|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Dolby Pro Logic II... Ma mi faccia il piacere!
-
30-05-2003, 15:15 #1
Ma mi faccia il piacere.......
Alcuni giorni fà mi sono recato in un noto negozio di hifi della mia città alla ricerca di un ampli HT. Ho gentilmente chiesto ad un commesso di illustrarmi le caratteristiche e le differenze tra due ampli Marantz il 5200 e il 5300; "Guardi la differenza fondamentale, oltre al prezzo, è che il primo non ha il Dolby pro logic II". Gli chiedo se ciò fosse importante e dice: "Ma, vede, sono svariati anni nel settore ....e sinora non ho ancora visto un solo dvd che fosse registrato in dolby pro logic II ma tutti in DD e dts... quindi.." Ringrazio e svicolo tutto a mancina....perbacco!!
MA MI FACCIA IL PIACERE!!!!!!!!!
-
30-05-2003, 16:07 #2
Beh.... però ha ragione!!! Non ce ne sono!
Ciao, Peter
-
30-05-2003, 16:10 #3Peter ha scritto:
Beh.... però ha ragione!!! Non ce ne sono!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-05-2003, 17:06 #4
D'accordissimissimo.........
-
30-05-2003, 17:10 #5
Eppoi ci si lamenta che i commessi non sono preparati!!!
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
30-05-2003, 19:45 #6
vabbeh, ma a fargli capire che stava dicendo una stupidaggine colossale, che ti costava?
lo salvavi da sicvure future figure di cavolo con la M maiuscola!!!
Del resto già che sapeva della esistenza del dplII significa che buona volontà c'era...
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-05-2003, 20:31 #7
Sasa' non sono d'accordo con te
Se gli avesse fatto notare sta cosa magari lo avrebbe ripreso , dicendo " lei che lavoro fa?"
A me capita spesso con dei clienti, gli smanettoni dei Computer, sanno tutto e sono sempre gli stessi che fanno GUAI!
Lasciamoli sguazzare nella loro ignoranza, la suscettibilità degli ignoranti presuntuosi non ha limite !!!
-
31-05-2003, 06:51 #8
In effetti, in casi come questo forse è meglio lasciare perdere, altrimenti rischi di fargli fare la figura del c.....ne. Tra l'altro devo aggiungere che lo stesso è recidivo, in quanto pochi minuti prima, durante una dimostrazione di un sintoampli yamaha 1300, alla richiesta di prova degli effetti dsp rispondeva che era meglio non provarci perchè era complicatissimo in quanto occorreva fare una miriade di correzioni ai vari parametri del suono. Bhooooo!
Comunque, credo che a volte sia meglio dire semplicemente ed umilmente: - "in questo momento mi trova impreparato", o qualcosa di simile piuttosto che fare finta di sapere e dare false informazioni ai clienti.
saluti a tutti
-
31-05-2003, 09:23 #9Cutellone ha scritto:
Lasciamoli sguazzare nella loro ignoranza, la suscettibilità degli ignoranti presuntuosi non ha limite !!!
resta però da considerare, che a Fr, la situazione non è affatto così pessima: anzi col tecnico di Trony si fanno delle gustosissime chiacchierate....
complimentoni alla competenza di Mauro(Trony), Vincenzo(Giotto), e Gianni (Gruppo QUaglia)....ragazzi in gamba che non avrebbero mai detto una scemenza simile...
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-05-2003, 09:37 #10Andrews ha scritto:
In effetti, in casi come questo forse è meglio lasciare perdere, altrimenti rischi di fargli fare la figura del c.....ne.
Ciò non toglie che, con tutta probabilita, una volta giratomi mi abbia aprostrofato con tutt'altre parole (ma và a cag......).
-
31-05-2003, 10:48 #11
A me non sembra così scandaloso che non si sappia cosa sia il prologic2; devo dire che il livello di preparazione dei commessi dei grossi centri commerciali palermitani è oltremodo sopra la norma.
E poi il commesso ha a che fare con centinaia di prodotti, non solo hi-fi; a volte deve occuparsi pure di strumenti musicali ed elettrodomestici. Senza contare il fatto che non è un dimostratore puro, non credo sia pagato per far questo, lui fa molto di più, sballa, sistema, ordina gli scaffali, collega gli apparecchi...
Perchè dovremmo pretendere di più? Dovremmo pretendere di più anche quando andiamo a comprare la lavatrice, quando la commessa di fatto non può spiegarci quali siano le reali differenze tra una macchina ed un'altra.
Tutto sommato per l'Hi-Fi esistono i negozi specializzati e lì la competenza è tanta. Il dimostratore del negozio specializzato DEVE essere preparato. Altrimenti la cosa comincia ad assumere una certa gravità. Mi sembra tale e quale al mega negozio specializzato di fotografia, dove i proprietari (che hanno rapporto diretto con il pubblico) non hanno mai posseduto una reflex o non hanno mai scattato una foto che non sia una semplice foto ricordo...
E' snervante parlare con persone che dovrebbero essere il meglio del settore, che non sanno nemmeno cosa significhi "Priorità dei diaframmi"...
Almeno nei negozi di hi-fi non succede...
Allora il problema comincia ad essere quello della scomparsa del negozio hi-fi specializzato, a favore delle grandi ipercatene di negozi di elettrodomestici. Forse si abbassa il prezzo, ma si perde tanto in qualità. E di fatto nella mia città i negozi specializzati sono rimasti in due e la colpa è solo degli acquirenti che per risparmiare dieci euro sullo stesso prodotto si rivolgono al market.ciao
-
31-05-2003, 10:57 #12
Io di solito rinuncio.
L'altro giorno sono entrato in un negozio di PC, chiedendo il prezzo di un DVD+r vergine. Il titolare mi ha guardato un po' stranito, poi ha dato un'occhiata in una vetrinetta (in un posto fuori dalla portata del mio sguardo) e mi ha detto "2.5€".
Insospettito dal comportamento un po' incerto del negoziante e dal prezzo estremamente conveniente ho chiesto di vederlo: era un CD-RW.
Allora l'ho fatto presente, ed è arrivato il figlio, evidentemente il "vero esperto". Ha posato il CD-RW e mi ha dato un DVD-r.
"Guardi, io cerco un DVD+r, non un DVD-r"..."E' la stessa cosa, l'unica cosa che deve vedere è se c'è solo la r, che vuol dire che è registrabile solo una volta, o se c'è rw, che vuol dire bla bla bla...", ha parlato per buoni 2 minuti ripetendo sempre questa cosa per giustificare il fatto che a suo dire lo standard DVD+r non esiste, o meglio "è la stessa cosa" del DVD-r.
E tutto questo senza che io riuscissi ad aprire bocca, mi voleva annichilire di chiacchiere. All'inizio volevo correggerlo, ma dopo 1 minuto di tentativi di interloquire soffocati dal suo torrente di chiacchiere mi sono arreso, ho atteso che finisse e "Va bene, grazie. Buonasera."
-
02-06-2003, 16:21 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 89
VINICIUS ha scritto:
Tutto sommato per l'Hi-Fi esistono i negozi specializzati e lì la competenza è tanta. Il dimostratore del negozio specializzato DEVE essere preparato. Altrimenti la cosa comincia ad assumere una certa gravità.
Allora il problema comincia ad essere quello della scomparsa del negozio hi-fi specializzato, a favore delle grandi ipercatene di negozi di elettrodomestici. Forse si abbassa il prezzo, ma si perde tanto in qualità. E di fatto nella mia città i negozi specializzati sono rimasti in due e la colpa è solo degli acquirenti che per risparmiare dieci euro sullo stesso prodotto si rivolgono al market. [/I][/SIZE]
ciaoSalvatore
-
02-06-2003, 16:34 #14Salvatore Ciriolo ha scritto:
ad esempio..... se qualcuno chiede un consiglio dove trovare un determinato...... cavo, subito viene risposto dall'esperto di turno " ma perchè spendere tot?.....io me lo sono fatto da solo....
ciao
-
02-06-2003, 18:49 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
da88 ha scritto:
Scusa ma non sono daccordo, un conto è andare al super magazino e comprare a prezzi stracciati danneggiando i rivenditori specializzati (e qui faccio il mea culpa)
ciao
Un conto per me se uno va nel negozio specializzato a fare prove e sessione di visione-ascolto e poi compra al supermercato o su internet per risparmiare. Ma se uno sa già cosa comprare perchè si deve sentire in colpa a risparmiare?