|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Standby? No grazie.
-
24-01-2006, 14:42 #1
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Standby? No grazie.
Vi do il link ad un articolo di Repubblica.it che contraddice tutte le mie (e non solo mie...) convinzioni in merito ai consumi di energia.
Se avete a cuore l'ambiente, SPEGNETE tutti gli apparecchi dopo averli usati.
Ciao
Massimiliano
http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...y/standby.html
-
24-01-2006, 19:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Sono abbastanza perplesso, almeno per quanto riguarda il mio tv (Hitachi 42pd7200). Nelle caratteristiche tecniche sul manuale c'è scritto chiaramente che il consumo in stand-by è inferiore ai 3W. Ritengo che le apparecchiature cui si riferisce l'articolo siano comunque quelle più datate....
Oltre tutto nel mio tv il tasto per lo spegnimento totale è DIETRO, in un punto scomodo da raggiungere!
Ciao!
-
24-01-2006, 22:44 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
il problema è che come dice Grillo 1 milione di televisori (e forse in Italia ce ne sono anche di più, io in casa ne ho 4!) per 3 o anche 1 watt fanno sempre dal milione ai tre milioni di watt sprecati a babbo morto come dicono da queste parti!
ciao
igor
ps: se permetti un milione di watt in meno da produrre o comprare non sono briscolini!Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
24-01-2006, 22:52 #4
A parte il senso dei dati presentati di cui non capisco assolutamente la modalità (cosa vuol dire 130 Wh all'anno ?) o il dato relativo agli impianti Hi-Fi, per il resto sono d'accordo sul fatto di tenere spenti gli apparecchi.
L'ho sempre sostenuto, anche sul forum in una discussione apposita, non tanto per il consumo energetico, che comunque in un anno non è indifferente, ma proprio per una questione di affidabilità e durata degli apparecchi.
In stand-by un apparecchio è continuamente alimentato dalla rete elettrica, uno sbalzo improvviso e di una certa entità (evento non rarissimo) può provocare danni costosi, inoltre la parte alimentatrice rimane in funzione con conseguente maggiore usura della stessa.
Tutto questo a fronte della scomodità di alzarsi ed andare fino all'apparecchio per spegnerlo.
Personalmente ho sempre spento tutti gli apparecchi Tv in mio possesso, idem pre l'ipianto Hi-Fi e il PC ed accessori, al limite tramite una ciabatta con interruttore.
Gli unici che possono avere una giustificazione per l'uso dello stand-by sono i locali pubblici, in cui il TV è sovente installato in posti scomodi da raggiungere.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-01-2006, 13:15 #5
Concordo con Nordata sullo spegnere, quando possibile le apparechiature e sulle motivazioni.
Ma per quanto riguarda l'ambiente non è spegnendo gli apparati che si preserva l'ambiente ma smettendola di fare solo centrali a carbone/gas/etc. ed iniziare ad investire in energie alternative (eolica/solare/idroelettrica).
E magari mettere i pannelli solari (per acqua calda e corrente) anche a casa...
IMHO, questo vuol dire pensare all'ambiente non certi articoli sensazionalistici.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-01-2006, 18:20 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
pensa se si facessero entrambe le cose!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
25-01-2006, 19:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Spegnere completamente le apparecchiature dallo stand-by è meglio... sia per risparmiare, sia per limitare le possibilità che eventuali sbalzi (e ce ne sono...) vadano a rovinare gli alimentatori delle nostre preziose elettroniche...
Io per l'impianto HT ho fatto così:
e per l'impianto PC:
Meglio abbondare, no?
Magari li ricoprirò in legno per renderli un pochino più gradevoli esteticamente...
ciauzzzzzzz!
-
26-01-2006, 09:26 #8
Originariamente scritto da igor
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII