Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Complimenti all'elettricista.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    ...
    Per trovarlo ho dovuto fare i salti mortali, visto
    che l'impianto A/V ha una linea indipendente dal resto della casa,
    ma l'elettricista a mia insaputa ci aveva derivato una
    insignificante presa lì vicino (tra l'altro mai utilizzata) sulla quale
    aveva pensato bene di fare il casino.
    quell'elettricista è un genio...
    se hai tempo... abbattilo...


    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Ora rimane solo da capire perchè ho 25Volts sulla antenna terrestre
    non alimentata
    ...
    ho "avuto" un problema simile al tuo... "avevo" 40 - 45V rispetto alla massa sulla calza del cavo antenna...
    poi ho trovato cos'era...
    era (è) una caratteristica dei tv color Sony: ne ho 2 (uno che ha 12 anni e uno di poco più di 1 anno) ed entrambi sparano 40 - 45V sulla massa del telaio interno, quindi anche sulla calza del cavo antenna...
    non è pericolosa perchè l'amperaggio è ridicolo (qualche mA) però da noia... soprattutto per il fatto che alla fine va a scaricarsi a massa passando per l'impianto audio (il televisore è a doppio isolamento, quindi non ha polo di terra): televisore - scart - lettore dvd - preamplificatore - finale... è il finale che scarica a massa, perchè tutti gli elementi precedenti non sono dotati di polo di terra (doppio isolamento)...

    pensavo di mettere a terra il palo antenna, ma mi è stato sconsigliato...


    Ciauzzzzz!

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    pensavo di mettere a terra il palo antenna, ma mi è stato sconsigliato...

    Ciauzzzzz!
    Scollegando le Tv rimangono circa 18V, avevo provato.
    Devo trovare da dove arrivano quelli.

    Se hai letto sopra riguardo la messa a terra della calza del cavo
    lo volevo fare anche io.
    Da quello che so mettere a terra la calza o il palo non dovrebbe essere
    la stessa cosa.
    Ma la cosa è da verificare.

    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Scollegando le Tv rimangono circa 18V, avevo provato.
    Devo trovare da dove arrivano quelli.

    Se hai letto sopra riguardo la messa a terra della calza del cavo
    lo volevo fare anche io.
    Da quello che so mettere a terra la calza o il palo non dovrebbe essere
    la stessa cosa.
    Ma la cosa è da verificare.

    Ciao
    se rimangono 18V direi che c'è un miniamplificatore da qualche parte... il voltaggio corrisponde... però non dovrebbe esserci ddp a valle dell'amplificatore, ma solo a monte, cioè dal lato antenna...

    quanto alla messa a terra della calza del cavo antenna: dal punto di vista elettrico mettere a terra la calza del cavo o il palo dell'antenna mi pare sia la stessa cosa, visto che il telaio dell'antenna (dove è attaccata la calza) è collegato direttamente al palo... anche se ci sarebbe da considerare la resistenza/impedenza data dal cavo antenna (non è il mio campo... potrei aver detto una castroneria intergalattica... )...
    quello che cambia sicuramente è il percorso... di una eventuale scarica atmosferica...

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    se rimangono 18V direi che c'è un miniamplificatore da qualche parte... il voltaggio corrisponde... però non dovrebbe esserci ddp a valle dell'amplificatore, ma solo a monte, cioè dal lato antenna...
    Non vi sono alimentatori, sono solo due calate installate da me.
    Devo provare scollegando la Tv della seconda calata che mi è
    rimasta collegata, poi non vi è più niente.

    PS(OT): come ti trovi col Pana PV60 per uso Tv?

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345

    ahhhh... ecco! se hai ancora qualcosa attaccato, allora è quello... non c'è altra spiegazione...

    il pv60 per uso tv è buono. certo non fa miracoli e il segnale analogico è quello che è...
    è ovvio che se guardi lo schermo da 1 metro di distanza, artefatti ne vedi parecchi... ma con un buon segnale e alla giusta distanza di visione, direi che è buono spesso e volentieri...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •