Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    Attenzione ad i bitstream degli HTPC...


    Salve,
    una nuova news (scoperta a causa di un problema...):

    C'è una nuova direttiva Dolby riguardo i processori consumer, essi non possono più agganciare il bitstream "professional" ma solo quello "consumer"...

    Per chi usa lettori DVD standard nessun problema, ma per chi usa HTPC si cominci ad attrezzare... il 70% delle schede audio usa infatti il bitstrem professional...

    Io personalmente me ne sono accorto dopo aver effettuato un aggiornamento su un Lexicon MC-12, dopo l'upgrade dall'HTPC silenzio assoluto... dopo svariate e-mail (e telefonate) con la Lexicon il dubbio è svelato (ed il problema risolto).

    Anche i nuovissimi integratoni Marantz hanno lo stesso problema, quindi presuppongo che sarà una caratteristica di tutti i processori digitali di nuova generazione.

    Niente di irrisolvibile comunque, basta attrezzarsi con i nuovissimi drivers (semmai ne avrete bisogno) o, al limite, accertarsi se nei vari setup delle uscite digitali della scheda audio ci sia per caso la possibilità di sceglire la modalità del bitstream in uscita...

    La cosa che mi fa piacere segnalare è che la Lexicon dopo aver letto le e-mail si è addirittura prodigata di telefonare dall'America (con oltre 30 minuti di telefonata!) per capire bene cos'era successo, è infatti grazie a loro se in qualche ora abbiamo identificato il "problema"... è vero che parliamo di apparecchi costosi, ma altre case da me personalmente contattate il massimo che avevano fatto era quello di dirottarmi al distributore... quindi mi sembra giusto raccontarlo.

    Ciao.
    Vincenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    bitstream professional/consumer

    Caro Vincenzo,

    Tengo a precisare che, se prima di fare l'upgrade alla nuova versione del software, tutto funzionava a meraviglia, in realtà il bug era del Lexicon e non dell' HTPC!!!
    La Lexicon tuttavia, non ha mai ammesso che l' MC12 fosse stato progettato per un uso "professionale", quindi con la nuova versione 1.10 ha giustamente deciso di ripristinare le cose, "spegnendo" il "professional bit" in favore del "consumer bit".
    Di contro, la M-audio, ossia madre della scheda audio in questione modello "DELTA DIO 24/96", non ha mai ammesso di avere progettato la medesima per un uso consumer, bensì prettamente professionale!!!
    Mentre ammette che a partire dalla Audiophile 24/96 in poi l'uso previsto era destinato anche al consumer, previo download della nuova versione del driver 27/final 2!!!

    In conclusione bisogna cambiare la scheda e montare un Audiophile!!




    Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    E speriamo che sia già partita!
    Saluti a Palermo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    consegne...

    Peccato che domani devo partire e ritornerò il 30!!!


    Ma xchè mi succedono sempre quando non sono in casa!!!


    Comunque...non ci resta che attendere



    saluti a Bologna

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240
    Alberto,
    forse è meglio che la mandi a me, così la faccio trovare montatta e settata a Fabio al suo ritorno...
    Vincenzo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    Lexicon Mc-12 vs DD bitstream

    Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
    Alberto,
    forse è meglio che la mandi a me, così la faccio trovare montatta e settata a Fabio al suo ritorno...
    Vincenzo
    Ti ringrazio Vincenzo, così ne approfitti per completare l'installazione dei Subwoofers...

    Intanto vi comunico che il mio problema con il beatstream è andato a finire pure in casa Lexicon ed il Sig. Jeremy Frost della medesima si è inserito nel forum http://www.smr-forums.com/forums/index.htm rispondendo al mio post e a quello di tanti altri, allarmati dal sottoscritto!!!

    Vi cito testualmente:
    After the initial release of the MC-12, Dolby asked us to disallow the decoding of Dolby Digital bitstreams with the professional bit set. We complied, and V1.1 disabled this.

    "Last week, we were asked by Dolby to undo this change. Unfortunately, this was too late for inclusion in V1.1. In a future software revision, the MC-12 will once again be able to decode Dolby Digital signals with the "Pro" bit set."
    "If I read correctly, Fabio is well on his way to getting a different sound card. This is the quickest way for him to get back the functionality he had. His other option is to wait for new software, either from Lexicon or the manufacturer of his current sound card. There is currently no time frame set for the next software release for the MC-12."

    Jeremy Frost
    Lexicon

    Grazie per la solidarietà...siamo nelle mani delle "poste"!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Scusa forse non ho capito bene,

    ma io ho da piu' di due anni una
    Midiman Delta DiO 24/96 e che io mi ricordi
    ha sempre avuto la possibilita' di settare
    il bit consumer o professional.

    Non ho mai avuto problemi d'interfaccia
    ne' con DAT Tascam e Sony ne' con il
    mio Pre-Decoder Proceed AVP, anche con la
    piu' recente revisione del firmware.

    Secondo me e' un qualcosa legato al Lexicon.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    understanding...

    Infatti, credo che tu non abbia capito bene!!!

    Prima che la lexicon rilasciasse l'upgrade 1.10 il bitstream della dolby veniva per così dire trasmesso attraverso il profesional bit.
    Fin qui tutto ok, dato che anche io posseggo una delt dio 24/96.
    Non so per quale motivo la dolby, per accordi di licensa, ha obbligato la Lexicon a disabilitare il professional bit e di conseguenza a far confluire il flusso dolby attraverso il consumer bit.
    Il problema è che anche se dal SPDF menu della scheda audio è possibile cambiare il flusso professional/consumer con un semplice click, la delta dio non è compatibile con il consumer bit trasmesso dalla dolby.
    Infatti non appena clicco manualmente su consumer, l'audio va fuori sync di un paio di secondi!!!
    Tutto ciò, secondo quanto affermato da Cliff Watson, per limitazioni hardware della deltadio che non è in grado di gestirlo, nemmeno con una modifica software, perchè nata espressamente per il mercato professional.
    Invece dal modello Audiophile 24/96 in poi, schede progettate anche per il consumer, possono tranquillamente farlo!!!
    Ora io sono in attesa della Audiophile, per confermare o meno se il tutto funzionerà.
    Nel frattempo, come ho scritto sopra, Jeremy Frost, ha dichiarato che quando la Dolby, nel momento in cui aveva chiesto ai progettisti della lexicon di ripristinare il tutto come all'origine, il nuovo software era già pronto e che nell'immediato non si poteva fare niente.
    Bisognava aspettare una nuovo upgrade per L'MC12!!!!
    Per quanto concerne le tue prove, purtroppo non conosco il Proceed, nel senso che non so se il flusso della dolby viene trasmesso attraverso il pro bit o il consumer, ma se tutto ti funziona credo proprio che sia settato su pro bit nel firmware dell' AVP!!!


    a presto Fabio...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    La cosa che mi lascia un po' perplesso e' che un
    inconveniente del genere sia successo solo con il Lexicon.

    Secondo me, e ripeto secondo me, questo e' un bug del
    firmware del Lexicon ed il resto son tutte storie.

    Ho aggiornato il SW del Proceed almeno tre volte nell'ultimo
    anno e se la Dolby avesse imposto qualcosa del genere,
    ossia l'avrebbe fatto con tutti e non solo con Lexicon,
    sarebbe successo quello che tu lamenti anche a me.

    Non solo, qui siamo in molti ad avere Delta DiO e Delta Audiophile
    collegate ai Pre piu' disparati, dai Marantz ai Denon, ai Sony
    ai Classe' ecc. e nessuno si e' mai lamentato di una cosa
    del genere, anzi tutti hanno apprezzato il perfetto
    aggancio in ogni situazione delle schede Midiman.

    Ti diro' di piu', io posso settare professional o consumer
    e il Proceed aggancia sempre senza battere ciglio.

    Che la Dolby possa dire ad un suo licenzatario:
    "Senta, mi scusi, potrebbe tornare alla configurazione precedente?"
    mi fa un po' sorridere e sembra piu' che altro una comunicazione
    telefonica in chiave confidenziale.

    Io ti auguro che con la Audiophile tu possa risolvere il problema
    anche se la cosa giusta sara' senz'altro aspettare
    l'aggiornamento del Lexicon.

    I ritardi nell'aggancio di cui tu parli possono essere
    anche dati dal player SW del DVD.
    Hai provato a vedere se ci sono delle differenze
    tra PowerDVD e Cineplayer per esempio?

    ... solo la mia!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    understanding...

    Caro Lino,

    Ho appena mandato un altro thread sul Forum della Lexicon, citando quanto da te scritto.
    Non appena mi rispondono, ti faccio sapere...


    grazie della tua collaborazione!!!


    Fabio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lino, tieni conto che la Audiophile e la Dio hanno una gestione differente del Bit in questione. Troverai informazioni sufficienti nel thread di Cliff Watson su Avs sugli ultimi ottimi drivers delle Delta (27) che risolvono alcuni di questi issues.
    Saluti
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Luca,

    che tu sappia, oltre a Lexicon, sai di qualcun altro
    che ha avuto una combinazione infelice con le DiO?

    Ad ogni modo, per quel che ne so, sono sicuro
    che alla Midiman si adopereranno per ridurre
    al massimo le incompatibilita' possibili,
    anche quando loro c'entrano fino ad un certo punto!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    svelato il mistero...

    Caro Lino,

    dopo un forte discussione, finalmente ho ricevuto le news che aspettavo.
    La mia domanda:"If dolby ask you to turn off this pro-bit off, they need to ask it to all the others company and not only to Lexicon;
    Risposta:"They did; Dolby requested all consumer product licensees disable their decoding when the pro bit was set."
    La mia seconda domanda:"Why all the others works, and the Mc12 not??"
    Risposta:"Because no other processor happened to be going through a software release cycle when the request came from Dolby. Lexicon were unlucky in that they were part way through developing v1.1, so they were able to make the requested change. All those other processors you name are red herrings, they were all manufactured and/or upgraded before Dolby's deny pro-bit request.
    (...si riferisce ai Proceed, MArantz, Sony e Denon da te nominati)
    From here on in no other company will suffer the same problem because Dolby reversed their decision, partly because of situations like yours."
    La mia terza domanda:"Even if you says no....but let me tell ya...this is a BUG???"
    Risposta:"This is, categorically, most definitely NOT a bug. A bug occurs when the unit does not operate correctly. Here, the MC-12 is working exactly as specified by Dolby."

    Sto aspettando una risposta per un eventuale downgrade alla versione precedente, nell'attesa che il nuovo upgrade ripristini il pro-bit.
    Il problema nel non poterlo rilasciare nell'immediato, sorge dal fatto che solo un numero ristretto di utenti ha questo problema!!!
    Sfortunatamente io sono fra questi


    FAbio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Fabio,

    sembra quasi una congiunzione astrale negativa!

    Accidenti come ci tengono a non parlare di bug!
    Pero' il problema a quanto pare era gia' noto,
    che gli costava spedire per e-mail il vecchio firmware o una patch?

    Mi domando che ci stanno a fare le porte seriali!

    Speriamo lo faranno presto!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    Non è proprio così...


    Ciao Fabio,
    Ciao Lino,
    anch'io all'inizio avevo pensato ad un bug della lexicon, ma il problema si è verificato anche con i nuovissimi top di gamma Marantz (SR 8200 e SR 9200) che hanno grossi problemi di sync con il bitstream Professional...

    Quindi secondo me è l'ennesima fesseria combinata da Dolby... fortunatamente risolta nelle fasi iniziali.

    In effetti è inutile negare che il problema è (e sarà se ci sarà) solo per una piccolissima nicchia di utenti.

    In questa vicenda la cosa positiva è l'aver constatato il grado eccellente di servizio post vendita di Lexicon anche per gli utenti d'oltre oceano, parliamo sempre delle cose "storte" che riguardano produttori e/o distributori, ma quasi mai delle cose belle...

    Vincenzo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •