Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    LA SONY sta cambiando(in Peggio)


    L'altro giorno, mio malgrado, ho dovuto constatare che, per la prima volta da tanti anni a questa parte, davanti ad un consiglio ad una mia coppia di amici su quale televisore prendere, non ero poi così convinto che il Sony fosse il massimo: sia chiaro, forse proprio sui televisori, nonostante sia terminato il termine di utilizzo esclusivo del brevetto trinitron, la Sony mantiene la sua posizione di leadership sia teconologica che commerciale, ma questo non è altrettanto vero in altri ambiti dove anni fa era regina incontrastata...

    Prendo spunto da altro thread, dove altra mia considerazione evidenzia questa tendenza:
    "Scusami, non puoi riferirti a me dicendo che sono un "talepano"(bruttissimo termine che porta alla mente situazioni orribili alla mia memeoria, oggi ancora più intollerabile): ero anzi, un Soniano convintissimo(fino ad un anno fa compravo solo e soltanto sony).
    Ma la campagna di aggiornamento della ditta de qua, in questi ultimi mesi è cambiata radicalmente: non più qualità altissima a prezzi medi, bensì "immagine", cool, tendenza, nascosta di fuori, con prodotti di qualità solo media, se non addirittura sotto la media, dentro: con prezzi non allineati alla concorrenza, ma un pò più su, giusto per fare ceredere agli acquirenti di stare ad acquistare il massimo!

    Avevo letto della morte del patron della Sony(che era veramente uno che si dice controllasse tutto!!), circa un anno fa, ma non credevo che tale cambio al vertice di una multinazionale dell'industria elettronica(numero 1 al mondo per grandezza), avrebbe prodotto così tanti cambiamenti in peggio.
    Alcuni esempi?
    Sulla proiezione lcd, per esempio(così entriamo in topic), la Sony dopo dieci anni di dominio incontrastato, ha tirato fuori dei proiettori scadenti, limitatissimi rispetto alla concorrenza, con qualità di immagine rimasta invariata rispetto a tre quattro anni fa, oltretutto assestandosi a prezzi sopra la media degli altri produttori....DLp mai nemmeno pensato di avvicinarcisi, CRT praticamente abbandonati....

    Altro esempio eclatante, i lettori dvd: fino a due stagioni fa, nell'Italia, la Sony da sola si mangiava molto oltre la metà della fetta di mercato, con la fascia entry level praticamente solo sua: poi sono uscite immondizie colossali (esempio, due stagioni orsono, tra i pochi dvd in Italia che non leggevano cd-r, quando gli altri facevano uscire dvd compatibili mp3), poi, l'anno successivo(cioè il 2002), mentre tutti facevano uscire prodotti prog scan(anche pal a volte), la Sony se ne esce con un top di gamma (il 905), con addirittura meno features del precedente modello!!!

    Ricordo un bellissimo editoriale del Giardina, in cui veniva attaccata la linea di vendita e post vendita sony, che praticamente svendeva i suoi prodotti con campagne di finanziamento tipo "Fiat".

    Situazione informatica(tranne la linea Vaio in continuo aggiornamento, perchè molto trendy), abbandonata a se stessa: masterizzatori, fatto il 500, si è fermato tutto( e nemmeno lo si trova in giro!).
    Sui monitor, sono stagioni che non esce uno che massacra la concorrenza: ci si butta anche lì sugli lcd, con dei costi colossalmente assurdi....

    Minidisc abbandonato a se stesso.

    Autoradio, situazione veramente imbarazzante!! Tirata fuori una autoradi l'anno scora con uno schermetto a colori che ti permetteva di far vedere le foto sullo schermo....
    Ma che siamo tutti delgi exogini che facciamo foto tutto il giorno?!?!?!
    L'autoradi DEVE SUONARE E FARMI COMPAGNIA in viaggio, macchemmenefrega delle foto!!!!!!!!

    Telefonini; mai sfondato, comprata la Ericsson, ma da anni ce le prende di brutto dagli scandinavi...

    Insomma,meglio che ai piani alti si diano una mossa(o forse sarebbe meglio dire aprire la finestra e buttare qualcuno di sotto...), perchè andando avanti così, la fetta di mercato della Sony, e non solo in Italia, si sta erodendo velocemente, e ancora peggio, la fiducia dei consumatori verso un brand che, negli ultimi anni, da sinonimo di qualità insuperata, si sta inesorabilmente trasformando in marca tanto trendy, quanto assolutamente fumosa (e , per noi veri conoscitori appassionati, ASSOLUTAMENTE da evitare....)

    Ben venga la concorrenza, quindi, ed è giusto se la sony , seguendo questo modo di fare venga bastonata dai concorrenti."


    Voi come la pensate?

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ma.. ritengo che hai detto alcune inesattezze, e in alcuni casi contraddici il "sasadf pensiero" espresso in altri post.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da av-joe
    Ma.. ritengo che hai detto alcune inesattezze, e in alcuni casi contraddici il "sasadf pensiero" espresso in altri post.
    davvero?
    non ho mai detto di essere una persona coerente...

    comunque, apprezzerei conoscere i tuoi rilievi(magari in pvt così non mi smutandi in pubblico).

    Non nego che potrei avere sbagliato in qualcosa.

    Il senso che vorrei far rilevare, è che la qualità sony , almeno nell'ultimo periodo sta perricolosamente scadendo...

    nevvero?

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Non ho elementi per parlare della qualità delle ultime realizzazioni; posso però dire di aver notato la scarsa coerenza riscontrabile a volte nel catalogo. Dando uno sguardo alla produzione di lettori CD-SACD ho notato che fra i modelli assolutamente entry level SCD XE670, XB770 del costo intorno ai 300 € e i modelli XA333ES, XA777ES da 2000 e 4000€ non c'è niente.
    Credo poi che nell'ultimo anno in nessun settore Sony abbia fatto vedere qualcosa di veramente innovativo e che fosse di riferimento per gli altri costruttori come invece è sempre stato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Io so solo che al momento non conosco UN prodotto Sony che meriti di essere comprato e che non abbia un concorrente, dello stesso prezzo, più performante.

    In questo lascio fuori le televisioni in quanto ormai da parecchio me ne disinteresso e non potrei parlare con cognizione di causa.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Sasadf... non ce bisogno di una mail in privato, concordo con te che in molti casi la sony sta perdendo punti, ma io posso dirti che almeno per quanto riguarda la telefonia la sony era un gradino sopra agli altri e ha ritirato la Ericsson che era in fallimento ed effettivamente ha fatto l'errore di dare tutta la progettazione e produzione cellulare in mano ai norvegesi che penetravano meglio il mercato europeo (qui ho cognizione di causa).
    Fotografia.. la ritengo un passo avanti ad altri, anche a grandi nomi come Nikon (se non si va sul professionale dove sony non propone niente).
    Lettori DVD... concordo con te, io ho preso il 7700 quando era appena uscito di listino perche' stavo aspettando un modello che lo sostituisse e che poi non e' uscito (il 9000 costava il doppio). Il discorso che non leggessero i cd-r era una politica che non ha pagato. Erano bloccati volutamente (anche i lettori cd, e comunque non tutti) perche' la sony sosteneva il Minidisc per la registrazione audio digitale, infatti sony non produceva masterizzatori prima del cambio di rotta.
    Tv... la ritengo ancora la migliore in generale, anche se attaccata su molti fronti. Diciamo che prima sony era anni luce avanti agli altri, ora i concorrenti si sono svegliati. Per quanto riguarda i prezzi e' cara sui modelli di fascia alta che sono ancora molto meglio della concorrenza, ma sulla fascia bassa si trovano modelli a costi veramente non eccessivi o comunque allineati ad altre marche.
    Informatica... la Vaio e' l'unica linea Sony, per quanto riguarda i monitor anche io rimpiango i crt.
    Per quanto riguarda le autoradio... ecco dove ritengo che tu smentisca il "Sasadf pensiero"...
    L'autoradi DEVE SUONARE E FARMI COMPAGNIA in viaggio, macchemmenefrega delle foto!!!!!!!!
    mentre a chi dice che il DVD serve per farti godere il film e "macchisenefrega" degli extra che tolgono spazzio utilizzabile per una minore compressione tu risondi
    situaione intollerabile per un amante del cinema, che , visto il film, se ha un'altra mezz'oretta, non ci pensa su due volte e inizia a smanettare tra i contenuti speciali...
    E se io quando ascolto l'autoradio invece di guardare la strada volessi guardare la copertina del disco o un filmino della mia fidanzata che balla e lo ritenessi importante???

    Scusa la precedente risposta telegrafica che puo' averti indotto a pensare che tu avessi detto chissa quale castroneria o che io fossi a conoscenza di chissa' quale informazione... Ma avevo appena letto l'altro thread da dove ti ho quotato ed ero un poco irritato, ma proprio per quello non avevo postato dall'altra parte.

    Ciao... e viva la Sony
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da av-joe
    Sasadf... non ce bisogno di una mail in privato, concordo con te che in molti casi la sony sta perdendo punti, ma io posso dirti che almeno per quanto riguarda la telefonia la sony era un gradino sopra agli altri e ha ritirato la Ericsson che era in fallimento ed effettivamente ha fatto l'errore di dare tutta la progettazione e produzione cellulare in mano ai norvegesi che penetravano meglio il mercato europeo (qui ho cognizione di causa).
    Fotografia.. la ritengo un passo avanti ad altri, anche a grandi nomi come Nikon (se non si va sul professionale dove sony non propone niente).
    Lettori DVD... concordo con te, io ho preso il 7700 quando era appena uscito di listino perche' stavo aspettando un modello che lo sostituisse e che poi non e' uscito (il 9000 costava il doppio). Il discorso che non leggessero i cd-r era una politica che non ha pagato. Erano bloccati volutamente (anche i lettori cd, e comunque non tutti) perche' la sony sosteneva il Minidisc per la registrazione audio digitale, infatti sony non produceva masterizzatori prima del cambio di rotta.
    Tv... la ritengo ancora la migliore in generale, anche se attaccata su molti fronti. Diciamo che prima sony era anni luce avanti agli altri, ora i concorrenti si sono svegliati. Per quanto riguarda i prezzi e' cara sui modelli di fascia alta che sono ancora molto meglio della concorrenza, ma sulla fascia bassa si trovano modelli a costi veramente non eccessivi o comunque allineati ad altre marche.
    Informatica... la Vaio e' l'unica linea Sony, per quanto riguarda i monitor anche io rimpiango i crt.
    Per quanto riguarda le autoradio... ecco dove ritengo che tu smentisca il "Sasadf pensiero"... mentre a chi dice che il DVD serve per farti godere il film e "macchisenefrega" degli extra che tolgono spazzio utilizzabile per una minore compressione tu risondi E se io quando ascolto l'autoradio invece di guardare la strada volessi guardare la copertina del disco o un filmino della mia fidanzata che balla e lo ritenessi importante???
    Scusa la precedente risposta telegrafica che puo' averti indotto a pensare che tu avessi detto chissa quale castroneria o che io fossi a conoscenza di chissa' quale informazione... Ma avevo appena letto l'altro thread da dove ti ho quotato ed ero un poco irritato, ma proprio per quello non avevo postato dall'altra parte.

    Ciao... e viva la Sony

    seeeee... io già così ho fatto giù un bel pò di danni con la macchina sotto di me(anche un incidente a catena con tre feriti ), figuriamoci se mi azzardo a mettere un monitorino sulla macchina....

    e poi come fate senza sasadf nel forum?

    "se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo"
    sasadf

    p.s.:la tua analisi più approfondita mi ha trovato concorde quasi in tutto, complimenti, ottima lettura
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    "Il discorso che non leggessero i cd-r era una politica che non ha pagato. Erano bloccati volutamente (anche i lettori cd, e comunque non tutti) perche' la sony sosteneva il Minidisc per la registrazione audio digitale, infatti sony non produceva masterizzatori prima del cambio di rotta."


    So che non sarebbe corretto, ma visto che erano bloccati, qualcuno sa come sboccarli, ne ho uno da oltre due anni, non vorrei ancora buttarlo!
    Ciao
    Virgilio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Credo sia un problema di firmware, esattamente come il fatto che i dvd sony non leggono i SuperVideoCD che sono normalmente letti dai lettori (stesso modello) venduti nei paesi asiatici dove lo SVCD è molto in voga, i film sono distribuiti anche con quel formato.
    Comunque non mi risulta siano sbloccabili, forse cambiando il firmware, ma bisogna vedere se è riscrivibile da cd come in alcuni apparecchi o come più probabile su eprom, e quindi sostituibile solo cambiandola o riscrivendola con un programmatore.
    Prova a cercare su internet.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179

    racconto la mia storia...

    quando ho comprato un 41" retroproiezione Sony dopo poco mi sono accorto di un difetto che provocava in tutti i tipi di segnale video (ma soprattutto in RGB perchè la qualità dell'immagine è migliore si distingueva meglio) una scia a partire dalle parti illuminate dell'immagine. Vado in un altro negozio, provo intensivamente lo stesso tipo di TV e vedo che il difetto non lo fa. Quindi decido di far venire l'assistenza Sony a vedere a casa il mio difetto. Non capiscono una cippa e mi dicono di portarlo al negozio in assistenza. Lo porto, spiegando le mie motivazioni e per telefono mi dicono che non presenta difetti. Vado lì con il mio lettore DVD (uno dei tre che posseggo - con tutti e tre in RGB presentava il difetto) lo provo e gli mostro il difetto. Quel beota all'assistenza dice mugugnado che l'ha provato con la playstation (!!!!) e non dava difetti. Io gli ho detto che era così perchè era connesso in Video composito non si vedeva il problema a causa della scarsa nitidezza del segnale video composito..... in sostanza ci ho litigato con veemenza e questo cretino neanche sapeva cosa era una connessione RGB all'interno di una scart!!!!!
    Morale: ho fatto in modo di vendere immediatamente quel TV e non comprerò mai più un TV della Sony. Cascasse il mondo.
    Tanto ormai ho spedo un po' di più e sono passato al videoproiettore con un'immagine di 90/100"....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    virgilio ha scritto:
    "Il discorso che non leggessero i cd-r era una politica che non ha pagato. Erano bloccati volutamente (anche i lettori cd, e comunque non tutti) perche' la sony sosteneva il Minidisc per la registrazione audio digitale, infatti sony non produceva masterizzatori prima del cambio di rotta."


    So che non sarebbe corretto, ma visto che erano bloccati, qualcuno sa come sboccarli, ne ho uno da oltre due anni, non vorrei ancora buttarlo!
    Ciao
    Virgilio
    Purtroppo non si tratta di blocchi ma di testina laser che non legge i cd-r.

    Per leggerli occorre una testina a doppio laser o quantomento a doppia lente commutabile.

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Questa è la mia opinione:

    a dispetto della mia giovane età (26 anni) seguo il mercato dell' elettronica in generale da almeno 14 anni, e posso dirvi che se in passato il marchio Sony era in effetti sinonimo di qualità e prestigio(i prodotti sony costavano inoltre in media almeno il 30% in più della diretta concorrenza di qualunque altra marca) con l' ingresso nel mercato dei videogiochi ai vertici della casa hanno capito che il "vero" (le virgolette sono d' obbligo) profitto si ottiene con il mercato dell' immondizia! ovvero:

    Prodotti di elettronica di largo (e basso) consumo; TV, VCR, Lett.DVD economici ecc ecc di basso costo (un entry level Sony costa come un Daewoo o LG!!!!!!, già Samsung è diventato troppo prestigioso....)

    Console per Videogiochi (provate ad aprire una Playstation 2 di recente produzione e rabbrividite per i materiali e la infima qualità costruttiva)

    Apparecchiature Audio o Video finto pregiate (ormai in qualunque fascia di prezzo esiste un apparecchio concorrente NETTAMENTE superiore, basta vedere il mercato degli ampli integrati HT o lettori DVD di medio-alto costo)

    Immondi videoproiettori LCD per finti usi HT o simili (è vero, ma dove sono finiti i CRT Sony???!!!)

    Di conseguenza, il grande pubblico memore del presunto (ex) prestigio di Sony oggi compra un apparecchio di questo marchio convinta di aver acquistato chissa quale prodigio tecnologico.
    Gli audiofili o simili antichi sostenitori del marchio comprano prodotti della serie ES(!) inutilmente ed esageratamente costosi che vengono massacrati dalla concorrenza
    I ragazzini o la "massa" comprano la Playstation 2 (o la Psone!!) convinti di aver comprato il top del divertimento videoludico marchiato SONY..... per poi andare ad acquistare software masterizzato in mezzo la strada....

    Questo è oggi il marchio SONY. (che tristezza......)
    Persino Philips, altro costruttore di elettronica immondizia si è messo costruire roba dignitosa...... (per la cronaca ho sostituito il mio vecchio lettore DVD-SACD SONY DVP-700 dalla qualità audio e video quantomeno discutibile con un Philips 963SA non so se mi spiego...)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    primocontatto ha scritto:
    Gli audiofili o simili antichi sostenitori del marchio comprano prodotti della serie ES(!) inutilmente ed esageratamente costosi che vengono massacrati dalla concorrenza...
    ...Persino Philips, altro costruttore di elettronica immondizia si è messo costruire roba dignitosa...... (per la cronaca ho sostituito il mio vecchio lettore DVD-SACD SONY DVP-700 dalla qualità audio e video quantomeno discutibile con un Philips 963SA non so se mi spiego...)
    Ti rispondo solo per due punti...
    A parte il fatto che ben pochi siano gli "ausiofili" che comprerebbere un sony serie ES, cio non toglie che il pre TA-E9000ES e il finale dedicato TA-N9000ES siano macchine eccellenti e che costano una frazione dei diretti concorrenti (vale più che altro per il pre).
    Per quanto riguarda la philips... non cantiamo l'alleluia perchè ha fatto un prodotto decente!!!


    A... infine, dimenticavo, guarda che samsung ha fatto un bel saltino di qualità negli ultimi anni e LG da quando è stato crato il marchio ha sempre fatto politica di fare prodotti di qualità a costi ridotti perchè vuole entrare nel ristretto gruppo delle marche che si comprano ad occhi chiusi, e in molti casi ci sta riuscendo.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Per audiofili intendevo la massa degli appasionati di estrazione meno "eso" (gente che non compra roba del Tipo: Quad, Proceed, Galactron, Rel, Mit ecc per citare vari dei miei passati acquisti per intenderci...) meglio disposta spendere qualche soldo in pù...
    e comunque i pre TA-E9000ES e il finale dedicato TA-N9000ES da te citati sono apparecchi di + di tra anni fa...... (quando la Sony aveva ormai avuto spaventosi incrementi di fatturato per merito del settore Console Videogiochi)
    In merito a Samsung se leggi bene il mio post: - Prodotti di elettronica di largo (e basso) consumo; TV, VCR, Lett.DVD economici ecc ecc di basso costo (un entry level Sony costa come un Daewoo o LG!!!!!!, già Samsung è diventato troppo prestigioso....) -

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    av-joe ha scritto:
    Ti rispondo solo per due punti...
    A parte il fatto che ben pochi siano gli "ausiofili" che comprerebbere un sony serie ES, cio non toglie che il pre TA-E9000ES e il finale dedicato TA-N9000ES siano macchine eccellenti e che costano una frazione dei diretti concorrenti (vale più che altro per il pre).
    Ciao
    Dici bene il TA-E9000ES era un buon prodotto ( a parte la mancanza degli ingressi 5.1 ottenibili solo con un raro quanto costoso apparecchio aggiuntivo ), mentre effettivamente sui finali Sony non ha mai convinto completamente.

    Dico era perche' ormai il pre in oggetto e' fuori catalogo e Sony almeno per il momento sembra aver accantonato il progetto per un degno successore rimanendo quindi senza un pre valido.

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •