Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 45 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 669
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    ...Mi sono letto tutto il thread ma non ho capito da quale fonte si capirebbe il contrario, come affermato da qualcuno di voi con sicurezza. Potreste essere più chiari?

    Ciao, Marcello.
    Magari potessi! Il problema è proprio la mancanza del decreto attuativo che lascia spazio alla libera interpretazione. Chi ha scritto in questo thread ha espresso la propria opinione e - nel mio caso - ha fatto riferimento ai criteri adottati finora per l'erogazione dei contributi in tema di digitale terrestre. L'unico soggetto che può fare chiarezza è chi ha scritto la legge che fissa - scusate se mi ripeto - al 28 febbraio scorso il termine per l'agognato decreto attuativo.
    Quindi, per ora, niente chiarezza.
    Augh!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91

    volantini TRONY

    sabato scorso ho chiesto all'addetto al reparto video di un negozio TRONY chiarimenti su quanto pubblicizzato nei loro volantini a proposito di detrazioni IRPEF; mi ha fatto vedere il modulo che rilasciano loro sul quale viene citato il comma 357 della legge finanziaria (ma non il 361...). Quando ho chiesto se avevano avuto dal ministero qualche comunicazione riguardo al decreto attuativo, mi ha detto che la sua direzione aveva compilato una lista di tv con decoder DTT e che non sapeva altro. Questo e' quanto.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da stefano.novara
    Questo perché quei contributi fanno ancora riferimento alla vecchia normativa limitata al solo dtt con mhp.
    La nuova legge estende i contributi ai televisori con sintonizzatore digitale sotto qualsiasi forma (DVB-T, DVB-S, ecc.) come richiesto dalla UE e credo siano compresi anche quelli non interattivi.

    Ciao
    Credo che non sia ancora stato deciso che se le tv debbano o meno avere l'interattività integrata.

    Come si può leggere qua, DGTVI (l'organizzazione che riunisce Mediaset/Rai/La7) vuole assolutamente l'interattività altrimenti lo sviluppo della paytv sul terrestre potrebbe rallentare.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    mi sembra di aver letto che la detrattività implica comunque il pagamento del canone e che la somma massima detraibile è pari a 200eu

    ....puoi capire che incentivo

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    oggi guardavo la lista dei decoder DTT ammessi ai contributi statali per i resedenti in Valle D'Aosta ed ho notato che in questa lista

    http://decoder.comunicazioni.it/decoderAosta.jsp

    figurano dei televisori Humax LCD con DTT interattivo incorporato.
    Inoltre la lista precedente é molto ridotta rispetto a quella dei decoder "buoni" per la Sardegna:

    http://decoder.comunicazioni.it/decoderSardegna.jsp

    Domande:
    1-) perche i decoder passibili di contributo in Sardegna non lo sono in Valle D'Aosta?
    (quelli "sardi" sono tutti interattivi...)
    2-) Quali criteri supportano le scelte di chi ha compilato le liste?

    Temo che tutto ció non preluda a nulla di buono per i TV che non supportano MHP...

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352
    Credo che si scaricherà il 20% nella dicgiarazione dei redditi dell'anno prossimo.
    Il fatto che non abbiano ancora fatto il decreto attuativo secondo me' è un problema.
    Conoscendo i tipi potrebbero obbligare il venditore ad inviare telematicamente i codici fiscali e l'importo del credito di chi ha preso una tv detraibile oppure che si deve inviare la copia della fattura per posta a pescara.
    Comunque un dubbio mi e' sorto, questi in modo che ritengo a dir poco irresponsabile hanno sbandierato prima del natale che davano fino a 200 euro a chi comprava una tv con il dtt integrato, ora molta gente si sarà sicuramente ben trattenuta nel prendere una tv in attesa del nuovo anno.
    Questo naturalmente avrà creato non pochi grattacapi a chi produceva delle tv e che casomai visto l'andazzo del dtt da noi (ancora consideranzo sperimentale) non aveva ancora programmato un serio passaggio della linea tv, e in piu' provocando anche forse minori vendite e problemi nello smaltire le tv gia' prodotte che grazie alle leggi fatte dalla sera alla mattina senza alcuna programmazione (e ne e' riprova che sono passati oltre 2 mesi e non si sa' ancora niente!) hanno perso valore.
    Quindi zitti zitti stanno dando tempo per adeguare le linee di produzione e immettere le giuste quatita' di prodotti.
    Naturalemnte reputo inutile una legge fatta no per il dtt ma per il passaggio dal crt al lcd/plasma e per aiutare chi già ha dei bei soldini da spendere (per usufruirne in pieno devi spendere almeno 1000 euro!) e hanno criticato berlusconi per 79 euro di contributo mi viene da ridere

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da oxota
    Conoscendo i tipi potrebbero obbligare il venditore
    Quindi zitti zitti stanno dando tempo per adeguare le linee di produzione e immettere le giuste quatita' di prodotti.
    A chi ti riferisci scusa?

    Non è che stai cadendo nel politico, no è?
    Ultima modifica di maliik; 30-03-2007 alle 07:41

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Ragazzi, date un pò un'occhiata a quest'articolo di Punto Informatico :

    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1939622&r=PI



    Bye!

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38
    salve a tutti,
    oggi mi è arrivato a casa il volantino del Mediaworld e sopra ci sono parecchie televisioni con DTT integrato con scritto ben evidente che è possibile detrarre l'imposta una volta acquistato il televisore, per un valore pari al 20% dello stesso.

    Esempio: Sharp 42XD1 (Full HD) a 2190 euro, con bollino che riporta testualmente "Detrazione dell'imposta lorda -20% su questo prodotto pari a euro 438 - vedi legge finanziaria 2007*"

    con l'immancabile asterisco delle promozioni; vado a leggere la scritta in piccolo a cui rimanda l'asterisco e trovo "Per le spese documentate, sostenute entro il 31 dicembre 2007, per la sostituzione con televisori provvisti di decoder digitale terrestre "zapper" integrato, spetta una detrazione dell'imposta lorda per una quota pari al 20% degli importi rimasti a carico del contribuente, fino a un valore massimo della detrazione di 200 euro per ciascun apparecchio, in un'unica rata. Maggiori dettagli in Punto Vendita"

    Ora, alcune domande:

    1) questo significa che hanno finalmente approvato assieme alla finanziaria anche tali defiscalizzazioni?
    2) io che ho acquistato un tv con DTT integrato il 26 dicembre 2006, posso defiscalizzare i 200 euro con la dichiarazione di maggio?
    3) perchè se la finanziaria prevede un tetto max di 200 euro defiscalizzabile per televisore, quelli di Media World indicano valori detraibili anche superiori?

    edit: ecco andando sul sito Mediaworld trovate la promozione, anche se qui sono più chiari e ammettono che effettivamente il massimo detraibile per tv è di 200 euro.
    http://www.mediaworld.it/offerte/200..._04/02_01.html

    Ma chi acquista la tv nel 2007 detrae con la dichiarazione del 2008? Io che l'ho acquistata a fine 2006 posso detrarre quest'anno o rientro nella vecchia finanziaria e sono fregato? No perchè leggendo una bozza del decreto parlava di "... entro 31 dicembre 2007" ma non di una data d'inizio per la validità dell'acquisto detraibile.

    edit2: lol che furboni, ora hanno rimodificato anche la promozione sul sito rendendola uguale a quella sui volantini (che ovviamente non possono modificare una volta consegnati ).
    Pure sul sito ora segnano importi detraibili superiori ai 200 euro salvo scrivere subito sotto che la finanziaria più di 200 euro non fa detrarre...
    Ultima modifica di utente random; 14-04-2007 alle 10:43

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    @ utente random:
    a quanto risulta oggi sul sito del ministero delle comunicazioni,

    http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=10

    non c'è il decreto di attuazione previsto dal comma 361 della finanziaria.
    Tra le varie cose strane segnalate sul volantino che stai citando, mi colpisce che parlino di decoder digitale terrestre zapper, mentre il comma 357 della legge 296/2006 (la finanziaria 2007...) parla genericamente di sintonizzatore digitale integrato.
    Di seguito il link alla legge:

    http://www.parlamento.it/leggi/06296l.htm

    Specificare decoder zapper sarebbe utilie a dirimere la questione della interattività e del supporto al protocollo MHP.
    A tale proposito, è molto interessante l'articolo linkato nel post #23.
    Ultima modifica di tellurio; 15-04-2007 alle 09:38

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    riporto di seguito uno stralcio dell'articolo linkato sotto:

    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1959074

    << ...su RaiUtile, intanto, il consorzio DGTVI ha annunciato che sarà presto disponibile un bollino di certificazione che distinguerà dagli altri i televisori che ricevono il DTT e garantiscono la stessa interattività dei decoder più avanzati. Un modo, è stato detto, per evitare che i consumatori incappino in acquisti incauti. >>

    Notate la vaghezza sui tempi ed il tormentone della interattivitá.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    36

    Detrazione IRPEF acquisto TV con DDT

    Salute a tutti. Qualcuno ha notizie recenti o aggiornamenti sulle disposizioni che dovevano essere emanate dal competente Ministero entro il 27-2-07? Che dovevano indicare le caratteristiche tecniche dei TV muniti di decoder DDT per poter usufruire del famoso contributo del 20% max 200€. Nella Finanziaria specificavano di acquisti effettuati entro il 31-12-07. Se uno aspetta per andare sul sicura non è che gli rimanga tanto tempo! Oppure si tratta della solita presa in giro??
    Grazie.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    Anche io ho visto il cartello al media.... con le detrazione, erano messi (diciamo) alla rinfusa solo sotto alcuni modelli, come un fesso però non ho chiesto.



    ciao

    p.s. ci ritorno per chiedere così mi tolgo i dubbi

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da sebor 35
    Se uno aspetta per andare sul sicura non è che gli rimanga tanto tempo! Oppure si tratta della solita presa in giro??
    La seconda che hai detto

    Ciao.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    36

    Siamo ormai al 10 Maggio e nonostante Media W.. nelle sue offerte continui a indicare la riduzione del 20% sui TV con DDT non mi risulta che siano state emanate le famose disposizioni tecniche sui decoder ammessi al contributo governativo! Qualcuno ha degli aggioramenti? O bisogna mettersi l'animo in pace e non pensarci più!! Grazie.


Pagina 2 di 45 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •