Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Cinema, oppure Home Cinema?


    Se ne e` accennato in altri thread, ma credo opportuno lanciare una discussione sull'argomento, anche perche` coinvolge in modo sempre piu` importante non solo il nostro modo di fruire dell'esperienza Home Theater, ma l'intero mercato cinematografico e il suo futuro sviluppo; una sorta di sondaggio, insomma...

    Personalmente, ad esempio, non entro piu` in un cinema da circa cinque anni, con l'unica eccezione dovuta a Lino Mazzocco e alla sua peraltro eccellente sala circa un anno fa. E, sia chiaro, non certo per ragioni di costo del biglietto, perche` con le cifre spese negli anni per far crescere il sistema HT, il punto di pareggio lo raggiungero`, credo, non prima dell'eta` della pensione...

    Leggendo interviste a registi vari, questi si dimostrano sempre piu` appassionati al supporto DVD, con casi in cui il totale delle vendite dei dischi hanno ampiamente superato gli incassi al botteghino...

    I Cinema sono sempre piu` minuscoli ed assomiglianti a sistemi Home Theater vitaminizzati, ed il confine si assottiglia sempre piu`: una delle ragioni per cui il cinema digitale sta prendendo piede, in fondo, e` che il costo delle "pizze" non e` piu` accettabile, quando si hanno sale da un centinaio di posti...

    Personalmente, ho smesso di andare al cinema per un discorso meramente qualitativo e di amore per il cinema stesso: disponendo di un valido sistema Home Theater, 9 volte su 10 potevo godere di un'immagine e di un audio superiore tra le pareti di casa, per cui mi sono detto "basta".

    Mi chiedo se sono l'unico ad aver fatto una scelta tanto drastica e cosa ne pensino gli amici del forum...

    Un saluto a tutti,

    Andrea Aghemo
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Da parte mia e della mia ragazza...

    ... andiamo ancora al cinema non spessissimo e principalmente per quei film che riteniamo mooolto interessanti. Effettivamente il rapporto di visione è di circa 2(cinema) a 12-16(a casa). Considerando che a casa in Dvd ci gustiamo tanti particolari sia di video che Audio che al cinema ci perdiamo...
    Anche la storia dei cinema che sembrano delle Super sale Ht è vero, o perlomeno per il Multisala vicino a casa dove a fronte di un numero di posti variabile dai 160-180 presenta perlomeno un buon video e audio. Taciamo invece sulla qualita generale degli altri cinema di zona...

    Ciao
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Cinema, oppure Home Cinema?

    andrea aghemo ha scritto:
    Se ne e` accennato in altri thread, ma credo opportuno Personalmente, ad esempio, non entro piu` in un cinema da circa cinque anni, con l'unica eccezione dovuta a Lino Mazzocco e alla sua peraltro eccellente sala circa un anno fa. E, sia chiaro, non certo per ragioni di costo del biglietto, perche` con le cifre spese negli anni per far crescere il sistema HT, il punto di pareggio lo raggiungero`, credo, non prima dell'eta` della pensione...
    ------------CUT-------------
    Personalmente, ho smesso di andare al cinema per un discorso meramente qualitativo e di amore per il cinema stesso: disponendo di un valido sistema Home Theater, 9 volte su 10 potevo godere di un'immagine e di un audio superiore tra le pareti di casa, per cui mi sono detto "basta".

    Mi chiedo se sono l'unico ad aver fatto una scelta tanto drastica e cosa ne pensino gli amici del forum...

    Un saluto a tutti,

    Andrea Aghemo
    Caro Andrea, anch'io sono del tuo stesso parere, anche se, nel mio caso, non ho smesso completamente di andare al cinema (ultima volta anch'io da Lino ). La realta' dei fatti e' che pochissime sono oramai le sale con un livello qualitativo audio-video accettabile IMHO e che con gli amici si puo' benissimo vederci a casa mia o di altri forumiani ed avere una prima visione, anche se ritardata di qualche mese, godibile in pieno relax e comodita'.
    Ahime' l'arcadia e' lontana, ma Marsciano, Perugia, Roma e Spoleto (e chi vuol capire capisca :P) sono ben piu' raggiungibili
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Re: Cinema, oppure Home Cinema?

    ataru@lum.cn ha scritto:
    Ahime' l'arcadia e' lontana, ma Marsciano, Perugia, Roma e Spoleto (e chi vuol capire capisca :P) sono ben piu' raggiungibili
    quando la smetterai di autoinvitarti a casa degli altri (lo fari anche io ma per me pure Roma, Marsciano, Perugia, Spoleto etc etc sono lontani )?

    anche io ho decisamente limitato le visioni al cinema da quando ho scoperto il dvd anche perchè abitando in provincia di sale decenti non ce ne sono (da noi in una sala pubblicizzano il fatto di avere il dolby surround... wow in altre mi sa che siamo ancora al mono o al max allo stereo) però nonostante la scarsa qualità, l'audio scadente etc etc il cinema è sempre il cinema e il grande schermo conserva il suo fascino... se abitassi a Melzo penso che almeno una volta alla settimana una capatina all'Arcadia la farei.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Anche io non andavo al cinema da parecchio, preferendo di gran lunga la qualita' e la comodita' del mio infimo sistema h/t, poi ho avuto la botta definitiva che mi ha convinto a non mettere piu' piede in una sala :
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3545
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Andrea, questo tuo thread mi raccoglie felicemente in sintonia col tuo pensiero.
    Espongo, per chi ha pazienza ed interesse alle mie considerazioni, una mia personale riflessione sull'argomento:
    fino a non troppo tempo fa, (max 16/18 mesi), con la fortuna di avere un multisala(7 cinema) sotto casa, e con una loro politica di prezzi dei biglietti molto intelligente (dal lun al gio sempre 4 euro, ven per prime visioni 6, e sab e dom 8), praticamente non mi succedeva di rado di andarci anche tre volte a settimana, al cinema.

    Poi la qualità degli spettacoli è andata sempre diminuendo, per limiti intrinseci allo spettacolo stesso(vedi bassa qualità delle produzioni, e, soprattutto, della serialità delle idee, prive ormai di qualsiasi spunto di originalità), ed altri estrinseci(BASSISSIMO livello di manutenzione delle infrastrutture del cinema stesso, MALE COMUNE A TUTTI I CINEMA d'Italia, leggete quello che mi è successo qui a SW2 al Wv a Roma ), la voglia di andare a passare una serata al cinema, mi viene ormai sempre più di rado: ormai forse un film al mese, merita lo "sforzo" di dover sopportare la bassa qualità del prodotto confezionato.
    La cosa strana, è che vedo anche i miei amici non più entusiasti di queste magiche serate cinematografiche (alla prima del "Titanic" eravamo 35, a quella di "Contact" 19, a SWEp.I , solo 6, a SWepII 5, a LOTR2 , beh, quella è un'altra storia....).
    L'altra sera , passando con la macchina davanti agli strilli dei cartelloni cinematogafici, vedevo le pellicole: film carini, ma poi, penso, fra tre mesi, escono in dvd, me li affitto, me li vedo a casa con gli amici, e ci guadagno in termini di fruizione qualitativa(se si vede e si sente meglio a casa mia, potete immaginare che basso livello qualitativo abbia quel cinema..., ), di mal di reni, e di portafogli......
    Irene mi segue in questo mio modo di pensare, ed è tutto dire....

    Altra considerazione, per quanto volete un pò classista, ma tant'è, ogni volta che vado al cinema, debbo constatare il basso livello culturale(e di educazione, ahime') dei fruitori dello spettacolo: ormai , chi se lo può permettere, si fa il cinema in casa, e lascia stare le proiezioni "nazional-popolari": chi resta a frequentare il cinema, è chi o è troppo cialtrone e superficiale per accorgersi della bassa qualità del prodotto offerto, o chi non ha la possibilità di godersi altrimenti uno spettacolo maggiormente degno, pur con lo stesso film in ballo.
    A Frosinone forse la situazione è peggiore che altrove, dove, letteralmente, "scendono dai monti per vedere il film in città".
    Poi restano gli inguaribili amanti del cinema, quelli che vanno oltre tutte le nostre chiacchiere, che apprezzano il momento di aggregazione, che apprezzano la magìa di una sala cinematografica vecchia mezzo secolo, e quelli che amano anche sgranocchiare due tonnellate grezze di mais elaborato,e con una sfiatellata ti annebbiano la mente per un quarto d'ora..... (vero ATARU?!?!)

    Insomma la situzione si sposta sempre + verso l'HOME CINEMA a tutto tondo: ma il cinema vero, e non bisogna dimenticarlo, ha passato anche crisi peggiori di queste(ricordate a inizi anni '80, quando solo grazie a Guerre Stellari, La febbre del sabato sera, RocKy e Rambo, il cinema in Italia si salvò da un inesorabile crollo?), e saprà riproporsi sempre uguale e più bello rispetto a se stesso.
    Negli anni '50 , alla nascita della televisione, in molti profetizzarono la morte del cinema di lì a breve.....

    W IL CINEMA, W L'HOME CINEMA, W il MIO CINEMA, W il "NUOVO CINEMA CATRELLO( )

    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Io sono entrato nell'HT nel lontano 86 con l'acquisto di un processore surround, e gia' li cominciai ad abbandonare le sale cinematografiche. Poi quando apri' l'arcadia cominciai letteralmente a "scendere dai monti per vedere il film in città" se non tutte le settimane ci andavo una si e una no. Ora non ci vado piu' tanto spesso piu' che altro perche' i miei amici non hanno piu' molta voglia di fare 300Km per un film (questi sono sacrifici).
    Purtroppo bisogna dire che almeno nel milanese l'ARCADIA non insegna... Sono stati aperti molti multisala tipo WarnerVillage o Kinneapolis ecc. ecc. ma nessuno si e' discostato dalla qualita' che hanno i cinema della mia provincia (che devo dire hanno fatto un bello sforzo). Quindi al cinema ci vado poco ma devo dare un bel 4-- a tutti i commercianti del cinema/popcorn/panino al salame che stanno mettendo in piedi tutte le nuove sale. Ma sapete quanti multisala stanno nascendo (e sono nati) nel milanese? Ormai uno per ogni comune della cintura esterna, e sono tutti nello stesso stile.
    E soprattutto un 2-- alla Warner che essendo anche casa di produzione e distribuzione avrebbe dovuto fare un po piu' attenzione.
    Ciao
    Ultima modifica di av-joe; 13-04-2003 alle 14:40
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    Re: Cinema, oppure Home Cinema?

    [QUOTE]andrea aghemo ha scritto:
    [SIZE=1][I]...

    I Cinema sono sempre piu` minuscoli ed assomiglianti a sistemi Home Theater vitaminizzati, ed il confine si assottiglia sempre piu`: una delle ragioni per cui il cinema digitale sta prendendo piede, in fondo, e` che il costo delle "pizze" non e` piu` accettabile, quando si hanno sale da un centinaio di posti...
    --------------------------------------------------------------
    In tutta onesta' non posso condividere questa opinione :
    Per quanto riguarda il cinema digitale , dovresti sapere che le ultime macchine di christie , riproducono senza problemi uno stream nativo a 1080p , le nuovissime matrici dlp , dal rapporto pixel , base altezza di 2048 per 1080 , ci propongono un formato 235 pieno e lo fanno da una pallette colore di 35 trilioni
    Non credo proprio che i gestori di piccole sale possano permettersi il costo esorbitante di queste apparecchiature , sara quindi lecito aspettarsi il cinema digitale solo dai colossi come il warner village ed altri e di conseguenza , il piccolo cinema sotto casa , andra' avanti con le pizze fino alla sua chiusura prossima e definitiva
    ---------------------------------------------------------------
    Personalmente, ho smesso di andare al cinema per un discorso meramente qualitativo e di amore per il cinema stesso: disponendo di un valido sistema Home Theater, 9 volte su 10 potevo godere di un'immagine e di un audio superiore tra le pareti di casa, per cui mi sono detto "basta".
    ----------------------------------------------------------------
    Ed hai completamente sbagliato
    Attualmente non esiste un sistema capace di competere a testa alta con il formato in pellicola a 35mm
    Certo che se ti sei portato in casa un cinemeccanica victoria 8 , il discorso cambia
    ----------------------------------------------------------------
    Mi chiedo se sono l'unico ad aver fatto una scelta tanto drastica e cosa ne pensino gli amici del forum...
    ----------------------------------------------------------------
    Si.... credo proprio che tu sia l'unico ad averlo fatto
    Ti consiglio di andare a visitare le sale arcadia in provincia di milano , prova una volta nella vita , l'emozione di una proiezione in 70mm e poi ne riparliamo

    Saluti da Francesco
    Ultima modifica di cesco; 13-04-2003 alle 15:43

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Abito in una cittadina in provincia di Lecce, un paio di anni fa ha aperto un mega multisala-bingo-salagiochi MEDUSA. Poiche l'unico altro cinema decente a Lecce si trova nel centro storico, dove trovare parcheggio va oltre l'utopia e nonostante lo sforzo fatto per ammodernarlo soffre di una struttura edificata alcuni decenni fa; ero felice della nuova realtà, anche perche al Medusa sbandieravano DD EX, DTS ES e SDDS piu impianti audio JBL, parcheggio esagerato e attrezzato per accogliere i disabili, appena ho potuto mi sono fiondato con tre amici a vedere un film. Poichè a causa di un incidente sono paraplegico e sto in carrozzina mi ha fatto molto piacere trovare tutti gli accorgimenti necessari ad un comodo accesso alla struttura. Fatti i biglietti siamo entrati in sala dove abbiamo trovato uno schermo di dimensioni indecentemente grandi, poltrone montate su piani sfalzati(gradini), spazio riservato ai disabili a metà della prima fila dove erano state appositamente omesse le poltrone; è necessario precisare che la distanza della prima fila dal mega schermo si aggira intorno ai 3metri, che lo schermo si trova a circa 1,5 metri di altezza da terra, che i poderosi sub JBL posti sotto lo schermo svolgono appieno il loro dovere.In questa situazione, moooolto perplesso, ho preso posto e dopo poco è partito il primo trailer e mi sono accorto che a causa di quanto descritto prima l'immagine era completamente sgranata(come stare a 20 CM da una TV 28'), nella prima scena movimentata mi è venuto il mal di mare(nonostante in vari viaggi in traghetto non nè abbia mai sofferto), nulla da eccepire sul lavoro dei sub ma mi sarebbe piaciuto poter sentire anche gli altri diffusori. A 3 minuti dall'inizio del trailer stavo gia discutendo con un addetto, il quale gentilmente(lui) mi ha chiamato il vice direttore della struttura al quale ho fatto notare(anch'io gentilmente ) che le prime tre o quattro file di poltrone erano assolutamente inutilizzabili e che o chi aveva progettato la sala era un incompetente oppure deliberatamente si era pensato che si potessero rubare i soldi agli avventori. A queste accuse mi sono sentito rispondere candidamente che:< tanto quelle poltrone si occupano solo di rado> (quindi solo di rado si truffa la gente!?) <mentre per i disabili non si poteva fare altro!?>( sto ancora meditando sul significato di questa affermazione)
    Ultima modifica di da88; 13-04-2003 alle 16:32

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Re: Cinema, oppure Home Cinema?

    [QUOTE]cesco ha scritto:
    [SIZE=1][I]
    andrea aghemo ha scritto:
    ...


    In tutta onesta' non posso condividere questa opinione :
    Per quanto riguarda il cinema digitale , dovresti sapere che le ultime macchine di christie , riproducono senza problemi uno stream nativo a 1080p , le nuovissime matrici dlp , dal rapporto pixel , base altezza di 2048 per 1080 , ci propongono un formato 235 pieno e lo fanno da una pallette colore di 35 trilioni
    Non credo proprio che i gestori di piccole sale possano permettersi il costo esorbitante di queste apparecchiature , sara quindi lecito aspettarsi il cinema digitale solo dai colossi come il warner village ed altri e di conseguenza , il piccolo cinema sotto casa , andra' avanti con le pizze fino alla sua chiusura prossima e definitiva

    Ed hai completamente sbagliato
    Attualmente non esiste un sistema capace di competere a testa alta con il formato in pellicola a 35mm
    Certo che se ti sei portato in casa un cinemeccanica victoria 8 , il discorso cambia

    Si.... credo proprio che tu sia l'unico ad averlo fatto
    Ti consiglio di andare a visitare le sale arcadia in provincia di milano , prova una volta nella vita , l'emozione di una proiezione in 70mm e poi ne riparliamo

    Saluti da Francesco
    allora tra quelli che sbagliano mettimici pure a me in lista!
    Per Andrea è 9 volte su 10 per me il 100% delle volte, sopratutto dopo aver provato il cinema "tanto pubblicizzato" Arcadia di Melzo, bel cinema, ma niente di più di una sala 4 dell'Adriano o della "vecchia" 1 del Warner. Esempi unici nell'immenso mare melmoso delle sale italiane! Tra l'altro la proiezione a cui ho assistito (del seguito di Analize this - terapia e pallottole) non è che fosse eclatante dal punto di vista qualitativo, con molto rumore video, scarso dettaglio e un po' poco risoluto, forse imputabile al film, ma l'audio ogni tanto gracchiante non penso dipendesse dal film.
    Per questo preferisco aspettare e comprarmi il film per vederlo a casa! Forse avrò una percezione diversa dalla tua, ma preferisco godermi un film con più dettaglio, risoluzione, senza sfocature che deteriorano la visione, e sopratutto con un audio più "preciso", meno impastato, non soltanto ricco di db, tanto per fare casino, con tutti gli effetti al posto giusto, e non un marasma generale che invece che farti godere, ti affatica sia l'ascolto che la visione!
    Ecco cosa non sopporto più del cinema, l'affaticamento!

    ciao ciao L.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    cinema E homecinema

    mi piace molto andare al cinema e dubito che ci rinuncerò nonostante abbia di recente messo in piedi il mio primo sistema HomeCinema con videoproiettore.
    Nonostante la qualità, direi più che discreta del mio sistema composto da un proiettore Sanyo, casse Chario ed elettroniche Rotel non posso non notare la "indiscussa" superiorità della sala cinematografica che ho sottocasa... la "mitica" Sala "Energia" dell'Arcadia

    Volevo solo provocare un pò di invidia magari non per il mio piccolo HomeCinema ma perchè se mi gira, la sera scendo in ciabatte e mi sparo un film in Arcadia

    EVVIVA il Cinema (e l'HomeCinema).
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: cinema E homecinema

    MadMax70 ha scritto:
    mi piace molto andare al cinema e dubito che ci rinuncerò nonostante abbia di recente messo in piedi il mio primo sistema HomeCinema con videoproiettore.
    Nonostante la qualità, direi più che discreta del mio sistema composto da un proiettore Sanyo, casse Chario ed elettroniche Rotel non posso non notare la "indiscussa" superiorità della sala cinematografica che ho sottocasa... la "mitica" Sala "Energia" dell'Arcadia

    Volevo solo provocare un pò di invidia magari non per il mio piccolo HomeCinema ma perchè se mi gira, la sera scendo in ciabatte e mi sparo un film in Arcadia

    EVVIVA il Cinema (e l'HomeCinema).
    miiiii che invidia!!!!

    senti allora possiamo contare su di te per questo lavoretto?!?!?
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Che tristezza!

    E' come dire mi piace la Musica
    ma preferisco ascoltarla in .mp3!
    Concerti dal vivo, conoscenza diretta
    del suono degli strumenti, della voce?
    E che ci devo fare, e' cosi' comodo il CD!

    Per non parlare del momento aggregativo
    che avviene uscendo e solo uscendo da casa.
    Ma del resto di che mi meraviglio, lo sapevo gia'!

    Chiudete questo forum, e' diseducativo!

    Ma poi, scusate, con che confrontate i vostri vpr,
    con la tv del vicino?

    Bleah!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: Re: Re: Cinema, oppure Home Cinema?

    qoelet_74 ha scritto:
    allora tra quelli che sbagliano mettimici pure a me in lista!
    Per Andrea è 9 volte su 10 per me il 100% delle volte, sopratutto dopo aver provato il cinema "tanto pubblicizzato" Arcadia di Melzo, bel cinema, ma niente di più di una sala 4 dell'Adriano o della "vecchia" 1 del Warner. Esempi unici nell'immenso mare melmoso delle sale italiane! Tra l'altro la proiezione a cui ho assistito (del seguito di Analize this - terapia e pallottole) non è che fosse eclatante dal punto di vista qualitativo, con molto rumore video, scarso dettaglio e un po' poco risoluto, forse imputabile al film, ma l'audio ogni tanto gracchiante non penso dipendesse dal film.
    Per questo preferisco aspettare e comprarmi il film per vederlo a casa! Forse avrò una percezione diversa dalla tua, ma preferisco godermi un film con più dettaglio, risoluzione, senza sfocature che deteriorano la visione, e sopratutto con un audio più "preciso", meno impastato, non soltanto ricco di db, tanto per fare casino, con tutti gli effetti al posto giusto, e non un marasma generale che invece che farti godere, ti affatica sia l'ascolto che la visione!
    Ecco cosa non sopporto più del cinema, l'affaticamento!

    ciao ciao L.
    Beh ragazzi....
    ...io di sale cinematografiche ne giro molte, in tutta Italia,pronto a fare le pulci.
    Certo paragonare la sala 4 dell'Adriano all'Energia dell'Arcadia mi apare veramente eccessivo.
    Se le sale italiane fossero costruite e gestite come l'Arcadia penso che una serata di cinema in casa sarebbe solo un ripiego di una ben più spettacolare esperienza cinematografica con gli amici.
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    lollo concordo perfettamente con te e sono


    felice nel vedere che non solo il solo a sentirmi completamente appagato per una esperienza di spettacolo "totale" nelle ottime sale arcadia


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •