Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: L'ennesimo neofita...

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    10

    L'ennesimo neofita...


    Salve, da totale neofita quale sono avrei bisogno di un parere di uno dei tanti esperti che frequentano questo forum:

    vorrei 'regalarmi' un sistema HVT da accoppiare ad un videoproiettore (Z1 o Panasonic PTAE300).
    Dopo aver letto nel forum pareri su vari lettori DVD (Philips 963SA, Toshiba SD220,...) mi sono imbattuto in un sistema 'all in one' che per le mie modeste esigenze potrebbe andare bene:
    si tratta del Sony DAVS550, che per 679 euro (Mediaworld) offre Progressive scan e uscita component (che ho capito essere particolarmente gradita dal videoproiettore). Più nel dettaglio:

    Kit Audio/Video composto da:
    Sintoampli/Lettore Multiformato
    5 Diffusori Satellite
    1 Subwoofer
    Riproduzione PAL/NTSC (Area 2)
    Riproduzione DVD Video / SACD / CD / CD-R / CD-RW / Video CD
    Compatibile MP3 (MPEG1 Layer 3)
    Meccanismo CD "Slot-In"
    Progressive Scan
    Decoder incorporati: Dolby Digital / DTS / Dolby ProLogic / Dolby ProLogic II
    Digital Cinema Sound
    Modalita DCS: 5 movie, 4 music
    Modalita Cuffia 2CH / Theatre
    Digital Signal Processor
    Sintonizzatore FM/AM RDS
    30 stazioni memorizzabili
    Amplificatore digitale S-Master 6ch
    Potenza d'uscita RMS frontale / centrale / surround (10% THD): 2x80 W / 80 W / 2x80 W
    Potenza d'uscita RMS subwoofer (10% THD): 100 W
    Terminali diffusori colorati "Easy"
    Digital In / Out (CD) ottico: 1 / -
    In / Out Video: 2 / 1
    In / Out Audio: 2 / 1
    Monitor Out: Component / S-Video / Video


    Il mio dubbio sorge dal fatto che nel forum NON c'è traccia di discussione sul prodotto in questione.
    Forse è un po' troppo entry-level? Considerate che, da neofita, mi accontenterei di prestazioni 'buone',
    sicuramente non miro all'eccellenza con un budget del genere, visti i prezzi del settore...
    Un grazie a chi saprà chiarirmi le idee.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non so dirti se effettivamente sul forum non se ne e' mai parlato, tuttavia la cosa e' possibile, poiche' la maggior parte dei frequentatori del forum non e', diciamo, "interessata" a prodotti del genere. Intendiamoci, non dico che i sistemi "all in one" siano delle bufale o da scartare a priori (e il Sony in oggetto e' sicuramente un buon prodotto nella sua categoria, sebbene con una potenza modesta) ma solo che un appassionato di HT difficilmente accetterebbe i compromessi di qualita' audio e video che un sistema del genere comporta. IHMO tali apparecchi vanno bene in ambienti piccoli o nella seconda casa o in camera ma tu parli di affiancarlo ad un VPR e credo che esso meriti di piu'. Per il discorso video e' molto meglio se vai su un lettore dvd almeno di fascia media (il Philips dovrebbe andare benissimo, tanto piu' che i decoder mpeg Sony di fascia bassa non hanno mai brillato) anche se il meglio si ottiene con un HTPC (ma credo che qui andiamo oltre i tuoi requisiti), per l'audio se non hai una stanza enorme e non hai grandi richieste di qualita' puoi stare sui sistemi "ampli + casse" offerti da molti produttori a prezzi modici (ma io personalmente ti consiglio di stare su sistemi tipo i Chario Piccolo con un ampli anche di fascia bassa ma di buona qualita' come il Denon 1803 o l'Onkyo 500 o lo Yamaha 530, ma dipende dal tuo budget). Spero di essere stato d'aiuto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Guarda... io sono stato possessore per qualche mese del modello precedente al tuo, il Dav500. Lo usavo come secondo impianto e poi lo' dato a mio fratello che tanto mi ha stressato....
    Comunque devo dire che io sono stato molto contento dell'apparecchio. La decodifica video era ottima e anche l'audio era certamente superiore alle aspettative. Non aveva una grande pressione sonora e neache una precisione estrema, ma non e' questo che si cerca in queste macchine. Comunque era godibilissimo. Il mio non era progressive scan. Comunque sappi che non devi paragonarlo a un impianto a componenti separati di un certo livello, ma penso che a pari cifra non troverai un trittico dvd-ampli-casse pari al dav (mia opinione). Il problema e' che il dav nasce cosi' e muore cosi', niente upgrade, non puoi cambiare casse o ampli o lettore... ma puo' essere veramente un buon inizio se non si ha intenzione di upgradarlo, ed eventualmente in un futuro utilizzarlo come secondo impianto.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    10
    Grazie delle risposte ragazzi, approfitto della disponibilità per un'altra domanda:

    nell'ipotesi di comporre l'impianto pezzo per pezzo e scegliendo come amplificatore l'Onkyo 500 (che mi pare bellissimo!), che sistema di diffusori dovrei scegliere per non penalizzarlo?
    Voglio dire: in termini economici verso che fascia di prezzi mi devo rivolgere?

    Per Dakhan: ho provato a cercare online qualche prezzo delle Chario Piccolo, ma non ne ho trovati, per cui non ho la più pallida idea della fascia di prezzo cui appartengano.

    Grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per quanto riguarda la fascia di prezzo io ti consiglio di non scendere sotto i 600-700 euro per un sistema completo (5 casse piu' sub, in questa fascia ci sono le Infinity Alpha HCS ma onestamente non le ho mai sentite, sui giornali ne hanno parlato sostanzialmente bene) se hai problemi di budget, in caso contrario sali intorno ai 1000 euro (le Chario Piccolo dovrebbero essere sui 1200-1300 di listino), dovresti avere varie possibilita' di scelta in questa fascia di prezzo (fai una ricerca anche sul forum). La cosa importante e' che tu ASCOLTI i diffusori prima di acquistarli, non ha senso che ti dia consigli in merito oltre a segnalarti le varie possibilita', visto che devi comprare casse che piacciano a TE e non a ME. Come nota di costume ti faccio presente che ogni volta ho pensato di risparmiare in campo HT mi sono pentito...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    10

    Ieri ho visto in offerta a Mediaworld il set di casse RM6000 della Polk audio a 400 euro. Che ve ne pare come entry level?
    A proposito: avevano anche le Chario Piccolo a 1199 euro, fuori budget purtroppo.

    Ciao, grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •