Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Lavapiatti, ronzio di massa e amplificatore


    Ciao,
    Avevo postato tempo fa un problema relativo a quello che pensavo fosse un ground loop sul mio amplificatore Onkyo TX-602E. Stranamente poi la cosa non si è più verificata, quindi non avevo più fatto nulla. Ieri sera il ronzio si è presentato di nuovo, e credo finalmente di avere capito da cosa sia causato. La nuova lavapiatti, quando viene accesa/spenta, manda evidentemente delle spurie sulla rete che si traducono in un classico ronzio (identico a quelli di massa) che "entra" sull'amplificatore . La cosa strana è che una volta che questro ronzio inizia, devo spengere l'ampli per farlo terminare.

    E' un problema relativo, dato la lavapiatti viene usata in orari che molto difficilmente si sovrappongono all'uso dell'impianto, e anche perchè sto per farmi tirare una linea elettrica diretta dal quadro verso la stanza con l'impianto.

    In ogni caso, preferirei a priori filtrare la linea di alimentazione che arriva all'impianto, in modo da essere tranquillo. Francamente, non so se rivolgermi ai componenti già preparati come i BlackNoise (ma risolverebbero il mio problema?), oppure a DIY, usando i soli filtri del progetto proposto da Nordata.

    Ovviamente, sono aperto a tutte le altre possibili soluzioni...
    Ultima modifica di Marlenio; 28-11-2005 alle 09:38
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ciao,
    Avevo postato tempo fa un problema relativo a quello che pensavo fosse un ground loop sul mio amplificatore Onkyo TX-602E. Stranamente poi la cosa non si è più verificata, quindi non avevo più fatto nulla. Ieri sera il ronzio si è presentato di nuovo, e credo finalmente di avere capito da cosa sia causato. La nuova lavapiatti, quando viene accesa/spenta, manda evidentemente delle spurie sulla rete che si traducono in un classico ronzio (identico a quelli di massa) ...........CUT

    Ovviamente, sono aperto a tutte le altre possibili soluzioni...
    Piu' che altro controlla che la presa a cui la lavapiatti e' connessa sia provvista di terra e la stessa sia correttamente connessa.

    Prova in alternativa a ruotare la spina della lavastoviglie di 180 gradi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da YoghiTheBear
    Piu' che altro controlla che la presa a cui la lavapiatti e' connessa sia provvista di terra e la stessa sia correttamente connessa.

    Prova in alternativa a ruotare la spina della lavastoviglie di 180 gradi.
    La presa è a posto, proverò comunque a cambiare la fase. In ogni caso però, vorrei filtrare l'alimentazione, ma non so esattamente dove indirizzarmi.

    Qualche consiglio?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    La presa è a posto, proverò comunque a cambiare la fase. In ogni caso però, vorrei filtrare l'alimentazione, ma non so esattamente dove indirizzarmi.

    Qualche consiglio?
    Io sto cercando di implementare la soluzione GPM di nordata (una variante) per tutto l'impianto.
    Non che sia molto economica ma comunque spero sia valida.

    Ma non essendo ancora pronta no so consigliarti precisamente
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Io sto cercando di implementare la soluzione GPM di nordata (una variante) per tutto l'impianto.
    Non che sia molto economica ma comunque spero sia valida.

    Ma non essendo ancora pronta no so consigliarti precisamente
    Adesso segnala il 3D a Nordata...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una prova che si può fare, quando compare il ronzio da lavapiatti o altro, potrebbe essere quella di scollegare tutti gli ingressi che vanno all'ampli e vedere se cambia qualcosa.

    Se scollegando una sorgente (e l'eventuale sub amplificato) il ronzio scompare, conviene dare un'occhiata ai collegamenti della sorgente incriminata, vale sempre il consiglio di provare ad invertire la spina nella presa, non si sa mai.

    Per quanto riguarda l'efficacia dei filtri, non il mio, ma in generale, dovrebbero portare ad una riduzione dei disturbi e anche alla scomparsa totale.

    Si potrebbe provare con un filtro nudo e crudo, collegato volante, due spezzoni di cavo con spina e presa, fate solo attenzione a non toccare i terminali scoperti del filtro, mi raccomando.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Una prova che si può fare, quando compare il ronzio da lavapiatti o altro, potrebbe essere quella di scollegare tutti gli ingressi che vanno all'ampli e vedere se cambia qualcosa.

    Se scollegando una sorgente (e l'eventuale sub amplificato) il ronzio scompare, conviene dare un'occhiata ai collegamenti della sorgente incriminata, vale sempre il consiglio di provare ad invertire la spina nella presa, non si sa mai.

    Per quanto riguarda l'efficacia dei filtri, non il mio, ma in generale, dovrebbero portare ad una riduzione
    [...]
    Ciao Nordata,
    Il ronzio compare anche con tutto scollegato, salvo 2 casse. In settimana provo i filtri: tranquillo, un minimo di pratica di autocostruzioni la ho, anche se a livello di "scimmia" (copio i progetti, non li creo).

    In ogni caso, se durante la settimana dovessero verificarsi decolli di razzi in zona Roma - Mura Vaticane, non vi preoccupate... sono solo io che ho sbagliato qualche collegamento.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non mi preoccupo per te, ma per le mura, hanno un valore storico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ciao Nordata,
    Il ronzio compare anche con tutto scollegato, salvo 2 casse. In settimana provo i filtri: tranquillo, un minimo di pratica di autocostruzioni la ho, anche se a livello di "scimmia" (copio i progetti, non li creo).

    In ogni caso, se durante la settimana dovessero verificarsi decolli di razzi in zona Roma - Mura Vaticane, non vi preoccupate... sono solo io che ho sbagliato qualche collegamento.

    Avvisa prima di effettuare l'esperimento..... che attivo lo scudo spaziale ! :-))

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    @Nordata & YoghiTheBEar:

    Siete MOOOOLTO bastard... ehm, CARI...

    Vi tengo informati.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •