Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Annunciati dettagli finali per Ps3


    Servizio online simile a live di xbox con anche altre features per compravendita on line di musica simile ad Itunes.

    Cambiato il pad, il pad nuovo e' simile al vecchio dual shock ma ha all'interno un sensore di movimento.


    Lancio in contemporanea mondiale.

    11 Novembre in giappone
    17 Novembre in USA e Europa.

    Prezzi Usa
    Versione con Hd da 20gb 499 dollari
    Versione con Hd da 60 gb 599 dollari

    Prezzi Europa
    Versione con Hd da 20gb 499 euro
    Versione con Hd da 60 gb 599 euro

    Secondo questo pdf:
    http://www.scei.co.jp/corporate/rele...f/060509ae.pdf

    la versione da 499 euro, oltre ad avere l'hd da 20gb invece che da 60, non avra' lettore per memorie sd/MMS/MMC, non avra' scheda wi-fi integrata e non avra' l'uscita HDMI.

    La versione da 599 avra' un uscita hdmi (e non due).
    Sempre secondo il pdf di cui sopra, a cui rimando per dettagli piu' completi

    P.s.
    Ma la versione senza uscita hdmi come fara' ad uscire in hd con i blueray?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    La storia del joypad è semplicemente ridicola. Essenzialmente ci becchiamo un joypad dal design vecchio 10 anni, inadatto a certi generi come i fps, e (per quanto si possa essere affezionati al joy di casa sony) molto piu scomodo di altri (vedi quello del 360 che ritengo il migliore).

    Ma possibile che non abbiano una cavolo di idea ? Si sono fatti prendere a pesci in faccia per il joypad pseudo trust presentato l'anno scorso, tanto da averlo dovuto ritirare, e adesso hanno solo saputo rispolverare il vecchio, aggiungendo a metà l'idea della nintendo...

    Come immaginavo la storia delle due hdmi era ridicola e inutile.
    Versione light senza Hdmi ? No comment...per chi si lamenta delle diverse versioni del 360...

    Adesso speriamo nei giochi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    e quando esce Halo 3 la legnata la prendono ancora piu forte.

    Detto questo presumo che il cavo hdmi si acquistabile in futuro, sarebbero troppo scemi a fare una consolle senza hdmi che non ce lo puoi mettere nemmeno dopo suvvia....

    ps
    Pare che il pad sia pure senza vibrazione

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da BRIAN
    Detto questo presumo che il cavo hdmi si acquistabile in futuro, sarebbero troppo scemi a fare una consolle senza hdmi che non ce lo puoi mettere nemmeno dopo suvvia....

    Non è che mancherà il cavo, mancherà l'INGRESSO.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    P.s.
    Ma la versione senza uscita hdmi come fara' ad uscire in hd con i blueray?
    Risoluzione dimezzata in uscita su component (downscaling a 960x540)
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Risoluzione dimezzata in uscita su component (downscaling a 960x540)
    Lorenzo.

    Il che rende praticamente inutile la presenza del blue ray. (se non fosse per i giochi che via via saranno su quel formato).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Il che rende praticamente inutile la presenza del blue ray. (se non fosse per i giochi che via via saranno su quel formato).
    Beh, la ps3 è sostanzialmente una console per videogiochi...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Beh, la ps3 è sostanzialmente una console per videogiochi...
    Lorenzo.

    Appunto
    Il blu ray imho per i videogiochi e' inutile, se non ci si possono neanche vedere i film in hd allora perde ogni utilita'

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il solo fatto che sia fino a 5 volte più capiente di un dvd è comunque una enorme utilità anche per i soli giochi (motori fisici più approfonditi, texture fotorealistiche ecc.).
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Il solo fatto che sia fino a 5 volte più capiente di un dvd è comunque una enorme utilità anche per i soli giochi (motori fisici più approfonditi, texture fotorealistiche ecc.).
    Lorenzo.

    Bho, imho i dvd bastavano e avanzavano, lo dimostra anche la scorsa generazione dove i giochi che superavano i 5 giga (con tutti i filmati) si contavano sulle dita di una mano.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Dalla generazione precedente (PS1) siamo passati dal cd al dvd, circa 12 volte la capienza di un cd per i dvd9 a doppio strato e, comunque, circa 6 volte la capienza di un cd per i dvd5 a singolo strato...ciò significa che per un salto generazionale di piattaforma (tanto più che prevede, oltretutto, il passaggio dalla SD all'HD, in questo salto PS2-PS3) un aumento di capienza dei supporti dell'ordine del blu ray è più che legittimo e perfettamente sensato anche se fosse soltanto in ottica dei giochi (tant'è che il salto di capienza tra il cd e il dvd, che rappresenta il salto generazionale precedente, ha più o meno lo stesso rapporto che c'è tra dvd e blu ray).
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Dalla generazione precedente (PS1) siamo passati dal cd al dvd, circa 12 volte la capienza di un cd per i dvd9 a doppio strato e, comunque, circa 6 volte la capienza di un cd per i dvd5 a singolo strato...ciò significa che per un salto generazionale di piattaforma (tanto più che prevede, oltretutto, il passaggio dalla SD all'HD, in questo salto PS2-PS3) un aumento di capienza dei supporti dell'ordine del blu ray è più che legittimo e perfettamente sensato anche se fosse soltanto in ottica dei giochi (tant'è che il salto di capienza tra il cd e il dvd, che rappresenta il salto generazionale precedente, ha più o meno lo stesso rapporto che c'è tra dvd e blu ray).
    Lorenzo.
    Bah, direi che invece e' piu che altro spazio sprecato. Per una risoluzione piu alta (a parte per le texture) non e' che ci voglia una capienza maggiore, cosi' per l'ia e la fisica.
    L'unico vantaggio che possa venirmi in mente e' per i filmati di intermezzo, ma non e' che questi siano basilari per un salto generazionale.
    Del resto anche il wmvhd va' benissimo, e mi sembra che nessuno sviluppatore si sia mai lamentato del "poco" spazio disponibile sui media adottati dall' x360.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Ah ecco, per i caricamenti.
    Per questi (caricamenti belli veloci) ha un senso.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Del resto anche il wmvhd va' benissimo, e mi sembra che nessuno sviluppatore si sia mai lamentato del "poco" spazio disponibile sui media adottati dall' x360.
    Per ora...
    Aspetta e vedrai...
    La mole di dati per i giochi ps3 sarà molto superiore a quella per ps2 e visto che ormai tutti i giochi ps2 riempiono più o meno completamente un dvd5 mi sembra abbastanza naturale passare, per la ps3, ad un nuovo formato che, nella sua versione a singolo strato, è già molto capiente e nonostante ciò si tiene aperte le porte del futuro con i supporti a doppio strato...
    Rimanere sul vecchio supporto non avrebbe senso, a mio avviso...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    41

    Riguardo questo discorso se ne e' discusso tanto quando MSFT ha fatto uscire XBOX360 senza HD-DVD (o BLUERAY).
    Pare che i DVD siano piu' che sufficienti per fare fantastici giochi in HD e che lo sviluppo di giochi su BLUERAY sia molto piu' costoso per gli sviluppatori (che comporterebbe costi molto elevati dei giochi stessi)
    Ad ogni modo dal prossimo autunno MSFT venderà un lettore HD DVD per la 360, quindi potrebbero essersi sbagliati.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •