Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    "Macchina" che sostituisce l'HTPC ??


    Siccome io per scelta ho escluso l'HTPC (lo so forse mi perdo qualcosa...), possibile che non ci sia un lettore di pari caratteristiche? Intendo una miscela tra prestazioni dell'HTPC con, dunque, le stesse caratteristiche, ucita VGA, risoluzione ecc, e l'estetica e la comodità di un lettore da tavolo.
    Sicuramente ci saranno macchine del genere ma su fasce di prezzo non accessibili a tutti... Qualcosa di 'umano' è così difficile farlo?
    Considerando che un PC "tranquillo" per l'HTPC con 1000 Euro te lo assembli...
    Io parlo di un lettore di PARI ED INEQUIVOCABILI prestazioni, così come viene definita NETTA la differenza tra lettore DVD e HTPC.

    Ciao

    Rox

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Se ci fosse penso che ben pochi patiti si sbatterebbero con l'HTPC
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da av-joe
    Se ci fosse penso che ben pochi patiti si sbatterebbero con l'HTPC
    APPUNTO!!
    Possibile che sia così complesso realizzarla??
    Stranissimo...

    rox

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Penso che un Pc base (MB-HD-Radeon) + Holo3D sia il massimo di semplicità e prestazioni al quale andrai a collegare un normale lettore dvd in Component e altre fonti.
    Saluti, Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    confermo

    Se assembli un pc con holo, l'unico momento di un certo impegno è quello dell'installazione; successivamente, tranne che per il dover accendere anche il pc, è come avere solo il lettore dvd.

    Con la non trascurabile differenza che se sei (o diventi) smanettone, puoi sbizzarrirti ad aggiornare drivers, software, provare nuove risoluzioni e quant'altro ti permette una macchina su base informatica.

    Ciao. Aurelio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: confermo

    Originariamente inviato da aurel
    Se assembli un pc con holo, l'unico momento di un certo impegno è quello dell'installazione; successivamente, tranne che per il dover accendere anche il pc, è come avere solo il lettore dvd.

    Con la non trascurabile differenza che se sei (o diventi) smanettone, puoi sbizzarrirti ad aggiornare drivers, software, provare nuove risoluzioni e quant'altro ti permette una macchina su base informatica.

    Ciao. Aurelio
    Confermo le opinioni di Luca ed Aurelio, ed aggiungo anche la più facile ed anche meno costosa upgradabilità del PC rispetto ad altre soluzioni per avere un sistema sempre al passo con le nuove tecnologie.

    ciao
    stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: Re: confermo

    Originariamente inviato da stefano61
    Confermo le opinioni di Luca ed Aurelio, ed aggiungo anche la più facile ed anche meno costosa upgradabilità del PC rispetto ad altre soluzioni per avere un sistema sempre al passo con le nuove tecnologie.
    stefano
    non lo metto assolutamente in dubbio....
    quello che mi fa spcie è che appunto non sia stato ancora
    sviluppato un lettore di pari caratteristiche 'plug and play'...
    ...non mi sembra un così grande sforzo....

    rox

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    In realtà la immersive (che è la produttrice della holo) sta sviluppando l'aSimilator http://www.immersiveinc.com/products_asimilator.html che dovrebbe essere quello che cerchi, un plajer con anche un sacco si ingressi digitali e non con processore incorporato (una holo praticamente),
    ma in quanto a quando sarà disponibile e hai prezzi....
    Anche crtcinema ha sviluppato un apparecchio del genere, il PD1100 http://www.crtcinema.com/pd1000.html alla modica di 2195 dollaroni, ma alla fine non sono altro che htpc con un interfaccia grafica propietaria.
    Scusa... ma se a te interessa qualcosa da non pastrugnare, ti fai un htpc con gui carina, settato ad hoc e ti fai un disco immagine per il ripristino... ti funzionerà per molto tempo e al primo problema gli dai in pasto il cd di ripristino e ti ritrovi tutto perfetto.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da av-joe
    In realtà la immersive (che è la produttrice della holo) sta sviluppando l'aSimilator http://www.immersiveinc.com/products_asimilator.html che dovrebbe essere quello che cerchi, un plajer con anche un sacco si ingressi digitali e non con processore incorporato (una holo praticamente),
    ma in quanto a quando sarà disponibile e hai prezzi....
    Anche crtcinema ha sviluppato un apparecchio del genere, il PD1100 http://www.crtcinema.com/pd1000.html alla modica di 2195 dollaroni, ma alla fine non sono altro che htpc con un interfaccia grafica propietaria.
    Scusa... ma se a te interessa qualcosa da non pastrugnare, ti fai un htpc con gui carina, settato ad hoc e ti fai un disco immagine per il ripristino... ti funzionerà per molto tempo e al primo problema gli dai in pasto il cd di ripristino e ti ritrovi tutto perfetto.
    Ciao
    grazie av-joe per il tuo interesse...
    malgrado tutto IO non sto cercando un qualcosa da comprare, la mia era pura e semplice curiosità. Sono contento del mio H/K DVD25.
    Daltronde ho anche focalizzato bene il problema:
    un discorso simile ad un "X-Box per il video" effettivamente non ti consentirebbe di stare al passo con i progressi tecnologigici o comunque a costi nettamente superiori che non con il PC.
    Va comunque detto che stiamo sempre estremizzando il discorso.
    nel senso che, per esempio, chi usa il pc PER GIOCARE e divertirsi CON IL GIOCO, probabilmente non nota neppure la differenza tra una scheda che genera un paio di milioni di triangoli in + rispetto ad un'altra. Lo stesso è per il video. Domenica sono venuti a casa degli amici a vedere un film sullo zetino pilotato dal mio vecchio samsung 204 e non si sono accorti minimamente dei fastidiosissimi problemi che ha quel lettore (quasi metà dello schermo tende al violaceo). Anche quando glie li ho fatti notare mi hanno detto: "ma...non me n'ero accorto...".
    Al di la di tutto....un giorno sono proprio curioso di provare se c'è veramente questa grande differenza e magari passerò anch'io all'HTPC.

    Ciao

    Rox

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da adams
    cut...per esempio, chi usa il pc PER GIOCARE e divertirsi CON IL GIOCO, probabilmente non nota neppure la differenza tra una scheda che genera un paio di milioni di triangoli in + rispetto ad un'altra...cut
    Peccato che la quasi totalità di fruitori incalliti di videogames su pc abbiano come vizio l'uso dei benchmark.
    E purtroppo, analogamente, i fruitori incalliti di dvd come molti di noi hanno come vizio l'uso dei dischi di test.
    La passione è passione, in qualunque campo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    La domanda posta da adams ha sicuramente una sua validità e fondatezza, nel senso che segue la classica logica che 1+1=2.
    Forse non è una cosa semplice coniugare la semplicità di utilizzo di un Player con la qualità espressa dal PC, pertanto se questa unione è tecnicamente difficile, la risposta ad adams vien da se.
    Tuttavia ho la sensazione che sia stato anche un pò casuale il fatto che un semplice PC avesse quelle "naturali" doti applicabili all'Home Theater, e questo ha forse anche un pò spiazzato quella lobby di produttori che ci vuol relegare vitanaturaldurante al PAL interlacciato, facendoci crescere e spendere piano piano, per gradi, prima aggiungendo la connessione component, dopo qualche anno rendendola progressiva, poi ancora con la VGA ecc. ecc.
    A causa del suo "differente" uso, il PC è relegato a costi relativamente bassi, e questo mi fa presupporre che un Player come quello auspicato da adams potrebbe facilmente estromettere dal mercato sia buona parte dei costosi processori esterni, sia buona parte dei player esterni di fascia medio/alta, inficiando quel lento e progressivo incremento, diluito nel tempo, che è fonte sicura di guadagno di chi produce.
    Forse queste sono solo elucubrazioni mentali senza fondamento, dopotutto nella maggior parte delle case europee ci sono solo televisori che oggi accettano solo il PAL interlacciato, e probabilmente la scarsa utenza per un player simile non giustifica una produzione in serie, però è anche vero che qualcuno il primo passo lo dovrà pur fare, altrimenti dal PAL 720x576 non se ne uscirà mai.

    ciao
    stefano61

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da stefano61

    [cut]
    Forse non è una cosa semplice coniugare la semplicità di utilizzo di un Player con la qualità espressa dal PC, pertanto se questa unione è tecnicamente difficile, la risposta ad adams vien da se.
    [cut]
    probabilmente la scarsa utenza per un player simile non giustifica una produzione in serie, però è anche vero che qualcuno il primo passo lo dovrà pur fare, altrimenti dal PAL 720x576 non se ne uscirà mai.
    Sul primo discorso non mi trovo molto d'accordo.
    Mi sembra veramente strano che non si possa fare una macchina consumer con prestazioni da HTPC....

    Mi trovo invece d'accordo con quello che dici riguardo alla produzione in serie di queste macchine, ovvero che l'HTPC rimane un mercato di 'nicchia', dedicato maggiormente a chi utilizza il VP o il plasma, quindi ancora pochi per dare il via ad una produzione su larga scala che potrebbe, appunto, abbattere i prezzi.
    Probabilmente quando i plasma scenderanno d prezzo, oppure la gente si convincerà che portarsi in casa un proiettore è a dir poco fantastico, allora inizieranno anche a fare le macchine da collegarci.

    ciao

    Rox

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: "Macchina" che sostituisce l'HTPC ??

    Originariamente inviato da adams
    Siccome io per scelta ho escluso l'HTPC (lo so forse mi perdo qualcosa...), possibile che non ci sia un lettore di pari caratteristiche? Intendo una miscela tra prestazioni dell'HTPC con, dunque, le stesse caratteristiche, ucita VGA, risoluzione ecc, e l'estetica e la comodità di un lettore da tavolo.
    L'unica cosa che mi viene in mente è la "vecchia" (PSM-1) Cinematrix.
    Montata dentro ad un DVD player ti dà le stesse risoluzioni di un HTPC. Ora come ora però il progetto è un pò vecchiotto.
    La nuova (PSM-2) è stata annunciata da tempo ma non si è mai vista. Fra l'altro doveva incorporare anche un paio di entrate (component / S-VHS / Video Composito) per il trattamento dei segnali esterni al lettore, dandogli quindi la stessa flessibilità di utilizzo della Holo: purtroppo questa caratteristica sembra che non verrà implementata (o almeno così ho letto in giro su internet).
    Non resta che aspettare.
    Paolo.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    ho avuto modo di provare un lettore DVD da tavolo ( acc. mi sfugge la marca )con uscita DVI - SCART SCALABILE
    è un cinesino , carino ed economico.

    Ha tre setting pretarati 720P 480P 1080i e CUSTOM.

    La custom funziona su DVI, o dovrebbe funzionare , non sono ancora riuscito a fargli digerire un 1280x720 allo Sharpone.
    Il Proiettore mi aggancia il segnale, riconosce le due Freq. 45KHz e 60Hz ma non il tipo di segnale. CHE SBAGLIO?????
    Ha comunque una cifra di impostazioni CUSTOM, pertanto sara' difficile ( con le mie conoscenze ) di fare il miracolo, qualcuno mi aiuti.
    stasera lo provero' di nuovo e sarò piu' preciso

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    magari anche su marca e modello!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •