|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Supporti DVD
-
18-03-2006, 17:51 #16
Ragazzi . . .
La Canon ip 4200 è una bomba . . .
Veloce silenziosissima e la qualità di stampa fa paura . . .
Frecci@
-
25-03-2006, 01:18 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 67
dvd
Originariamente scritto da daniele82
-
25-03-2006, 07:15 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Per la mia esperienza ti consiglio TDK -R , ultimamente ho avuto gli stessi risultati (mai una bruciatura e mai un blocco del mio lettore dvd) con i BENQ (altro non sono che dei SONY) veramente ottimi.
La mia catena di masterizazzione invece, digeriva a singhiozzo i pur buoni VERBATIM.
Ciao.
-
25-03-2006, 09:08 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Come faceva notare m.massimo, la marca stampata sul supporto conta in modo molto relativo, quindi attenzione anche a dove sono prodotti i dischi.
Nel link indicato c'è anche una classifica (non aggiornata) dei vari supporti.
Per quanto testato personalmente e quanto letto in giro, attualmente i migliori sono i Taiyo Yuden (YUDENxxx, TYGxx) e i Verbatim (MCC, MKM).
Un gradino sotto i sony (SONY0xD), i Verbatim (RITEKG05, i "pearl white")
Non posso esprimere un giudizio sui RICOH in quanto non li ho mai provati, ma sembra che siano buoni anch'essi.
I TDK (TDK, TTG0x) visto l'incostante resa, li porrei a metà strada fra quelli sopracitati e i vari rimarchiati prodotti da:
RITEK
FUJIFILM
CMC, CMCMAG
Tra quelli provati, si sono ben comportati gli Imation (Fujifilm03 e CMCMAG AE1).
Tra l'infinità degli altri supporti apparentemente identici o prodotti nella stessa fabbrica se ne possono trovare che vanno dall'ottimo al pessimo, senza contare poi i vari cloni.
Una volta individuato il supporto, bisogna provarlo col proprio masterizzatore e trovare la strategia migliore (di solito 2x o 4x, ma i migliori si comportano bene anche a 8x).
Una volta masterizzato il supporto, provate con un tools tipo "cd-dvd speed di nero" a verificarne la bontà e a stilare una vostra classifica, potreste trovare delle sorprese.
bye
TiLTUltima modifica di TiLT; 25-03-2006 alle 09:12
-
27-03-2006, 07:51 #20
Verbatim SuperAzo e vai sul sicuro
-
27-03-2006, 08:29 #21
Originariamente scritto da TiLT
CaioCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
27-03-2006, 10:49 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da fabio3
Potendoci essere differenze notevoli in scrittura/lettura su stesso supporto e masterizzatore differente, i risultati vanno poi confrontati con quelli di altri.
Comunque quelli citati come migliori sembrano essere universalmente riconosciuti come tali.
-
06-04-2006, 08:42 #23
Da qualche giorno stò scansendo tutte le mie 2000 diapositive e vari negativi BN e colore.
Tra un pò si porra il problema di salvare il lavoro su DVD in maniera la più affidabile possibile.
La questione è: quanto durano nel tempo i dati salvati su DVD?
Mi sono giunte voci strane sulla durata nel tempo e non vorrei che tra qualche anno tutto il lavoro fatto vada perso.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
06-04-2006, 14:45 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da fabio3
...più realisticamente dei buoni supporti, ben masterizzati e conservati, potrebbero durare anche qualche lustro.
Per una migliore conservazione bisognerebbe archiviare i dischi verticalmente, protetti dai raggi UV, in un luogo senza sbalzi di temperatura e umidità.
Inoltre è buona norma non apporre etichette adesive e non utilizzare pennarelli che possono contenere sostanze corrosive.
Ti consiglio di non riempire il disco fino all'orlo, perchè solitamente le tracce esterne sono le prime a deteriorarsi.
Periodicamente potrai verificare lo stato dei dischi facendo un test con cd-dvdSpeed o tools analoghi.
Visto il costo attuale dei Dvd vergini, per stare più tranquillo potresti fare 2 copie di tutto quanto, su supporti di marca differente, e conservarle in luoghi diversi.
Non ho idea della mole di dati che devi salvare, ma se ci stanno su di un HardDisk, potresti valutare anche questa possibilità, anche se può sembrare uno spreco, solo tu sai quanto vale il tuo lavoro.
bye
TiLT
-
07-04-2006, 11:13 #25
Sul sito della Verbatim a questo indirizzo
http://www.verbatim-europe.com/index...menu2=link2019
cisono degli interessanti report sulle prove di stabilità nel tempo.
I DVD normali vengono dati per più di 100 anni di tenuta, 133 per la precisione. Ci credo poco, me ne bastano 40, tra 10 li ricopio.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
07-04-2006, 16:23 #26
Originariamente scritto da fabio3
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-04-2006, 23:55 #27
Probabilmente 5 o 6 anni fa i DVD erano anche meno affidabili.
Speriamo bene.
CiaoUltima modifica di fabio3; 18-04-2006 alle 09:38
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
13-04-2006, 13:39 #28
io ho sempre (o quasi) usato dei philips sia dvd che cd
costano abb poco e non ne ho mai bruciato uno
-
23-04-2006, 01:19 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
i migliori sono i verbatim +r con mediacode mcc004
-
23-04-2006, 05:36 #30
io uso Verbatim DVD+R e finora con un pioneer DVD110 non ho sbagliato un colpo, non ho controllato l'id e non lo voglio sapere, compro sempre dove costano meno, penso di averli pagati molto poco comprandone 500 su ebay
p.s.
ho regalato quella canon a mio padre e stampando sui verbatim printable abbiamo scoperto che l'inchiostro non è mai veramente asciutto
abbiamo perso qualche passaggio?