Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pomponesco MN
    Messaggi
    34

    segnale progressivo su SKY SD


    perchè guardando SKY SD tramite il DVD-REC collegato in Component col TV plasma e in SCART col decoder e opzione segnale progressivo abilitata vedo peggio (contorni nei menù e nei loghi dei canali che hanno l'effetto frastagliato e in "movimento") che con l'ingresso standard col decoder collegato SCART-SCART con RGB abilitata?

    Grazie a chiunque legge e doppio a chi risponde

    ciao
    Luigi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da lsoglian
    Grazie a chiunque legge e doppio a chi risponde
    probabilmente il DVD recorder non esegue in modo impeccabile l'operazione di deinterlacciatura, che in questo caso viene eseguita meglio dai circuiti del plasma.
    Se ne hai voglia, nel mio TestDVD ci sono alcune sequenze che permettono di farsi un'idea di come lavorano differenti deinterlacciatori

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pomponesco MN
    Messaggi
    34
    ce l'ho il tuo test con le istruzioni e tutto, l'avevo provato appena preso il plasma per i settaggi colore, bianco-nero, ecc. Ora come potrei fare per fare questa verifica? Io credevo servisse solo per controllare il TV

    grazie cmq della risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da lsoglian
    Ora come potrei fare per fare questa verifica? Io credevo servisse solo per controllare il TV
    serve per controllare tutta la catena dvd player + televisore.
    Potresti comunque vedere come rende la sequenza della bandiera dalla vers. 1.07, impostando progressivo poi interlacciato sul dvd recorder. La modalità con i bordi delle striscie più nitidi, dovrebbe essere quella preferibile (salvo altre differenze da verificare).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pomponesco MN
    Messaggi
    34

    scaricato la vers. 1.07 stasera provo e poi posto,
    grazie Luciano
    ciao
    Luigi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •