Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100

    Aiuuuutooooooo


    basta non ce la faccio più, dopo mesi di cataloghi, siti internet negozianti più o meno capaci, consigli di amici, sto ancora al punto di partenza:
    Avendo a disposizione 4/5000 Euro, distanza posizione di ascolto/sorgente 4/5 metri, locale ahimè non oscurabile completamente di giorno ma neanche iperluminoso, cosa caspita scegliereste:
    -MONITOR PLASMA(da collegare ad videoregistratore per segnale terrestre, poco utilizzato avendo il satellite)
    -RETROPROIETTORE
    -PROIETTORE

    però stavolta non fatemi impazzire...

    Grazie del vostro sempre prezioso aiuto
    Omar

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Io comprerei un bel videoproiettore per i film in dvd e le grandi occasioni; è un tv 28 o 32 pollici "da battaglia", quindi non troppo costoso, per i programmi televisivi normali.

    Ciao

    Lucio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    ti do la mia classifica per una situazione come la tua:
    1) prj crt + tv
    2) prj dlp + tv
    3) retropj crt
    4) ppj lcd + tv
    5) retropj lcd
    6) tv

    Se hai problemi di oscuramento prendi molto in considerazione un rpj, su questo forum sono da molti disprezzati, ma in america invece sono moolto apprezzati. Personalmente preferisco un retroproiettore crt a un prj lcd.
    In condivioni di luminosita' o penombra un retro e' utilizzabilissimo e godibie, un prj normale te lo sei giocato.
    I plasma non li prendo neanche in considerazione, soprattutto per qella cifra, quelli che vanno decentemente costano minimo il doppio.
    Sono gran begli oggetti di arredamento, bellissimi da vedere in quanto oggetto, ma non come immagine riprodotta.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    beh in realtà il televisore già ce lo avrei, un rispettabilissimo PANASONIC QUINTRIX 28 pollici 100 Herts FLAT....però da quella distanza è veramente piccolo...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    vedi tu, se puoi oscurare la sala almeno per i film ti consiglio il prj, con 4-5000 euro ti prendi un crt 7 pollici nuovo tipo maxivideo o anche un crt di fascia alta 8 o 9 pollici usato (il top) oppure un digitale dlp. Vista la cifra sicuramente dlp lascia perdere gli lcd (secondo me). Se non puoi oscurare un retroproiettore crt.
    Un prj e' sprecato per vedere la normale tv, meglio relegarlo a film e d eventualmente ad eventi sportivi.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164

    se vuoi veramente vedere il vero cinema in casa per quella cifra ti consiglerei un bel tritubo usato, tutto il resto non è da prendere in considerazione, almeno da parte mia...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •