|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Comprare da JVB Digital ...
-
06-02-2003, 09:30 #1
Comprare da JVB Digital ...
Vorrei sapere se qualch'1 di voi ha già acquistato da questo negozio e con che esito.
In oltre vorrei sapere quali spese si vanno ad aggiungere alla somma che si vede sul sito.
Per esempio io sono interessato al Lettore Pioneer dv-656a che sul loro sito costa 265.41 euro....quanto pagherò alla fine?
In oltre vorrei sapere se qualch'1 che ha già comprato da loro ha avuto modo di verificare la loro professionalità nel caso di problemi con la merce consegnata.
Ho conosciuto questo sito leggendo 1n post di AlbertoPN.
Lui suggeriva questo sito(a discapito di DVDUpgrade)per un semplice fatto di simpatia .... bhè io confrontando alcuni prezzi ho notato che da questo punto di vista c'è una bella differenza:
Vedi il Pioneer dv-757ai su JVB:
http://www.jvb.nl/pages/1sdpii109.htm
euro 999.00
invece su dvdupgrade:
http://www.dvdupgrades.info/cgi-bin/shop/90054.html
euro 1386.69
Secondo voi si tratta di una semplice convenienza oppure mi sfugge qualche particolare che riequilibra il tutto.
illuminatemi,
Grazie.
Fra.
-
06-02-2003, 09:51 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
All'olandese manca iva e trasporto.
-
06-02-2003, 15:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- firenze
- Messaggi
- 152
Ma vanno poi pagate?
saluti...Albe
-
06-02-2003, 15:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da alberto
Ma vanno poi pagate?
saluti...Albe
Se devi fare un acquisto da lui digli pure che sei mio amico e vedrai che ti farà uno sconto.
Se prenoti un DVD on-line senza prima contattarlo, sarà luic he ti scriverà oppure telefonerà (di solito telefona) per rssicurarti del tutto.
Quanto all'Iva, siccome è una imposta di scorrimento da assolvere nel paese di utilizzo da parte dell'utente finale, se hai una partita Iva con codice attività "inerente" all'acquisto di lettori DVD, allora puoi chiedere di non addebitarti l'Iva perchè acquisto intracomunitario (differente dalle importazioni) salvo poi presentare una dichiarazione Intrastat a tempo debito.
Se invece non possiedi partita Iva ovvero se non puoi "scaricare" quel costo, allora devi pagare l'imposta direttamente alla fonte.
Saluti
Luca
-
06-02-2003, 16:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Alberto,
io ho contattato Jan proprio ieri, purtoppo nonostante la "raccomandazione" di Luca mi ha detto che, avendo da poco abbassato i prezzi, non puo' concedere sconti
Mi ha suggerito comunque di trovare altri 2 acquirenti, nel qual caso avremmo un 5% di sconto.
Al momento pondero tra il Panasonic 82 SDI e il Pioneer 757ai "liscio", comunque se intendi procedere avvertimi con un PM.
ciao
-
06-02-2003, 16:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Mi spiace non sapevo di questo dettaglio.
Se non sbaglio anche Luca Buffagni era interessato all'acquisto di un player.
Contattatelo.
luca
-
06-02-2003, 16:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Mi spiace non sapevo di questo dettaglio.
l'unica mia remora sul Panasonic è la compatibilità dvd-r: ho il terrore che sia un po' schizzinoso.
Tra l'altro il Pioneer liscio ma region-free lo si trova allo stesso prezzo del Panasonic SDI. Il confronto è alla pari per il prezzo.
saluti,
ruva
-
06-02-2003, 17:36 #8
Ma allora....
... di quanto sarebbe l'incrementro di IVA+Trasporto?
Che tipo d trasporto...Coriere Exp.?
Quanti giorni c vogliono x ricevere il tutto?
Essendo 1n prodotto modificato la garanzia del produttore decade...quindi che tipo di garanzia avrò(oltre alla serietà del negozio)?
Scusate la banalità delle mie domande ma è la prima volta che acquisto on-line.
Grazie x la pazienza.
Fra.
-
06-02-2003, 18:42 #9
Io sarei.........
interessato al Panasonic con modifica sdi se leggessa i dvd-r,qualcuno ne sa di più
-
06-02-2003, 19:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
...co-buy ... co-buy ...
-
07-02-2003, 16:13 #11
Ma non è un po caro?
Anche io sono interessato al panasonic 82, è in rete con qualsiasi ricerca vai a finire sui siti citati in precedenza...
Pero', caspita, 300 euro il lettore e 400 di modifica SDI?
c'e' anche un altro 3d che parla di modifiche SDI, ma nessuno posta o linca ad eventuali schemi on the net...
è proprio una cosa cosi' complicata?
Saluti
Raffaele
-
07-02-2003, 17:17 #12
Ho parlato con ...
il titolare della JBL.
Jean mi ha consigliato di prendere il Panasonic DVD-RA82 per svariati motivi:
1)Ha un chip di decodifica Mpg2 migliore rispetto al Pioneer, esente da "Croma Bug";
2)Il segnale su scart è già macrovision-off mentre x bypassare il problema su Pioneer bisogna comprare una scart speciale che costa 69.00 €;
3)Su panasonic si può anche forzare la selezione della regione mentre sul Pioneer è solo automatica;
4)Jean mi ha assicurato che il panasonic, come il pioneer, legge perfettamente tutti i supporti dvd registrabili(DVD-r,DVD-rw,DVD-ram,DVD+RW)....lui possiede il mast.DVD della sony(quello multiformato) e così ha potuto fare svariate prove;
5)Costa Meno.
Il prezzo del pacchetto Panasonic+SDI+Holo3d+cavo SDI compreso di tutte le spese e pagando non con carta di credito ma tramite "Bank Transfer" viene 1900 €.
Lo stesso pacchetto ma con il pioneer 656 verrebbe 2100€.
Premetto che se ci mettiamo in sieme in almeno 3 persone con 3 aquisti anche differenti ci potrebbe fare 1n ulteriore sconto.
Fatemi sapere.
Ad ogni modo se qualch'1 ha una soluzione migliore(dal punto di vista economico)per potere avere le stesse cose ... fatemi sapere.
Detto questo vorrei esternarvi una mia perplessità:
Jean ha osannato le qualità video superiori del panasonic in sdi dicendo che avrei trovato conferma delle sue parole anche sul + autorevole forum internazionale ( www.avsforum.com ).
Io non ho ancora verificato ma ho da poco letto l'articolo dedicato al confronto in SDI dei 2 suddetti lettori (rivista "Suono" gennaio 2003).
In questo articolo il giudizio del giornalista favoriva nettamente il chip Pioneer definendo come solo sufficente quello del Panasonic.
Chi ha ragione?
Qualch'1 di voi può darmi una mano a fare chiarezza....e soprattutto se qualch'1 d voi possiede il Panasonic DVD-ra82 mi può assicurare che digerisce bene i supporti registrati?
Grazie 1000,
Fra.
-
07-02-2003, 17:44 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
A tutte le tue domande c'è una risposta in questo thread. Era sufficiente fare una ricerchina.
Saluti
Luca
-
07-02-2003, 17:47 #14
Circa la compatibilita' dei Panasonic con i dvd-R vorrei chairire :
1)Se si usano media di qualita' ( e costosi ) masterizzati come si deve nessun problema con quasi nessun player ( a parte modelli vecchissimi ), per esempio anche il Sony 7700 che avevo li leggeva senza problemi.
2)Se usi media economici la musica cambia e puoi avere problemi di lentezza nel riconoscimento, o propio non vengono riconosciuti o vengono riconosciuti con problemi di pixellizzazione e congelamenti vari.
Io ho riscontrato questi problemi sull'RA31 e ho letto in giro che anche l'RP91 aveva lo stesso problema.
Con l'RA82 non ho fatto prove quindi non mi pronuncio, come ti ho detto in precedenza prova ad andare in un negozio che so con un Princo masterizzato o qualche prodotto economico e guarda come si comporta.
Saluti
Marco
-
09-02-2003, 13:43 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Marco,
grazie per la precisazione sul Panasonic.
Purtroppo non ho la possibilità di provare il lettore con dvd-r economici.
A questo punto chi vuole effettuare un'acquisto su JVB ?
Panasonic o Pioneer che sia...
chi è interessato (Actarusfleed ?, Acris, Emanuele, Luca Buffagni ?)
si accodi in questo thread o mi scriva in privato quì
che non sia un co-buy che duri un'eternità, please...
io sono troppo impaziente !
saluti,
ruva