|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: Problema "corrente" nell'impianto
-
11-05-2006, 14:49 #31
Complimenti all'elettricista.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2006, 15:41 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da Nicot
se hai tempo... abbattilo...
Originariamente scritto da Nicot
poi ho trovato cos'era...
era (è) una caratteristica dei tv color Sony: ne ho 2 (uno che ha 12 anni e uno di poco più di 1 anno) ed entrambi sparano 40 - 45V sulla massa del telaio interno, quindi anche sulla calza del cavo antenna...
non è pericolosa perchè l'amperaggio è ridicolo (qualche mA) però da noia... soprattutto per il fatto che alla fine va a scaricarsi a massa passando per l'impianto audio (il televisore è a doppio isolamento, quindi non ha polo di terra): televisore - scart - lettore dvd - preamplificatore - finale... è il finale che scarica a massa, perchè tutti gli elementi precedenti non sono dotati di polo di terra (doppio isolamento)...
pensavo di mettere a terra il palo antenna, ma mi è stato sconsigliato...
Ciauzzzzz!
-
11-05-2006, 16:00 #33
Originariamente scritto da MircoT
Devo trovare da dove arrivano quelli.
Se hai letto sopra riguardo la messa a terra della calza del cavo
lo volevo fare anche io.
Da quello che so mettere a terra la calza o il palo non dovrebbe essere
la stessa cosa.
Ma la cosa è da verificare.
Ciao
-
11-05-2006, 16:07 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da Nicot
quanto alla messa a terra della calza del cavo antenna: dal punto di vista elettrico mettere a terra la calza del cavo o il palo dell'antenna mi pare sia la stessa cosa, visto che il telaio dell'antenna (dove è attaccata la calza) è collegato direttamente al palo... anche se ci sarebbe da considerare la resistenza/impedenza data dal cavo antenna (non è il mio campo... potrei aver detto una castroneria intergalattica...)...
quello che cambia sicuramente è il percorso... di una eventuale scarica atmosferica...
-
11-05-2006, 16:17 #35
Originariamente scritto da MircoT
Devo provare scollegando la Tv della seconda calata che mi è
rimasta collegata, poi non vi è più niente.
PS(OT): come ti trovi col Pana PV60 per uso Tv?
-
11-05-2006, 16:23 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
ahhhh... ecco! se hai ancora qualcosa attaccato, allora è quello... non c'è altra spiegazione...
il pv60 per uso tv è buono. certo non fa miracoli e il segnale analogico è quello che è...
è ovvio che se guardi lo schermo da 1 metro di distanza, artefatti ne vedi parecchi... ma con un buon segnale e alla giusta distanza di visione, direi che è buono spesso e volentieri...