Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Vincenzo, è strano quanto ti è capitato con i Marantz.
    Io piloto il mio SR14 con estrema soddisfazione dalla miaAudiophile e non mi ha mai dato problemi di alcun tipo, nè col 5.1, nè col DTS nè con i 96/24.
    Saluti
    Luca

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240
    Luca,
    l'SR 14 (I o II) è antecedente come processore ai modelli che ho menzionato, considera che li ho avuti in anteprima 2 settimane fa... (hanno tutto: EX - ES discrete ecc.), penso che sia questo il motivo...

    Vincenzo

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da LucaV
    Vincenzo, è strano quanto ti è capitato con i Marantz.
    Io piloto il mio SR14 con estrema soddisfazione dalla miaAudiophile e non mi ha mai dato problemi di alcun tipo, nè col 5.1, nè col DTS nè con i 96/24.
    Luca,
    intendi che esci dall'HTPC in 24/96? Cioè il tuo ampli aggancia e ti visualizza un input a 24bit 96KHz con un DVD con tale codifica audio?
    Ciao, Peter

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Peter

    Luca,
    intendi che esci dall'HTPC in 24/96? Cioè il tuo ampli aggancia e ti visualizza un input a 24bit 96KHz con un DVD con tale codifica audio?

    Il Proceed AVP con la penultima revisione SW, sei mesi fa, lo fa!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Immagino anche tu abbia capito il senso della mia domanda.....
    Molti ampli non riconoscono in ingresso un segnale 24/96 da HTPC, in particolare il DTS24/96, che non è un DTS "puro" in uscita dal PC ma un po'..... rimescolato. Ci stò studiando sopra, complici dati tecnici e informazioni direttamente da Cliff Watson, noto guru americano dell'audio su PC.
    Purtroppo sono ancora qui che aspetto il Denon AV11SR (alla faccia del distributore italiano, un mese e mezzo dall'ordine!), al momento non ho un ampli in grado di accettare segnali superiori a 48KHz, quindi non ho esperienze dirette.
    Ciao, Peter

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    servizio!!

    Caro Vincenzo,

    Non posso che darti ragione!!
    Non mi era mai capitato di ricevere tale assistenza con un fattore- distanza così elevato.
    Molti dovrebbero imparare che il servizio non si conclude al momento della vendita.
    Spesso veniamo lasciati in balia di noi stessi e raramente chi di dovere si assume le sue responsabilità.


    Brava Lexicon!!!



    Fabio

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147
    Originariamente inviato da LucaV
    Vincenzo, è strano quanto ti è capitato con i Marantz.
    Io piloto il mio SR14 con estrema soddisfazione dalla miaAudiophile e non mi ha mai dato problemi di alcun tipo, nè col 5.1, nè col DTS nè con i 96/24.
    Saluti
    Luca
    Caro Luca,

    Il fatto che ti funzioni non è un mistero e la risposta è una sola:
    Audiophile96/24.
    La M-Audio, ha prodotto una serie di schede audio, ma solo alcune di queste ti consentono di gestire il consumer bit.
    Tutti i modelli a partire dal tuo modello in poi sono compatibili, in quanto progettati non solo per il mercato pro, ma anche per il consumer!!
    Purtroppo il modello da me posseduto è una DeltaDio, nata solo per il mercato professionale e quindi, nemmeno una modifica al software potrebbe risolvere il problema
    Tutto ciò naturalmente non me lo sono inventato, ma è stato chiaramente detto da il nostro caro Cliff Watson!!!
    a presto

    Fabio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Fabio, conosco bene la differenza tra le Dio e le Audiophile, d'altronde l'avevo anche segnalato a Lino nel mio post precedente dove ho anche citato Cliff Watson.
    Il messaggio era rivolto a Vincenzo, non a te; non sapevo che anche
    Vincenzo avesse la Dio.
    Visto che ha citato solo i Marantz, pensavo che le proprie eccezioni attenessero a questi ultimi.
    Saluti
    Luca

    p.s.: sfido io che un marchio che si fa pagare i propri processori 25 milioni (di lire) e più abbia un servizio di assistenza a livello.
    Sarebbe strano il contrario, non credi?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •