|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: audio 5.1 posizionamento ???
-
27-01-2007, 11:55 #1
audio 5.1 posizionamento ???
ho dato un' occhiata in giro per vedere come disporre il mio kit 5.1 nel mio salotto è l' unica cosa certa è che il centrale va posto frontalmente come il tv e i 2 satelliti anteriori vanno messi in maniera da formare un triangolo con chi li ascolta.
ora il dubbio è, i satelliti posteriori come devono essere disposti ?
l' altezza dovrebbe variare da 1,50 a 1,80 ma a che distanza dalle orecchieveso dietro ?
i satelliti devono puntare verso l' ascoltatore ?
i satelliti devono essere rivolti l' uno contro l' altro ?
esiste uno schemino o un link da dove prendere spunto ?
questo l' ho preso dal sito della dolby può andare ?
grazie
ciaooooooooo
-
27-01-2007, 18:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Ciao!
Originariamente scritto da bllpla
Originariamente scritto da bllpla
Dopo aver fatto varie prove, posizionando a distanze diverse i miei diffusori surround, ti posso solo consigliare di non metterli troppo dietro di te, perchè il risultato non è dei migliori.
Infine credo che la sezione più giusta per aprire questa discussione sarebbe stata "diffusori e altoparlanti"; dove peraltro mi sembra si sia già discusso del problema più di una volta. Prova a fare un giro anche lì.
Cordialmente
-
27-01-2007, 19:44 #3
grazie provo a dare un' occhiata
i diffusori che ho acquistato non possono essere inclinati a destra e a sinistra e li ho predisposti circa 15 cm in dietro dal punto di ascolto a 1,40 mt da terra credo che posso accontentarmi no ?
grazie
-
28-01-2007, 12:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da bllpla
Originariamente scritto da bllpla
Il calcolo l' avevo fatto al tempo che fu ma ora non mi ricordo più nulla, mi pare solo che il seno di 90° sia uguale a 1.
Ciao
-
28-01-2007, 20:02 #5
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
madonna non ci ho capito una mazza
io non sono un audiofilo martedì dovrebbero arrivarmi le casse, vedrò di fare alcune prove e di trovare la disposizione che più mi soddisfa
anche perchè sono abbastanza obbligato con le misure.
grazie
ciaoooooooooooooooo
-
28-01-2007, 21:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Il triangolo a cui fai riferimento e' un triangolo rettangolo dato dalla meta' del triangolo equilatero di cui si parla all'inizio. Questo triangolo ha gli angoli di 90°, 60° e 30°, il cateto minore e' pari alla meta' dell'ipotenusa, mentre il cateto maggiore (appunto la distanza del punto d'ascolto di cui sopra) e' pari a "radice quadrata di 3 fratto 2 per l'ipotenusa".
Saluti,
Barbamath.
-
29-01-2007, 12:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Barbamath
In ogni caso, il segmento AB dell' ipotenusa del triangolo a cui mi riferisco, va dal punto di ascoloto (A) al diffusore surround (B). L' angolo di 20° (o 30°) è opposto al cateto minore del triangolo considerato; cateto minore di cui vorremmo calcolare la misura (bllpla ha misurato a occhio 15 cm).
CiaoUltima modifica di Uomo_Avvisato...; 29-01-2007 alle 12:43
-
29-01-2007, 19:10 #8
scusate ma io non vi seguo più sono in pò ignorante in matematica
(magari con un disegnino fatto con il paint)
grazie comunque per l' interessamento
ciaoooooooo
-
29-01-2007, 19:28 #9
Mi sembra che lo schema della Dolby sia già sufficiente per avere un buon piazzamento dell'impianto, cerca di rispettarlo il più possibile. Per quanto riguarda l'orientamento dei diffusori, dovresti fare un pò di prove, iniziando magari a puntarli verso il punto di ascolto.
Ciao, Marcello.
-
29-01-2007, 19:34 #10
meno male che qualcuno si fa capire
senza togliere niente agli altri che sono stati professionali ma purtroppo per me troppo professionali
Grazie ancora
-
29-01-2007, 23:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Io mi riferisco al fronte anteriore (e lo avevo scritto !!!): se si vuole rispettare la regola del triangolo equilatero allora conviene fare cosi':
Per il fronte posteriore, io preferisco tenere le casse quasi lateralmente al punto d'ascolto, specialmente se c'e' il back surround.
Saluti,
Barbamath.
-
29-01-2007, 23:48 #12
allora vale la regola del triangolo equilatero !
per il posteriore avendo solo 2 casse le ho tenute circa 15 cm indietro rispetto il punto di ascolto
grazie mille
-
30-01-2007, 00:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Barbamath
Ho fatto anch' io un disegnino: sperando possa essere d' aiuto, ne propongo la legenda:
- Il pallino giallo è il punto d' ascolto.
- Il rettangolo nero è la TV e i rossi sono le casse frontali
- I rettangolini blu sono i diffusori surround
- la zona grigia rappresenta l' angolo di 20° di cui parlavo (spero sia chiaro anche il triangolo).
Originariamente scritto da bllpla
Facciamo così: per favore scrivi la misura della larghezza della tua stanza d' ascolto, così poi faremo il calcolo e riusciremo a stabilire di quanto sono fuori quei 15 cm (almeno in teoria).
CiaoUltima modifica di Uomo_Avvisato...; 30-01-2007 alle 00:20
-
30-01-2007, 00:57 #14
Interessanti le dotte discquisizioni matematiche, però ci sarebbe anche da prendere in considerazione, oltre all'aspetto pratico della questione, un altro fattore.
La distanza tra i due frontali andrebbe anche vista in relazione alle dimensoni dello schermo.
Ad esemopio, se si trattasse di un vpr con proiezione su uno schermo con base di 2 m. i frontali andrebbero sistemati appena ai lati dello stesso, o anche sotto ma a filo dei lati suddetti, quindi ad una distanza tra loro che sarà intorno ai 2,50 m..
Se vogliamo applicare la regola suddetta, la distanza del punto di ascolto starebbe attorono ai 2 m., decisamente troppo pochi per tale schermo, ci vorrebberro almeno 3,5 o 4 m.
Lo stesso discorso va fatto con un TV, cambiano le dimensioni ma la distanza di visione credo sarà sempre superiore al famoso triangolo equilatero, a meno che non si vogliano allontanare troppo tra di loro i frontali, ottenendo un effetto di spazialità innaturale per le dimensioni dello schermo stesso.
In un impianto HT, perchè è di quello che stiamo parlando, si posiziona lo schermo o il TV, poi si sceglie il punto di visione in base allo schermo stesso ed ai propri gusti personali (c'è chi al cinema ama stare in prima fila oppure nell'ultima).
I frontali andranno poi disposti ai lati dello schermo; se si tratta di un TV ci si potrà allargare un pochino, ma non tanto.
La regola del triangolo equilatero viene impiegata negli impianti stereo ed anche lì non è che sia la regola, è sempre meglio fare delle prove per trovare la ricostruzione scenica migliore, variando distanza e inclinazione dei diffusori.
Per i posteriori, l'angolo consigliato, per sistemi 5.1, è intorno ai 30° rispetto alla linea del punto di ascolto e la distanza dallo stesso dovrebbe essere tale da non permettere troppo la localizzazione dei diffusori stessi, personalmente riterrei almeno un metro o più, ma dipende anche dall'ambiente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-01-2007, 22:40 #15
mi è arrivato il kit della ligitech z-5500 e l' ho montato a occhio e croce rispecchia molto fedelmente il disegno di uomo avvisato con l' unica differenza che le casse anteriori non formano un triangolo equilatero con il punto di ascolto per problemi che ho con un mobile sospeso che non mi permette di tenere la tv più a sinistra.
in poche parole mi troco in queste condizioni
plasma 42 pollici
punto di visione a 2,60 mt e tv centrata
casse anteriori 2 mt l' una dall' altra
casse posteriori 20 cm dietro il punto di ascolto
provando un pò di film ritengo di essere soddisfatto del risultato
vi ringrazio della pazienza avuta e dei consigli che mi avete dato
ciaoooooooo