|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Che parabola è?
-
05-03-2007, 09:29 #1
Che parabola è?
ciao a tutti!
spero di aver postato nella sezione giusta non ne ho trovata una a doc.
Sabato sono andato sul tetto del mio condominio per vedere che parabola avevano installato, siccome ho appena acquistato un appartamento ed i condomini avevano appena deciso di montarne una. (tramite una riunione in casa di un condomino, senza passare dall'amministratore)
"Bene" mi dico, il mio vicino mi ha detto che e' predisposta per le trasmissioni digitali che dovranno avvenire entro il 2011.
Ho fatto qualche foto (col cell purtroppo) alla parabola, ma da ignorante in materia, non mi sembra un granche'....voi mi sapete dire che tipo di parabola è? non ce marca ne nulla ed il disco mi sembra piccolino.
Siamo 8 inquilini ed abbiamo pagato 380 euro a testa....cioè son piu di 3000 euro, io spero che qualcuno mi smentisca e mi dica che ad occhio è una gran parabola
ecco le foto (se non si aprono cliccando il link dovreste fare copia/incolla nel vostro browser)
http://megaimpero.altervista.org/par1.jpg
http://megaimpero.altervista.org/par2.jpg
http://megaimpero.altervista.org/par3.jpg
http://megaimpero.altervista.org/par4.jpg
grazie
MEgaUltima modifica di Mega; 05-03-2007 alle 10:47
-
05-03-2007, 09:52 #2
Ciao, premetto che non sono un'esperto, dovresti sentire il guru della parabola Lanzo
Comunque,Originariamente scritto da Mega
Originariamente scritto da Mega
Ora non so quanta mano d'opera sia stata necessaria per le 4 calate calate che vedo....
Con quella cifra installi 8 parabole complete con dia 150...
Matteo
-
05-03-2007, 10:01 #3
D'accordo con Il Sesa su tutto o quasi.
Non sono un esperto di parabole ma sono in ballo con un impianto satellitare per casa mia e ho visto un po' di preventivi.
Diciamo che per un impianto così se vi avessero chiesto (supponendo anche che l'antennista per portare i cavi nei vari appartamenti ci abbia lavorato parecchio...) un migliaio di euro ci poteva stare (sto abbondando ovviamente! E sto considerando le ipotesi peggiori! Per i materiali la spesa è stata minima...)
Ma 3000 euro... mi sa che, per dirla chiara, vi hanno fregati....
Se poi l'antennista ha fatto altro (rifacimento impianto anche per l'antenna condominiale) io non lo so... ma se così non fosse mi sa che qualcuno in questo momento è, grazie ai vostri soldini, ai Caraibi...Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
05-03-2007, 10:42 #4
A parte che non sono riuscito a vedere alcuna foto, in alcun modo, comunque con il discorso relativo al prezzo io andrei un pochino più cauto.
Per quanto riguarda la "qualità" della parabola quello che conta, principalmente, è il diametro e suppongo che chi l'ha installata sappia bene quale diametro sia sufficiente nella tua zona.
Gli esempi portati per il prezzo non possono essere paragionati, almeno in un caso, in quanto, se ho ben capito, si tratta di impianto per utente singolo, anche se con più discese.
Non credo che su ogni decoder installato si possa vedere contemporanamente un canale diverso, come è necessario in un impianto condominiale e per la qual cosa servon altri dispositivi e il tutto aumenta significativamente il prezzo.
Sul prezzo finale poi incidono altre voci non quantificabili da una semplice foto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-03-2007, 10:45 #5
Originariamente scritto da Il Sesa
So che l'antennista ha rifatto anche la montante dell'antenna normale, pero' ha fatto passare tutto nel cavedio esistente...in tutto hanno lavorato 1 giorno.
Aggiungo che il tecnico ha voluto 80euro (+iva) per portarmi il cavo coassiale vicino alla presa che gli avevo indicato...a 6metri dall'ingresso.
Solo dopo avere dato "l'OK" ho letto un po su questo forum ed altri che con 250/300 euro si fa una parabola da soli.
Almeno mi interesserebbe sapere cosa posso vedere...all'incirca la parabola mi pare sia orientata verso est-sud/est, che satellite prendo? che canali? se ho capito bene per prendere 2 principali servirebbe il dual feed , questa si capisce se ce l'ha?
grazie
MEga
-
05-03-2007, 10:50 #6
Originariamente scritto da nordata
-
05-03-2007, 10:52 #7
http://megaimpero.altervista.org/par1.jpg
http://megaimpero.altervista.org/par2.jpg
http://megaimpero.altervista.org/par3.jpg
http://megaimpero.altervista.org/par4.jpg
Vero nordata, magari nel sottotetto c'è un impianto molto complicato con centraline, ecc.... può essere.
Ma per una calata singola tra parabola, lnb e cavo coassiale di materiali saremo sui 150 euro.
Se poi aggiungi (visto che è un impianto condominiale) qualche switch, cavi in grande abbondanza e altro materiale non penso che arrivi a 1500 euro...
Boh...Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
05-03-2007, 10:59 #8
Originariamente scritto da fedetad
Io l'ho aperto ed ho guardato, purtroppo non sono riuscito a fare una foto col cell che era buio, ma tutto quello che ho visto era una specie di HUB buttato li sui vari cavi collegato alla presa di corrente con una multipla ed una prolunga abbastanza precaria.
Mi correggo sul fatto di aver pagato 380 euro...nel senso che devo ancora pagarli, suppongo che a breve arrivera' la fattura ad ogni inquilino, ma cmq la cifra e' quella.
-
05-03-2007, 11:20 #9
Tutto può essere però, ripeto, senza conoscere cosa è stato effettivamente installato, come è avvenuta l'installazione, quali materiali/prodotti sono stati utilizzati, quali eventuali difficoltà si sono dovute affrontare, non mi sento in grado di poter fare alcuna affermazione.
Al tutto poi bisogna aggiungere quello che io chiamerei "il fattore umano", ovvero, a parità di tutto quello appena scritto, il risultato può variare da persona a persona, in base alle capacità individuali della singola persona e del risultato finale che la stessa riesce ad ottenere.
Ho visto impianti di antenna che si vedevano magnificamente, altri che si vedevano male, nella stessa zona e con materiali equivalenti, ma fatti da installatori diversi.
Un mio vicino ha fatto rifare recentemente nella sua villetta l'impianto di antenna, singolo, ormai un po' vecchio e gli è costato intorno ai 2000 €, però si vede magnificamente (TV-DTT-SAT).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-03-2007, 11:25 #10
Originariamente scritto da nordata
Cmq a vederla non si puo' capire se è dual feed o no? scusate l'ignoranza.
ciao
MEga
-
05-03-2007, 11:59 #11
Originariamente scritto da Mega
CiaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
05-03-2007, 12:08 #12
Originariamente scritto da fedetad
vabbe' adesso cerco i dati di sta parabola, e cmq voglio vedere in fattura che mi scrivono o come giustificano la spesa.
Come si sa l'ignoranza si paga ed io per la fretta oltretutto ho detto di si...
grazie a tutti
MEga
-
05-03-2007, 13:05 #13
Originariamente scritto da nordata
Ho messo un dual e uno switch che porta il segnale in 8 punti dai quali posso vedere contemporaneamente sia HB che astra (in sostanza un simil condominio) : tutto il lavoro (trasloco antenna e pezzi), l'ho pagato ben sotto i mille euro (non ho sotto mano la ricevuta).
Se non sono impazziti per tirare i cavi, 3000 € mi sembrano eccessivi.
mandi
Paolo
-
05-03-2007, 13:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Mah, a dire il vero 3000 euro sono veramente troppi per me. La parabolasembra di una sessantina di cm. e hai solo un LNB. Cio' significa che prendi solo un satellite. Normalmente si puntano su HB e/o Astra. I canali in HD li prendi solo con un ricevitore adatto, tipo Humax 1000 o 2000 o PACE e ultimamente Topfield, dove e' specificato che si tratta di HD compatibile. Quindi puoi avere anche una Parabola di un KM, ma se non hai il ricevitore giusto, haivoglia ad aspettare l'HD. Io ho installato da solo una Visiosat a farfalla, capace di sostituire una tradizionale di 80 cm., due LNB, cavo schermato doppio, materiale e ricevitore satellitare Humax 1000 e ho pagato ca. 500 Euro. Ti assicuro che e' un impianto fatto a dovere e si vede benissimo. Sicuramente c'e' da considerare il lavoro, pero' 3000 euro sono troppi troppi.
CiaoPlasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)
-
05-03-2007, 14:34 #15
La parabola non è niente di speciale, potrebbe esser un 80cm, ma non posso escludere anche il 65cm. Sicuramente non di più. Costo 25€ massimo.
C'è un unico LBN a 4 uscite. Forse buono, forse discreto. Costo 50€ massimo.
Rotolo di cavo coassiale (80m?), mezzo rotolo di scotch nero (si sono sprecati). Costo 50€ massimo (attualizzando un po' alle quotazioni del rame).
Una giornata di lavoro... 6 ore? Ipotizzo due tecnici a 16€ a testa l'ora + 100€ per l'uscita? 300€
Ci avanzano sui 2600€... o in realtà te l'han montato due dottori a 200€ l'ora, oppure è chiaro che il prezzo pagato è eccessivo, qualcuno (o più di uno) ci hanno mangiato bene sopra...
Mi spiace dirti queste cose, forse era meglio non te ne preoccupassi troppo... Ciao.