Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Ancora DRM da Sony: il lupo perde il pelo...


    Evidentemente la storia del RootKit non bastava: leggete la notizia su questo link.

    Sono sempre più convinto che i vari DRM, tecnologie anticopia, politiche repressive contro il P2P e simili non faranno altro che creare un gigantesco boomerang contro le multinazionali. Personalmente, ho deciso di non comprare più neanche un CD di artisti che incidano per questa casa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    E poi hanno il coraggio di denunciare una radio on-lline che distribuiva "mashup", canzoni nate dall'unione di brani differenti che non generano alcun lucro e non si possono acquistare nei negozi:

    RIAA nella tempesta: distrugge la creatività

    Ciao,
    Stefano.

    P.S.
    Xche' non hai continuato di la'?

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da vernavideo
    E poi hanno il coraggio di denunciare una radio on-lline che distribuiva "mashup", canzoni nate dall'unione di brani differenti che non generano alcun lucro e non si possono acquistare nei negozi:

    RIAA nella tempesta: distrugge la creatività

    Ciao,
    Stefano.

    P.S.
    Xche' non hai continuato di la'?
    Infatti.
    Continuo a dire che l'unica cosa che otterranno sarà un effetto boomerang.

    Non ho continuato nell'altro 3D dato che li trovo differenti come contenuti. Questo è sull'ennesima figuraccia della Sony e su come questa "predichi bene e razzoli male", l'altro sui motivi per i quali il fenomeno della pirateria e del P2P sembrano essere inarrestabili.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •