Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quanto spendiamo in un anno in HT?

Partecipanti
46. Non puoi votare in questo sondaggio
  • - fino a 500 Euro

    3 6,52%
  • - fino a 1500 Euro

    7 15,22%
  • - fino a 2500 Euro

    15 32,61%
  • - fino a 5000 Euro

    10 21,74%
  • - fino a 10000 Euro

    5 10,87%
  • - fino a 15000 Euro

    2 4,35%
  • - fino a 20000 Euro

    1 2,17%
  • - oltre

    2 4,35%
  • - non sa, non risponde

    1 2,17%
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Bel 3ad, lo potremmo intitolare "I pazzi siamo noi".
    Con un rapido, si fa per dire, calcolo:


    Audio:
    Circa 20 milioni di vecchie lire per un'impianto tutto valvolare, pgrade vari, cavi in argento, poi sostituiti (la pazzia, appunto) con cavi autocostruiti in pura seta comprati in merceria (non sto scherzando).

    Video:
    Mi avvicino ai 10 milioni, ma qui sono in piena evoluzione, praticamente ogni settimana compro qualcosa.

    Spero di guarire (o no).

    Ciao

    Enzo

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Enziano
    Audio:
    Circa 20 milioni di vecchie lire per un'impianto tutto valvolare, pgrade vari, cavi in argento, poi sostituiti (la pazzia, appunto) con cavi autocostruiti in pura seta comprati in merceria (non sto scherzando).
    Spiegami mo' sta cosa dei cavi in seta!

    Ma che resistività ha la seta? E al variare della frequenza come si comporta?!?!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.630
    Penso intendesse il rivestimento esterno ...... ; visto che ci sono i tweeter con cupola in seta forse migliorano la resa degli acuti ?

    Saluti
    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Assai !!!!

    Volutamente non voglio parlare delle elettroniche e dei diffusori che piu' o meno una volta fatta la spesa non si toccano piu' tranne casi particolari, volevo porre la vs. attenzione sui costi del software, io in un anno e mezzo ho comprato 300 dvd , voglio fare una media di 24 euro a dvd sono 7200 euro.

    Mi potevo comprare un tritubo

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?

    Originariamente inviato da linomatz


    Mirko,
    quali chicche nascondi?

    Per le casse i prezzi sono alti perchè non le producono più. Le mie Spendor hanno lo stesso mobile in MDF delle Kef, quindi punto per le Rogers che è in multistrato, piu ariose ma con meno basso. L'ideale è averle tutte trè. Il sub mi hanno consigliato il Proac Response Haxa. L'Htpc farebbe tutto il lavoro video e audio 5.1. Per il pj sarà Crt ma anche se la scelta è primaria e ho contatti sparsi ancora sono indeciso e in attesa che si concretizzano alcune cose. Tempo al tempo.Non ho detto la cifra: Attualmente 10.000€ per l'audio nell'ultimo decennio di passione analogica. Una piccola chicca con la vendita di due Technics SL-1200MK2 di 10 anni avevo comprato le Spendor
    Dopo Lino aspettiamo le dichiarazioni degli altri top.
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Spiegami mo' sta cosa dei cavi in seta!

    Ma che resistività ha la seta? E al variare della frequenza come si comporta?!?!
    Ha ragione Microfast, i conduttori sono avvolti con la seta o la carta, che è il miglior dielettrico esistente (ricordate i condensatori in carta e olio).

    Ciao

    Enzo

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?

    Originariamente inviato da linomatz
    Perfettamente d'accordo!
    Oggi e' assolutamente sconsigliato spendere molto,
    sia per un DLP/LCD sia per un CRT.
    I primi sono troppo giovani, i secondi hanno un futuro incerto, forse!

    Per i DVD vale il discorso dell'eccessiva evoluzione
    ma che per fortuna fa scendere in prezzi aumentando
    la qualita' media.


    Mirko,
    quali chicche nascondi?
    Lino!!! 5.500 euro per un NEC HT1000 rientrano nel tuo "sconsiglio", perchè in questo caso devo solo piangere ed affogare nelle mie lacrime visto che li ho spesi appena sabato scorso
    Comunque, battute a parte, è anche vero che se nessuno acquistasse i recenti prodotti di fascia alta, anche se di tecnologie immature, verrebbero a mancare innanzi tutto lo stimolo ad investire da parte dei Produttori, ed in secondo luogo le basi per costruire successivamente dei prodotti in larga scala che ne migliorano il prezzo a parità di qualità.
    Quanto sarebbe potuto costare, solo due anni fa, un PJ tipo l'Infocus 7200 di oggi, se qualcuno, proprio 2 anni fa non avesse speso più del doppio per avere un prodotto analogo, stimolando così il Produttore nel proprio investimento?
    Ho detto forse un pò troppe ovvietà, sta di fatto che la ragione vera è che gli appassionati come noi, quando esce qualcosa di veramente interessante in quel momento, non ci soffermiamo troppo a pensare che la tecnologia è immatura od altre giuste considerazioni, ci buttiamo a capo fitto, ed anche se per pochi mesi, ci godiamo lo spettacolo e la soddisfazione che questa passione ci regala.

    ciao
    stefano61

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Originariamente inviato da Enziano
    Ha ragione Microfast, i conduttori sono avvolti con la seta o la carta, che è il miglior dielettrico esistente (ricordate i condensatori in carta e olio).

    Ciao

    Enzo

    Dopo l'esperienza dei cavi "areoautici" preferisco affidarmi alle marche: vdh silver e Shark in argento, molto corti. Che amplificazione hai? Non è detto che i carta e olio vadano bene ovunque.
    Ultima modifica di Mirko; 26-02-2003 alle 16:50
    Ciao Mirko

    Impianto

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.630
    Stefano,

    Lasciamo che altri facciano da apripista e spendano 15000 Euro per un DLP.

    Molti di noi ( io per primo ) abbiamo altre convinzioni ...........

    Saluti
    Marco

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da Microfast
    Stefano,

    Lasciamo che altri facciano da apripista e spendano 15000 Euro per un DLP.

    Molti di noi ( io per primo ) abbiamo altre convinzioni ...........

    Saluti
    Marco
    personalmente la penso proprio come te Marco, e per questa ragione tutti i giorni prego per la salute dei tanti apripista che per fortuna nostra ci sono.

    ciao
    stefano

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    prego per la salute dei tanti apripista che per fortuna nostra ci sono.
    Ed io che ho appena trovato il Cine7 dei miei sogni, cosa sono? il chiudipista? Se è così prega anche per me...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Microfast
    Penso intendesse il rivestimento esterno ...... ; visto che ci sono i tweeter con cupola in seta forse migliorano la resa degli acuti ?

    Saluti
    Marco
    Mi stai prendendo in giro?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Enziano
    Ha ragione Microfast, i conduttori sono avvolti con la seta o la carta, che è il miglior dielettrico esistente (ricordate i condensatori in carta e olio).

    Ciao

    Enzo
    E l'interno? argento? per me queste cose sono completamente esotiche...altro che esoteriche!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da GRG
    Ed io che ho appena trovato il Cine7 dei miei sogni, cosa sono? il chiudipista? Se è così prega anche per me...
    Sei uno che avrà enormi soddisfazioni!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?


    Originariamente inviato da stefano61
    Lino!!! 5.500 euro per un NEC HT1000 rientrano nel tuo "sconsiglio", perchè in questo caso devo solo piangere ed affogare nelle mie lacrime visto che li ho spesi appena sabato scorso
    per me hai fatto bene: come digitale, a mio parere, la scelta cade su HT1000 o 7200.
    Visto che già sforavi il budget non potevi scegliere di meglio!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •