Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    enrico1967 ha scritto:
    Mi permetto però di insistere: possibile che non ci sia un tritubista in Puglia disponibile a mostrare al nuovo amico il proprio proiettore?
    mi accodo anche io alla domanda... se penso alle parole puglia, tritubo e avforum solo a memoria mi sovvengono almeno 3 nomi (catvllo con il suo sim2 420, Vincenzo ed il suo maruqee 8500 e per finire il marquee 9500LC ULTRA :invidia: di LucaV) ma sono sicuro che ci sono almeno altri 3-4 utenti pugliesi dotati di crt.

    Per quanto riguarda il 7200 il prezzo che ti hanno proposto mi sembra davvero troppo alto mentre la macchina penso sia al di sopra di ogni sospetto... rimane il problema della tecnologia DLP che è in continuo miglioramento e che in breve tempo -1 o 2 anni al max - porterà il 7200 a lvl di un entry level che costa un terzo

    p.s. per il crt direi che il nuovo Cine7 LT sarebbe proprio l'ideale e come prezzi rientra all'incirca nel tuo budget
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    enrico1967 ha scritto:
    Mi permetto però di insistere: possibile che non ci sia un tritubista in Puglia disponibile a mostrare al nuovo amico il proprio proiettore?
    ciao
    Salvatore, nonostante tu sia della provincia di Lecce (nessuno è perfetto ), ti posso garantire la possibilità(parlo a nome di Vincenzo, persona squisita e molto disponibile) di mostrarti un 8500LC in funzione (io non posso mostrarti il mio perchè non è ancora a soffitto).
    Scrivigli un messaggio privato per accordarti.
    Saluti
    Luca

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    enrico..

    quando ho accennato al peso ed alle dimensioni del CRT, non mi riferivo alla pericolosità che potrebbe avere se installato sulla propria testa, ma alla complessità di queste macchine, che in 50/100 cm di dimensione ed un peso così elevato, hanno inevitabilmente al proprio interno una meccanica ed una circuitazione non proprio semplice.
    E' difficile ipotizzare che colui che decide di acquistare un CRT si fermi alla sola taratura iniziale di un tecnico, se così fosse mi chiedo chi glielo fa fare di comprarlo, ma ritengo che solitamente chi acquista una macchina del genere, al contrario dei digitali, è perchè questa, per i suddetti motivi, si presta a regolazioni, miglioramenti e prove infinite, e da queste, ovviamente deriva anche qualche guaio.
    Come ripeto, forse dipende anche dalla marca o dal tipo di CRT, tuttavia ho un amico che talvolta scrive nel forum e di cui per riservatezza mi astengo dal nominare, che dopo essere impazzito per lunghi mesi sulla taratura, è stato costretto a cambiare il CRT, solo perchè lo aveva posizionato in un ambiente umido.
    Ora, sarà un caso, e credimi io amo il CRT e se avessi lo spazio e la moglie giusta sarebbe già appeso nel mio salotto, però faccio un pò di fatica a credere che una taratura iniziale sia retta per un anno, senza cure ed attenzioni da parte del possessore.
    Il mio non voleva essere un appunto od una mancanza di riguardo nei tuoi confronti o di altri, e chiedo scusa se questa è stata l'impressione, ho voluto far semplicemente rilevare che il CRT è una macchina "importante", e come tale è necessario descrivere anche le poche note negative che riserva.

    ciao
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Taratura

    Stefano,
    capisco le tue perplessità sul fatto che non lo taro spesso e volentieri.....ma ti assicuro che anche così merita di essere visto e, ad oggi, non ho visto un proiettore digitale altrettanto bello.
    Magari è solo una questione di gusto.
    Comunque ti ripeto che per me e mia moglie non rappresenta un problema avere lo scatolone appeso lì sopra.
    Io il poco tempo a dispposizione che ho lo spendo guardando i film e non lavorando per vedere meglio i film, altrimenti mi resterebbe poco tempo per vedere i film!
    Comunque se ti capita di passare da milano, sei invitato a dare un'occhiata al mio CRT che non riceve una taratura da quasi un anno.
    Ti assicuro che anche se non è un'esempio di bellezza, è sicuramente un bel vedere.
    Comunque non me la sono presa assolutamente per il tuo intervento che mi è sembrato cortese e sensato. I difetti che hai messo in luce serviranno giustamente a chi legge a farsi un'opinione più chiara.

    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Taratura

    enrico1967 ha scritto:
    Stefano,
    capisco le tue perplessità sul fatto che non lo taro spesso e volentieri.....ma ti assicuro che anche così merita di essere visto e, ad oggi, non ho visto un proiettore digitale altrettanto bello.
    Magari è solo una questione di gusto.
    Comunque ti ripeto che per me e mia moglie non rappresenta un problema avere lo scatolone appeso lì sopra.
    Io il poco tempo a dispposizione che ho lo spendo guardando i film e non lavorando per vedere meglio i film, altrimenti mi resterebbe poco tempo per vedere i film!
    Comunque se ti capita di passare da milano, sei invitato a dare un'occhiata al mio CRT che non riceve una taratura da quasi un anno.
    Ti assicuro che anche se non è un'esempio di bellezza, è sicuramente un bel vedere.
    Comunque non me la sono presa assolutamente per il tuo intervento che mi è sembrato cortese e sensato. I difetti che hai messo in luce serviranno giustamente a chi legge a farsi un'opinione più chiara.

    ciao
    grazie Enrico

    ciao
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Anche io sono della provincia di Lecce, e sto vagliando la possibilità di mettere su un impianto HT, anche se mi scontro con la propietaria del salone (mia madre) che gia mal sopporta l'impianto stereo e il PC; dove hai potuto visionare il 7200? ciao e buon divertimento.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89
    dove hai potuto visionare il 7200? ciao e buon divertimento. SIZE



    Da Diapason a Monopoli, ma tu di dove sei esattamente?......
    ciao
    Salvatore
    Salvatore

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Io sono di Campi Salentina e tu?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    La durata della taratura di un crt non credo sia giusto valutarla in un anno, due anni o sei mesi. Dipende dalle ore di funzionamento e dal proiettore. Mi sentirei di dire che in un normale uso ht la taratura duri anche più di un anno (se considero il mio normale e quindi 3 o 4 dvd alla settimana). Il dover rifare la taratura poi non vuol dire rifare tutto da zero, ma ritoccare la convergenza e/o la colorimetria in funzione della deriva dei componenti e dello stato di usura dei tubi.
    In quanto al fatto di "chi ti fa fare di cpomprerlo se poi non continui ad ottimizzarlo" c'è da dire che comunque si vede meglio, e questo dovrebbe bastare come ragione. Poi questo non vuol dire che un digitale ti può comunque dare grandi soddisfazioni.
    Ma nessuno è daccordo sul fatto che per l'uso HT+videogiochi l'ottimale sarebbe un bel CRT+digitale entry level magari x presentazioni e quindi molto spinto in luminosità?
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Ciao Salvatore,
    io sono di Galatone (Le) e da un paio di settimane sono proprietario di un bellissimo Marquee 8500 acquistato negli Stati Uniti (circa 3500 euro tra prezzo di acquisto, trasporto, IVA e dogana). Sono un principiante in tutti i sensi e mi ritengo un "tritubista" figlio di questo forum in quanto la mia passione per i CRT, e la conseguente decisione di acquistarne uno senza mai averli visti in funzione, è nata solo ed esclusivamente leggendo per qualche mese le discussioni di questo forum. La passione ma anche la grande competenza tecnica di molti frequentatori del forum mi hanno trasmesso l'idea che se volevo puntare sulla qualità la scelta era obbligata, mi hanno convinto e in un certo senso contagiato.
    Per ciò che rguarda la questione della complessità dei CRT, io la sto vivendo come una sorta di sfida con me stesso, e seguendo i consigli degli amici del forum mi sono messo a studiare... studiare... studiare... Punto della situazione: ho in casa il proiettore che momentaneamente ho piazzato a pavimento, ho fatto i primi esperimenti di taratura grossolana ma ho ancora tanti problemi irrisolti, sto cercando di allestire un HTPC (anche su questo ho ancora molte cose da capire) per pilotarlo nel modo migliore. Risultato: conosco le potenzialità della macchina ma non sono ancora riuscito a vederla funzionare al meglio. La mia esperienza sull'acquisto è stata positiva e fortunata grazie anche ai consigli e all'assistenza quasi fraterna dei frequentatori del forum (in particolar modo stefno) che mi hanno guidato nella scelta e messo in guardia sui possibili errori.
    Se per te va bene visionare il mio proiettore (tutto ancora da tarare e da sistemare) ritieniti invitato a casa mia...

    renato

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89
    Se per te va bene visionare il mio proiettore (tutto ancora da tarare e da sistemare) ritieniti invitato a casa mia...

    renato [/I][/SIZE][/QUOTE]


    Renato , ti ringrazio per la disponibilità e per l'invito, sicuramente mi farebbe piacere poter "finalmente" visionare un tritubo. ( io sono di Poggiardo)Appena trovo un pò di tempo libero ( il mio è un lavoro che mi porta via praticamente tutto il giorno) ti contatterò ......grazie ancora ( e grazie a tutti)

    Salvatore
    Salvatore

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263

    Piccolissimo OT

    ( io sono di Poggiardo)
    Nociglia, Surano, Spongano, Diso, Porto Tricase, Castro Marina, Santa Cesarea..... che terra meravigliosa la vostra! Mare, uliveti, sole e tanta gente cordiale. Ho bellissimi ricordi di gioventu' legati a questi luoghi. Ora scopro essere anche patria di tritubisti
    Saluti cordiali
    Guido

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89

    Re: Piccolissimo OT

    GRG ha scritto:
    Nociglia, Surano, Spongano, Diso, Porto Tricase, Castro Marina, Santa Cesarea..... che terra meravigliosa la vostra! Mare, uliveti, sole e tanta gente cordiale. Ho bellissimi ricordi di gioventu' legati a questi luoghi. Ora scopro essere anche patria di tritubisti
    Saluti cordiali
    Guido

    Beh.....potresti sempre ripassare da queste parti.......e magari farcelo sapere prima , sarai sicuramente nostro ospite....ciao

    Salvatore
    Salvatore

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    Beh.....potresti sempre ripassare da queste parti.......
    Grazie per l'invito
    quando il mio "avatar" sarà un pochino più grandicello e potrà affrontare un viaggio così impegnativo (son sempre 1200 km!)mi riprometto di fargli certamente conoscere quei bellissimi luoghi... e sicuramente non mancherò di avvertirvi

    ciao
    Guido

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    renato ha scritto:
    e seguendo i consigli degli amici del forum mi sono messo a studiare... studiare... studiare...
    Già qui ero orgoglioso di te


    Ma qui...

    La mia esperienza sull'acquisto è stata positiva e fortunata grazie anche ai consigli e all'assistenza quasi fraterna dei frequentatori del forum (in particolar modo stefno) che mi hanno guidato nella scelta e messo in guardia sui possibili errori.
    ...mi hai veramente commosso, veramente un bellissimo ringraziamento!!!

    Ci vediamo la settimana dopo Pasqua.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •