Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    2

    Convertire videocamere e tv sul computer


    Ciao a tutti

    Sono un novellino nel campo del video e volevo dei consigli per trasformare video da videocamere o dalla tv sul mio computer: Ci sono delle schede per questo a prezzi accettabili???

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ehm...
    Ciao idontnooo123!
    La domanda è un po' generica, ma vedo di darti qualche indicazione lo stesso...
    Se su un PC monti una scheda PCI con sintonizzatore TV (se ne trovano anche a 10,00 Euro in giro...) attacchi l'antenna alla scheda e con opportuno software in dotazione registri la TV analogica. Stessa cosa dicasi con digitale terrestre e SAT: ci vogliono schede (o scatolette esterne via USB 2.0) che convertano il segnale di antenna in flusso video su hard disk.
    Per la telecamera il discorso è diverso: di che tipo di telecamera parli?
    1) Un vecchio VHS-C o Hi-8 analogico?
    2) Un miniDV?
    3) Una videocamera webcam su USB?
    Nel primo caso devi convertire un segnale analogico, quindi ti serve ancora una scheda o una scatoletta esterna su USB 2.0 che acquisisca il segnale videocomposito.
    Nel secondo caso esistono le porte FireWire (dette anche IEEE 1394 o iLink) che, se sul PC hanno una porta equivalente, possono trasferire il flusso audio-video dalla miniDV al PC direttamente in digitale con un semplice cavetto.
    Nel terzo caso (webcam) colleghi l'USB e con un programma di acquisizione digitalizzi senza molti problemi.

    Spero tu ti sia schiarito un po' le idee...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    2
    grazie mille sei stato molto esauriente.
    un'ultima cosa: le schede migliori a prezzi accettabili sono le pinnacle o ne conosci altre???

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Citazione Originariamente scritto da idontnooo123
    grazie mille sei stato molto esauriente.
    un'ultima cosa: le schede migliori a prezzi accettabili sono le pinnacle o ne conosci altre???
    Prego!
    Le Pinnacle sono sicuramente schede a buon prezzo, ma guarda anche le Terratec, le PixelView o le AverMedia... A seconda dell'utilizzo che devi farne, troverai sicuramente ciò che fa per il tuo caso.
    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 10-09-2006 alle 13:49
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •