Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    HELP urgente!!Confusione sulle decodifiche dell'ampli


    ...mi rendo conto che di questi tempi, è un pò ridicolo che uno chieda assistenza per questo tipo di argomento, ma tant'è...

    Il mio problema principale è che non riesco a sentire in DTS ES, e ciò mi irrita da morire!

    Sono 2 le cose : o il DTS ES si può attivare in sola presenza di un film masterizato con tale codifica, o il mio ampli vive in un mondo tutto suo.
    Ero convinto che funzionasse come per il DOLBY DIGITAL EX, che si può sentire tranquillamente "forzandolo" manualmente, anche in presenza di un normale segnale Dolby DIGITAL 5.1, e sinceramente ne sarei ancora convinto...

    Senza contare le mescolanza strane tra i due formati audio ( DOLBY e DTS ), che il mio ampli propone. Per esmpio :

    DTS + DOLBY EX, o DTS + DOLBY PLIIx ecc... insomma, un gran casino tra DTS, DOLBY E THX...

    A volte nel display, vengono selezionati entrambi i loghi DTS e DOLBY, segno che sono attivi entrambi... ma come è possibile? quale sto ascoltando? e poi che centra, non eranno dei formati "rivali"? come fanno a cooperare...

    Tornando al discorso del DTS ES, proprio ora leggevo il manuale, sulla risoluzione dei problemi, e riporto ciò che c'è scritto :

    " Non riuscite a selezionare i modi di ascolto DTS ES Discrete/Matrix o THX surround EX?
    -Questi modi non possono essere selezionati quando non è collegato alcun altoparlante surround posteriore o quando vengono utilizati gli altoparlanti della zona 2."

    Intanto smentisco subito la cosa, in quanto anche solo con tre canali : fr e centr., potevo selezionare liberamente il THX EX, ma non il DTS ES, allora per scrupolo ho collegato tutti i duffusori, configurando realmente un 6.1, ho messo su un disco con audio DTS, ma della modalità ES, manco lombra...la cosa comincia ad irritarmi assai!

    Senza contare che tra la selezione di un capitolo all'altro, sgancia il segnale, e per recuperarlo ci mette un pò.
    Tra il passaggio dal menù, al film vero e proprio, sgancia e riprende il segnale audio più volte, e prima di fermarsi sul formato audio prestabilito: DOLBY o DTS che sia, prima salta tra PLII, o NEO6 ecc... un casotto allucinante!

    L'ampli in questione è un Onkyo tx-sr702, e il lettore momentaneo è un semplice Philips DVP3040(sono rimasto senza il mio). Collegamento in coassiale, tramite semplice cavo RCA audio.

    Consigli?.........si, butta via tutto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ciao forse io posso illuminarti avendo un onkyo (io ho il tx-nr 5000).

    Allora il DTS non funziona esattamente come il Dolby digital difatti per avere il DTS ES devi avere per forza un disco con questa codifica precisa e non semplicemente in DTS..
    Mi spiego meglio:
    -Quando senti una traccia in Dolby Digital puoi trasformarla in Dolby Digital EX difatti il tuo ampli estrapola un altro canale posteriore partendo dai due surround esistenti.

    -Quando senti una traccia DTS puoi estrapolare il sesto canale solo tramite l'algoritmo del Dolby EX (e' per quello che ti segna sia uno che l'altro), cioe' la traccia e' in DTS, ma il sesto canale viene "creato" tramite la codifica Dolby EX.

    -Del DTS ES ce ne sono due versioni: 6.1 matrix e 6.1 discreto.
    Il primo ha il sesto canale che "dipende" dagli altri due surround difatti viene estrapolato da loro; mentre il secondo ha il sesto canale completamente indipendente creando una traccia veramente 6.1 con tutti i canali che gestiscono suoni diversi.

    -Per sentire il DTS matrix ed il DTS discreto devi avere dei dvd con traccie audio DTS 6.1 altrimenti non li sentirai mai; e poi, almeno nel mio ampli e' cosi, devi mettere "surround mode off" in modo che la codifica sia quella originale della traccia audio in DTS.

    Hai dei film in DTS 6.1??? E' l'unica soluzione...

    Spero di esserti stato di aiuto...

    pannoc

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ciao Pannoc,
    ti ringrazio infinitamente per essere intervenuto.

    Mi resta solo un dubbio : è solo sui nostri apparecchi Onkyo che funziona così il DTS, o è una cosa comune a tutti gli ampli. In parole povere, i possessori, per esempio di Yamaha (che in alternativa potrei tenermi un rx-v657), sono anche loro vincolati da questa cosa come noi, o possono forzare il DTS ES partendo dal DTS 5.1, come accade tra DOLBY DIGITAL E DOLBY DIGITAL EX?

    Chiaramente la domanda è rivolta a tutti i possessori di ampli di qualsiasi marca...devo capire se è una cosa standard, dettata dal formato audio, e che quindi accomuna tutti, o se è una cosa di alcuni ampli, mentre altri possono "forzarla".

    Pannoc, ma se io seleziono "AUTO", l'ampli seleziona in automatico la traccia audio rilevata; ma nel caso il formato fosse DTS, e voglio il sesto canale, interviene il DOLBY EX, e nel display si accendono entrambi i loghi, in questo caso come funziona esattamente, che segnale sto ascoltando: DTS o DOLBY?

    P.S. complimenti per il 5000, bella bestia, dal costo allucinante

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    ciao Pannoc,
    ti ringrazio infinitamente per essere intervenuto.

    Mi resta solo un dubbio : è solo sui nostri apparecchi Onkyo che funziona così il DTS, o è una cosa comune a tutti gli ampli. In parole povere, i possessori, per esempio di Yamaha (che in alternativa potrei tenermi un rx-v657), sono anche loro vincolati da questa cosa come noi, o possono forzare il DTS ES partendo dal DTS 5.1, come accade tra DOLBY DIGITAL E DOLBY DIGITAL EX?

    Chiaramente la domanda è rivolta a tutti i possessori di ampli di qualsiasi marca...devo capire se è una cosa standard, dettata dal formato audio, e che quindi accomuna tutti, o se è una cosa di alcuni ampli, mentre altri possono "forzarla".

    Pannoc, ma se io seleziono "AUTO", l'ampli seleziona in automatico la traccia audio rilevata; ma nel caso il formato fosse DTS, e voglio il sesto canale, interviene il DOLBY EX, e nel display si accendono entrambi i loghi, in questo caso come funziona esattamente, che segnale sto ascoltando: DTS o DOLBY?

    P.S. complimenti per il 5000, bella bestia, dal costo allucinante
    Quando tu selezioni la traccia DTS dal menu' nel dvd, tu lo ascolterai in DTS...se vuoi far andare il sesto canale con questa traccia devi selezionare come opzione surround il dolby EX.
    A questo punto ti si accendera' anche il logo Dolby ma starai sempre ascoltando la traccia DTS!!!!(quindi e' come se fosse un dts es matriciale)
    Se vuoi vedere il logo DTS ES devi PER FORZA selezionare la traccia di un dvd con il logo DTS ES 6.1 (per esempio tomb raider) e mettere su OFF il surround mode.
    Con gli altri ampli e' uguale.

    Grazie per i complimenti alla bestia...

    pannoc

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Con gli altri ampli e' uguale
    Tutto chiaro ora, ti ringrazio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •