acquisto sia documentato tramite una fattura, ovvero uno scontrino fiscale recante i dati identificativi dell’acquirente (c.d. scontrino parlante), emessi nel 2007, a prescindere dalle modalità di pagamento e dall’eventuale intervento di un soggetto finanziatore".

    Ricordo anche che la detrazione dovrà essere indicata nella dichiarazione dei redditi dell'anno prossimo.

    Cordialmente, Alex

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    ...se non viene definito niente a norma del comma 361, vale quanto specificato dal comma 357...
    In tanti ci auguriamo che tu abbia ragione.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Arriva il decreto! Arriva il decreto!

    Oggi Gentiloni dixit: «Esprimo particolare soddisfazione per la decisione della Commissione Europea, che ha dato oggi il via libera alla norma che concede incentivi fiscali per l’acquisto di apparecchiature per la ricezione della TV digitale».

    Ma soprattutto qui:
    http://www.europa.eu/rapid/pressRele...anguage=en#fn1

    Da notare che l'incentivo varrà anche per i decoder esterni

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Ma è stata anche definita la procedura per beneficiare dell'incentivo?
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Non ancora. Infatti ho scritto "arriva il decreto" non "è arrivato il decreto"

    Cmq l'eventuale ostacolo della Commissione Europea è stato rimosso; quindi come dice Gentiloni " ... Sulla base del via libera della UE alla norma, il Ministero varerà il regolamento di attuazione che renderà operativo il provvedimento"
    Vedi: http://www.comunicazioni.it/it/index.php?IdNews=303

    Ciao

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481

    ma io non ho ben capito se alla detrazione han diritto tutti quelli che si comprano il tv con dtt oppure solo coloro che non hanno già avuto incentivi per l'acquisto di un decoder dtt?


Pagina 3 di 45 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •