|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quanto spendiamo in un anno in HT?
- Partecipanti
- 46. Non puoi votare in questo sondaggio
-
- fino a 500 Euro
3 6,52% -
- fino a 1500 Euro
7 15,22% -
- fino a 2500 Euro
15 32,61% -
- fino a 5000 Euro
10 21,74% -
- fino a 10000 Euro
5 10,87% -
- fino a 15000 Euro
2 4,35% -
- fino a 20000 Euro
1 2,17% -
- oltre
2 4,35% -
- non sa, non risponde
1 2,17%
Risultati da 31 a 45 di 71
Discussione: Quanto spendiamo in un anno in HT?
-
26-02-2003, 18:06 #31
Mumble Mumble.
Il mio cammino è stato diverso.
Provengo da una famiglia dove c'era un solo, ottimo, impianto stereo Akai di 20 anni fa che ancora suona da Dio.
Poi ho fatto il disk jockey per una decina d'anni nei dintorni, avendo un impianto piuttosto costoso tra piatti, mixer etc. ma dedicato a tutt'altro tipo di musica e tutt'altro tipo di "fedeltà".
Poi un amico con proiettore /LCD!!) e impianto mi ha fulminato sulla via di Damasco
Sono partito con un retroproiettore Thomson da 52", pagato circa 8.500 mila vecchie lire più o meno nel 1998, attaccato al PC (Matrox) con un sistema audio Creative.
Poi si sono susseguiti vari sistemi audio sempre in kit nel giro di una decina di mesi, fino al culmine (dei kit), Energy Encore affiancati da uno Yamaha DSPA1. Nel frattempo si erano susseguiti lettori dvd Thomson, Sony, Pioneer.
Un bel giorno di due anni fa, complici alcuni lavoretti di ristrutturazione in casa, decido di fare il lavoro una volta per tutte, e definitivo per molti aspetti. In sintesi:
Chiudo una parte del portico di casa (!), faccio montare pavimento in parquet, pareti insonorizzate (stanza nella stanza), soffitto a pannelli. Mi faccio progettare da un architetto (e realizzare da un artigiano) un mobile a chiudere tutto un lato corto della stanza (e ad ospitare il telo), aggiungo divano su misura, riscaldamento/condizionamento, canaline separate per tutto e cablaggi per bene. Arriva il proiettore ECP4500.
L'anno dopo (2002) Ampli Denon AV11SR, Klipsch Reference come diffusori, sub Velodyne.
I conti precisi non li ho mai fatti, penso che il tutto alla fine si sia aggirato sui 50.000 euro, di cui molto è ovviamente la struttura.
Poi mi sono fermato....
Ammetto di non avere orecchio per l'HiFi, sono un appassionato di Home Cinema e quello mi interessa.Ciao, Peter
-
26-02-2003, 18:08 #32
Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Originariamente inviato da linomatz
Ve lo siete mai chiesto?
E voi che mi dite?
E' senza dubbio meglio che non faccia i conti delle somme spese a cavallo di questi ultimi due anni.
Ma come ti vengono in mente queste domande?
Se la situazione é questa metti da parte qualcosa, vieni qui come promesso e poi te la facciamo tornare noi la voglia di spendere!
Ciao
Vincenzo
-
26-02-2003, 18:10 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Io sono un pragmatico
Sono appassionato sì ma non amo le spese inconsulte.
Per l'impianto HIFI ho speso circa 4000 euro tra Martin Logan , amplificazione e CD.
Per Home cinema 3000 euro tra ECP3500 ,HTPC, CAVI.
Devo ancora completare , sostituendo il mio vetusto Harman Audio- video, ma -come sempre - mi riferiro' all'usato.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
26-02-2003, 18:24 #34
Vogliamo i prezzi!!!Prendete esempio da Lino
-
26-02-2003, 20:38 #35
1700€ per l'ECP4100
250€ per interfaccia vga-rgbhv Extron RGB-109 xi
150€ circa per schermo autocostruito
400€ circa per l'HTPC
700€ circa per autocotruirmi 5 ciare V02 (comprensivi di spese per i traduttori, legno, cavi, attrezzi per il diy, etcetc)
300€ per almpli (Onkyo TX-DS555)
200€ per decoder dts Rotel rda-985
200€ per sub Heco Astron 12"
100€ circa per i cavi (sempre autocostruiti ovvio)
ed infine una marea di grazie (che non hanno prezzo) a tutti gli amici (reali e del forum) che mi hanno aiutato/sostenuto/consigliato in questa mia recentissima avventura e posso garantirvi che per il sottoscritto hanno molto più valore della pochezza del mio impianto
p.s. se non si è capito praticamente tutti i componenti del mio impianto o sono usati (per fortuna che esiste eBay... anche se regolarmente dopo che ci compravo qualcosa trovavo un'altra asta a prezzo minore) o sono frutto dell'autocotruzione in quanto il mio reddito non mi permette di spendere grandi cifre :o
i prossimi acquisti già progrmmati sono:
il co-buy romagnolo per il colorimetro
equalizzatore behringer per correggere i problemi con il sub.
p.p.s. dovrei controllare l'estratto conto ma direi che 700€ sono una buona cifra "spannometrica" per quantificare la spesa in dvd (*colpa* sopratutto deicofanetti di Star Trek ed all'edizione gift di LotR)
Ultima modifica di Guren; 26-02-2003 alle 20:46
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
26-02-2003, 20:38 #36
Re: Assai !!!!
Originariamente inviato da peppemar
Volutamente non voglio parlare delle elettroniche e dei diffusori che piu' o meno una volta fatta la spesa non si toccano piu' tranne casi particolari, volevo porre la vs. attenzione sui costi del software, io in un anno e mezzo ho comprato 300 dvd , voglio fare una media di 24 euro a dvd sono 7200 euro.
Mi potevo comprare un tritubo
Ciao
-
26-02-2003, 21:54 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Mannaggia a questo thread! Mi ero appena convinto di avere speso più del giusto e di dovermi dare una calmata.....
Ma perchè il sano (e gratis) tweaking non da le stesse soddisfazioni dell'upgrade?
Miao. Aurelio
-
26-02-2003, 23:18 #38
Mumble, Mumble,....facciamo un quadruplo paio di conti, così diamo un pò di numeri.
Ho 30 anni, e coltivo la pasione dell'hi-fi su deu fronti:
HI FI CAR[size=0,2]per Gianni "myfi car"[/size]
In macchina ho avuto tre impianti:
Sulla Uno: Autor.Sony, ampli Sony, JBl tl900, Tweeter Phonocar, medi audiotop.. spesa 1,5 milioni Lire
Sulla Punto Rossa(1 mod.): Autor.Sony,multicd Sony, Ampli Harman Kardon ca260, Ampli Macrom 4.35, Pianale dietro JBl(20+13+Ti25+xovJBL), front (16 audiotop, 8,5 audiotop, tweeter audiotop+Xover Kenwood)..Spesa 5 milioni
Sulla Punto Grigia(TUNZ TUNZ): Autor Sony, ampli SOUNDSTREAM USA 305(perchè soundstream non fa ampli pure per casa?CHE meravigilia di suono!), rear ALL Soundstream SUb "The Mule"(30cm x gare SPL), Due vie SPL50(13cm +tweeter4cm), front all Phonocar(Midlow16cm+mid low10cm+midhigh cupolaseta3,5cm+HI cupola seta2cm), Xover "hand made"(odiato da Gianni; prima o poi gli do retta!)Insonorizzazione di tutta la macchina..Spesa 6 milioncini circa
SOLO per l'auto siamo a circa 12,5 milioni, tra i vari upgrade fatti negli anni, arriviamo tranquilli a 15 milioni...
HOME THEATER
Progressione Amplificatori:
DENON-PMA520(stereo)>DSP-E1000>DSPA1092>DSPA2>DSPAX2>DSPAZ2() Spesa: 5 milioni in tutto
Progressione Dvd-cd
Sonycd660>SonyCDP997>SOnyDVPs715>Sonydvd7700>SonyD VPns900:
Spesa: 3,5 milioni
Diffusori Centrali:
JBL FLIX20>JBLSVA CENTER>XTI10Center>TI1Kcenter+TI1k Center:
Spesa:2,6milioni
Diffusori frontali ed effetti:
JBLLX44(mai cambiate!)>JBLFLIX20>TANNOY(non ric. la sigla)>Altre LX44
Spesa: 1,9 milioni
SUB:
YamahaYST75>YAMAHAYSTst150>YamahaYST300>altro YamahaYST300
Spesa:1,7 milioni.
VIDEO:
ITT21">SonyKV29c2A>SonyFDFilx30>VPRSonyCX-10>schermoDa-lite
Spesa:7 milioni
Cavetteria: spesa almeno 1milione...
Totale 22milioni circa...
SOFTWARE
700CD(media acq.14euro, quasi tutti originali) totale oltre 20 milioni, circa 11700euro;
110dvd(media 24Euro)2640 Euro;
250vhs(media 10 Euro)2500Euro;
VIdeogiochi ca.100(media40 Euro): 4000 Euro;
Totale :20840 Euro (40 milioni350mila)
PernsonalComputer>HTPC
Progressione processori:
133>166>166mmx>PII350>Athlon800>Athlon1000>Athlon1 600>Athlon1800>athlon2000>Athlon800()
Spesa: 2milioni ca.
Progressione Monitor:
Samtron14">Philips15">Sony15">Sony17">sONY19"
Spesa:3,5milioni
progressione schedevideo:
S3 2mb>s3 4mb>3dfxvoodoo(mitica!)>TNT>TNT2>Geforce164mbddr>R adeon8500
Spesa 2,2milioni
Progressione stampanti:
EpsonStylus740>StylusPhoto790>StylusPhoto900
Spesa 1,2milioni
Progr.Diffusori:
Nobrand>KOENIG>JBL200>CambridgeswDT2200
Spesa: 700mila
progralimentatori:
250w>300w>350WQ-tec>400WQ.tec>550Q.tec>300Fortron
Spesa: 800mila
Progr.Case
Nobrand>Supercase>Chieftec
Spesa: 500mila
Progr.Ram
32>64>128>256pc133>512Pc133>512Pc2100>512pc2100>25 6pc2100Elixir
spesa: 1milione
Progr.LEttori:
8x>Creative16x>Sony34xslotin>Sonycrx160e>Toshibasm 1612>YamahaF1
Spesa:1milione
Scanner:
Mustek>Canonn670U
Spesa:300mila
Joypad and Joystick:Spesa 300mila
Accessori(ventole, cavi, connessioni): 500mila
TOTALE 14milioni
Mobilio e piccoli interventi acustici Globale 5 milioni Circa
TOTALONE=icontifatevelivoi!Ultima modifica di sasadf; 27-02-2003 alle 12:58
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-02-2003, 23:23 #39
gIUSTO PER restare nel topic:
2000:5000 Euro ca.
2001:5000 euro ca.
2002:5000 euro ca.
2003:già 2000 ca.
Spesa costante...
il brutto è che se solo volessi un bel giorno rivendermi tutto, se mi faccio un mazzo tanto così a menarla dapperutto, forse se rientrano 15 milioni è pure troppo!!
Mio padre, che era un gran risparmiatore, si starà rivoltando, di lassù, a leggere 'ste cose...
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-02-2003, 02:58 #40
Mmmm, mi sembra che leggendo qui, ci si mette il cuore in pace, e si vede che ci sono altri spendaccioni...
Quando si leggono queste cifre, o si pensa alle "assurdità" (?!?) tipo quanto abbiamo pagato i cavi XY, ci viene da pensare quasi compiaciuti a quanto costa poco una lavatrice, con tutto quello che fa!!!
Comunque, sono del parere che è giusto spendere per la qualità, trovo invece più uno spreco sostituire freneticamente i vari componenti per il solo piacere di cambiare, e di avere la novità. Facendo acquisti pensati nel lungo termine (5, 10 o più anni, secondo i casi, a parte qualche cosa poco costosa per pc), con gli stessi soldi usufruiremmo di qualcosa di migliore.
Per i contabili, tralasciando i primi acquisti (comunque non molto costosi), il mio attuale impianto a/v varrà di listino circa €40.000, dei quali fra sconti, e occasioni ne avrò sborsati poco più della metà circa. A questo si aggiunge una stanza completamente dedicata, insonorizzata, e con l'acustica curata, dal costo difficile da valutare. Adesso sto pensando a qualche assestamento importante (eventuale, ovvero se mi sembrerà opportuno, altrimenti rimando) nell'audio, e a qualche ottimizzazione del video. Poi niente di particolare.... almeno credo!
Vi sembrerà strano ma io mi sono sempre prefissato un budget, e poi sono quasi sempre rimasto regolarmente sotto, ben sotto in alcuni casi, in quanto vedevo che anche spendendo di più non avrei avuto miglioramenti.
CiaoUltima modifica di renato999; 27-02-2003 alle 08:38
-
27-02-2003, 08:05 #41
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Re: Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Originariamente inviato da stefano61
Lino!!! 5.500 euro per un NEC HT1000 rientrano nel tuo "sconsiglio", perchè in questo caso devo solo piangere ed affogare nelle mie lacrime visto che li ho spesi appena sabato scorso
del videoaudiofilo. Fa parte della sua indole
insicura ed eccessivamente sensibile.
Quindi non disperare, qui e' come stare nell'anonima alcolisti!
L'HT1000 non e' affatto un acquisto sbagliato.
Nec produce mediamente cose molto valide,
e poi la risoluzione XGA e' la mia preferita.
PAL 16/9 letterboxato e full per il 4/3 da Sat.
Impara a godertelo!
-
27-02-2003, 09:01 #42Originariamente inviato da renato999
Comunque, sono del parere che è giusto spendere per la qualità, trovo invece più uno spreco sostituire freneticamente i vari componenti per il solo piacere di cambiare, e di avere la novità. Facendo acquisti pensati nel lungo termine (5, 10 o più anni, secondo i casi, a parte qualche cosa poco costosa per pc), con gli stessi soldi usufruiremmo di qualcosa di migliore.
Cut
Vi sembrerà strano ma io mi sono sempre prefissato un budget, e poi sono quasi sempre rimasto regolarmente sotto, ben sotto in alcuni casi, in quanto vedevo che anche spendendo di più non avrei avuto miglioramenti.
Proprio passare per ogni tappa(vedi la progressione degli ampli), mi ha permesso di mantenermi sempre al passo, senza aver speso un botto..
Negli ultimi dieci anni, ho avuto sempre un ottimo ampli decoder, e la spesa totale dei dieci non raggiunge nemmeno la spesa necessaria attualmente per un Avc11sr....
Dai lo sai anche tu che in determinati ambiti dieci anni equivalgono ad un'era geologica: come puoi pretendere e pensare che un ampli integrato possa campare dieci anni?
Per altri frangenti il ragionamento è validissimo(vedi diffusori, amplificazioni separate),cioè in quei settori, dove le idee veramente rivoluzionarie, non esistono, ed i progetti son gli stessi da decenni..
Ma sui pc(HTPC), sugli ampli decoder, sui lettori dvd, sui proiettori digitali(i crt sono un mondo a parte che almeno a me per vari motivi è negato), il discorso "compro oggi un prodotto ottimo e sto bene per 15 anni", non regge...
In questi ambiti, regge molto meglio il discorso, "compro oggi il meglio che posso permettermi, e se domani esce di molto meglio, mi rivendo quello che ho preso ieri a buon prezzo e con una piccola differenza mi aggiorno".
Eppoi, in questo modo, riesco a lenire uno dei miei peggiori difetti, che è poi quello che ha individuato con l'acutezza che da sempre lo constraddistingue, Lino: "l'acquistite acuta": non so Voi, ma se leggo per sei mesi tutte le mie riviste preferite, e non mi prendo qualcosa di nuovo, mi sento un certo strano prurito alle mani, ed alla chiappa destra....
TUTTO RIGOROSISSIMAMENTE IMHO!
"scontrino"
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-02-2003, 09:35 #43
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 286
ma...
Ma che entrate avete tutti quanti per fare delle spese annue del genere???
Io sono un impiegato da 1000 euro al mese e non posso certo permettermi spese annue simili alle vostre, siamo comunque sempre sui 2000-2500 euro annui e non vi dico che fatica.
Ciao atutti
poldohifi
Originariamente inviato da sasadf
Mumble, Mumble,....facciamo un quadruplo paio di conti, così diamo un pò di numeri.
Ho 30 anni, e coltivo la pasione dell'hi-fi su deu fronti:
HI FI CAR[size=0,2]per Gianni "myfi car"[/size]
In macchina ho avuto tre impianti:
Sulla Uno: Autor.Sony, ampli Sony, JBl tl900, Tweeter Phonocar, medi audiotop.. spesa 1,5 milioni Lire
Sulla Punto Rossa(1 mod.): Autor.Sony,multicd Sony, Ampli Harman Kardon ca260, Ampli Macrom 4.35, Pianale dietro JBl(20+13+Ti25+xovJBL), front (16 audiotop, 8,5 audiotop, tweeter audiotop+Xover Kenwood)..Spesa 5 milioni
Sulla Punto Grigia(TUNZ TUNZ): Autor Sony, ampli SOUNDSTREAM USA 305(perchè soundstream non fa ampli pure per casa?CHE meravigilia di suono!), rear ALL Soundstream SUb "The Mule"(30cm x gare SPL), Due vie SPL50(13cm +tweeter4cm), front all Phonocar(Midlow16cm+mid low10cm+midhigh cupolaseta3,5cm+HI cupola seta2cm), Xover "hand made"(odiato da Gianni; prima o poi gli do retta!)Insonorizzazione di tutta la macchina..Spesa 6 milioncini circa
SOLO per l'auto siamo a circa 12,5 milioni, tra i vari upgrade fatti negli anni, arriviamo tranquilli a 15 milioni...
HOME THEATER
Progressione Amplificatori:
DENON-PMA520(stereo)>DSP-E1000>DSPA1092>DSPA2>DSPAX2>DSPAZ2() Spesa: 5 milioni in tutto
Progressione Dvd-cd
Sonycd660>SonyCDP997>SOnyDVPs715>Sonydvd7700>SonyD VPns900:
Spesa: 3,5 milioni
Diffusori Centrali:
JBL FLIX20>JBLSVA CENTER>XTI10Center>TI1Kcenter+TI1k Center:
Spesa:2,6milioni
Diffusori frontali ed effetti:
JBLLX44(mai cambiate!)>JBLFLIX20>TANNOY(non ric. la sigla)>Altre LX44
Spesa: 1,9 milioni
SUB:
YamahaYST75>YAMAHAYSTst150>YamahaYST300>altro YamahaYST300
Spesa:1,7 milioni.
VIDEO:
ITT21">SonyKV29c2A>SonyFDFilx30>VPRSonyCX-10>schermoDa-lite
Spesa:7 milioni
Cavetteria: spesa almeno 1milione...
Totale 22milioni circa...
SOFTWARE
700CD(media acq.14euro, quasi tutti originali) totale oltre 20 milioni, circa 11700euro;
110dvd(media 24Euro)2640 Euro;
250vhs(media 10 Euro)2500Euro;
VIdeogiochi ca.100(media40 Euro): 4000 Euro;
Totale :20840 Euro (40 milioni350mila)
PernsonalComputer>HTPC
Progressione processori:
133>166>166mmx>PII350>Athlon800>Athlon1000>Athlon1 600>Athlon1800>athlon2000>Athlon800()
Spesa: 2milioni ca.
Progressione Monitor:
Samtron14">Philips15">Sony15">Sony17">sONY19"
Spesa:3,5milioni
progressione schedevideo:
S3 2mb>s3 4mb>3dfxvoodoo(mitica!)>TNT>TNT2>Geforce164mbddr>R adeon8500
Spesa 2,2milioni
Progressione stampanti:
EpsonStylus740>StylusPhoto790>StylusPhoto900
Spesa 1,2milioni
Progr.Diffusori:
Nobrand>KOENIG>JBL200>CambridgeswDT2200
Spesa: 700mila
progralimentatori:
250w>300w>350WQ-tec>400WQ.tec>550Q.tec>300Fortron
Spesa: 800mila
Progr.Case
Nobrand>Supercase>Chieftec
Spesa: 500mila
Progr.Ram
32>64>128>256pc133>512Pc133>512Pc2100>512pc2100>25 6pc2100Elixir
spesa: 1milione
Progr.LEttori:
8x>Creative16x>Sony34xslotin>Sonycrx160e>Toshibasm 1612>YamahaF1
Spesa:1milione
Scanner:
Mustek>Canonn670U
Spesa:300mila
Joypad and Joystick:Spesa 300mila
Accessori(ventole, cavi, connessioni): 500mila
TOTALE 14milioni
Mobilio e piccoli interventi acustici Globale 5 milioni Circa
TOTALONE=NOVANTASEIMILIONITRECENTOCIQUANTAMILALIRE !
-
27-02-2003, 09:44 #44
Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Originariamente inviato da linomatz
Ve lo siete mai chiesto?
Non saprei quanto ho speso negli anni, considerando che ogni componente è stato cambiato almeno un paio di volte e che ho cambiato più volte da configurazioni audiophile ad altre di maggiore praticità.
Esborso della configurazione attuale in €:
Ampli 4000
diffusori e sub 6000 (front usati)
DVDR 1800
HTPC 900
Proj 7500
Tv 3000
Cavi non saprei ma è tutto VDH, quindi almeno altri 1500
DVD circa 400 tra le varie zone quindi diciamo 8000
Io credo comunque che non ci siano cifre limite nè verso l'alto nè verso il basso.
L'unico parametro accettabile è la soddisfazione.
Il problema è che un vero appassionato non è mai soddisfatto.Cordialità!
Marco Rosanova
-
27-02-2003, 10:09 #45
Uff, appena finito di fare i conti:
tra 2002 e 2003, partendo da zero, ho costituito il mio impianto così composto:
Barco Graphics 808
Tannoy S6, S6C, S6LR
Onkio TX-DS575
Pronto RU890
Extron SC 210
+ materiali per schermo, cavi, mobili, riparazione di un vecchio stabilizzatore Irem, e riconversione del mio vecchio PC in HTPC.
Totale oltre 7.000 €, di cui la metà per l'808 e oltre 2000 per i diffusori.
Fortunatamente ho moltissimi tweaking davanti a me...Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.