|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: la frontiera del DIY: il triangolo di gamut
-
14-04-2003, 17:56 #1
la frontiera del DIY: il triangolo di gamut
allora, dopo la taratura da manuale del mio dlp con il colorfacts
, e il confronto diretto con l'ecp3500 di Guren, non ho potuto non notare che il limite maggiore del mio proiettore è un modesto triangolo di gamut
. Quando poi ho visto quello del cine7 su htproj. mi è venuto un coccolone... il mio è la metà, non scherzo
Domadone: come si fa ad aumentarlo? Si riesce a fare qualche cosa giocando su modifiche hardware ottiche, leggi filtri, da applicare su i tre colori o solo uno dei tre (alias sulla ruota colore)?Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
15-04-2003, 08:13 #2
Ciao Ludovico,
forse può interessarti questo thread:
-
15-04-2003, 08:14 #3
...................volefvo dire:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=235982
-
15-04-2003, 10:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Qualcuno può spiegarmi come si interpreta il triangolo di Gamut?
Fino ad ora ho giudicato i vpr "ad occhio", però mi piacerebbe sapere interpretare meglio anche le analisi strumentali!
Con la scala dei grigi vado più d'accordo, ma il triangolo ancora non l'ho capito bene!
Lucio
-
15-04-2003, 11:11 #5
Oggi sono in vena di segnalare link:
http://www.boscarol.com/pages/cms/120-gamut3d.html
Difficilotto ma tant'è........
Ciao
Vincenzo
-
15-04-2003, 16:48 #6
Garlas,
ho aperto un thread apposito sulle misure, per non andare OT qui:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&postid=51249
Vincenzo,
credo che mi manchi un pilastro, vedi link precedente
Comunque anche su avs non mi sembra che nessuno abbia postato una simile domanda.
BTW ho trovato anche questo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=117224Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
22-04-2003, 00:15 #7
ma non c'è proprio nessuno che si sente di esprimere un'idea?
come si genera il punto sul triangolo? E'legato all'integrazione del corrispettivo spettro di radiazione, vero?Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
22-04-2003, 11:59 #8
Azz!
Vedo solo ora questo thread
Rispondo nell'altro che hai aperto
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-04-2003, 01:41 #9
scomposizione della luce
ho alcuni dubbi:
il bulbo emette anche al di fuori dello spettro del visibile, i raggi UV e IR sono assorbiti, per non causare degrado qualitativo, vero? direi da uno specchio dicroico UV/IR, che nel mio davis è subito prima della ruota colore. Dico bene? quindi i filtri rosso e blu non devono essere passabanda, ma con un solo taglio. Giusto?
sono un po' indeciso, perchè se è vero che dopo il rosso non c'è nulla, è anche vero che prima del blu c'è il violetto.
[delirio mode ON]
come si lega la radianza al colore visto dall'occhio?
io rdirei che:
lamda_visto=(integrale tra Lamdamin e lamda max di lamda^2 x intensità in de_lamda) / (integrale tra lamdamin e lamdamax di lamda x intensità in de_lamda)
lunedì cerco un testo sulla colorimetria in università e poi vediamo che cag.... ho scritto(già non torna il bianco, però per bande non larghissime potrebbe andare)
[delirio mode OFF]
EDIT:
ho trovato questo interessantissimo thread:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=250694Ultima modifica di ludovico; 27-04-2003 alle 12:07
Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
30-04-2003, 21:06 #10
Re: scomposizione della luce
ludovico ha scritto:
ho alcuni dubbi:
il bulbo emette anche al di fuori dello spettro del visibile, i raggi UV e IR sono assorbiti, per non causare degrado qualitativo, vero? direi da uno specchio dicroico UV/IR, che nel mio davis è subito prima della ruota colore.
Emidio, mi puoi dare il tuo parere?Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
01-05-2003, 17:27 #11
Re: scomposizione della luce
ludovico ha scritto:
ho alcuni dubbi:
il bulbo emette anche al di fuori dello spettro del visibile, i raggi UV e IR sono assorbiti, per non causare degrado qualitativo, vero?
... quindi i filtri rosso e blu non devono essere passabanda, ma con un solo taglio. Giusto?
Infatti, nei PJ DLP questo problema non è affatto sentito.
Emidio
P.S.
Per rispondere all'altro quesito (correlazione spettro/percezione tristimolo) ti consiglerei di leggere uno dei primi articoli di Fabrizio Montanucci su Digital VideoREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-05-2003, 19:30 #12
Emidio,
questo è il caso in cui ho fatto una bella figura a causa di un fraintendimento
Mi sembrava di aver letto da qualche parte in rete che la presenza dello spettro UV ed IR peggiori la qualità dell'immagine, non so in che modo, anzi:
[delirio mode on]
oggi leggevo le faq di J.Palmer (mooolto interessanti), oppure l'ho letto nel libro "colorimetria..." di S.Palazzi, non ricordo, comunque spiegava i colori fluorescenti (non riconducibili agli spazi colori matematici, ma solo a quelli "a campione", tipo Pantone), che assorbono energia negli UV e la riemettono nel visibile, poi diceva che per i metalli le cose si complicano ulteriormente, ma senza aggiungere altro, ora, avendo un DMD, potrebbe esserci qualche radiazione fuori controllo
[delirio mode off]
comunque tu ritieni che nei dlp non ci sia abbattimento extra-VIS, a differenza di quanto accade negli lcd per questioni di affidabilità. OK, grazie per la dritta.
Il problema si è rimanifestato anche per la lente anamorfica DIY, visto che mi è venuto il dubbio che queste radiazioni potessero alterare la trasparenza della glicerina. In conclusione se la differenza di prezzo non è elevata, meglio usare un vetro che blocchi questi raggi.
Emidio, non so, forse chiedo troppo, ma tu sai niente di questo comportamento con i metalli? magari un link?
Comunque sia, grazie
P.S. grazie per la dritta dell'articolo, andrò a vedere, tanto vi compro dal n°7, penso fosse il 94Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC