Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quale Videoproiettore per la Casa a aprità di Budget

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • CRT

    38 77,55%
  • DIGITALE

    11 22,45%
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Tecnologie VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Tecnologie VPR


    In molti qui dentro abbiamo un videoproiettore, ma percentualmente nel Mondo sono, purtroppo, di più quelli che hanno subito amputazioni da mine anti-uomo.

    La domanda del sondaggio (essendo noi una minoranza), è:

    In casa, a parità di cifra disponibile, conviene mettersi:

    1) Un CRT grande, grosso e problematico
    2) Un Digitale (DLP o LCD) che rappresenta il futuro
    Ultima modifica di gipal; 19-01-2003 alle 12:20

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Perche' non un plasma?
    Sempre di futuro parliamo: infatti in futuro dlp e lcd raggiungeranno il tritubo (forse? )
    sempre di complicato parliamo: perche' se non hai un htpc vedi male come per gli lcd e dlp
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Tecnologie VPR

    Originariamente inviato da gipal
    In molti qui dentro abbiamo un videoproiettore, ma percentualmente nel Mondo sono, purtroppo, di più quelli che hanno subito amputazioni da mine anti-uomo.

    La domanda del sondaggio (essendo noi una minoranza), è:

    In casa, a parità di cifra disponibile, conviene mettersi:

    1) Un CRT grande, grosso e problematico
    2) Un Digitale (DLP o LCD) che rappresenta il futuro
    La domanda mi sembra mal posta: si deve considerare anche l'impatto ambientale? Quanto spazio c'è a disposizione? Ci sarà una sala dedicata all'HT?

    Poi chissenefrege se il digitale è il futuro? Prendi i primi prototipi di automobili: i pneumatici si foravano ogni 600-700 metri, rappresentavano di sicuro il futuro, ma la gente continuava ad andare a cavallo perchè era più affidabile ecc....come ora il tritubo si vede meglio cosa c'entra se una tecnologia è il futuro?

    Se fai un sondaggio oggi devi considerare le ATTUALI capacità di un prodotto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    OGGI ho votato CRT.
    Tra un anno o due anni sicuramente risponderò LCD/DLP (sopratutto dopo aver scambiato ieri due chiacchere con il Magister... anche se non si è sbottonato quasi per niente su quello che ha visto al CES... magari in serata con qualche grammo di alcol in corpo si è sbilanciato di più )

    Gipal mi spieghi perchè continui ad insistere su questo tasto?
    Hai fatto una scelta ed hai scelto il panny altri, come il sottoscritto, hanno scelto un CRT usato.

    Io sono contentissimo della mia scelta e la rifarei nuovamente (come dicevo ieri io non consiglio l'acquisto via eBay ma se mi chiedono se io lo riferei rispondo di si ) non ho ancora capito invece se tu sei veramente sicuro della tua scelta e se oggi dovessi comprare un proiettore digitale da 2000€ compreresti nuovamente il panny oppure lo Z1 oppure aspetteresti il pt-ae300 o l'infocus X1 etc etc
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    il crt di lino

    era bellissima l'immagine, ma uno scafandro del genere, a meno di avere un salotto di 30 metri, non lo potrei accettare nemmeno io, figuriamoci mia moglie...

    Visto che poi il problema a me si porrà (forse) fra 3/4 anni, io voto ad occhi chiusi DLP!!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Rome
    Messaggi
    9

    Il tritubo è un atto di coraggio ma anche la scelta migliore

    E aggiungerei, MEGLIO un buon tritubo oggi che un qualsiasi LCD o DLP domani.

    Augh.
    Han

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Dico crt per il semplice fatto che mi sono dovuto ricredere sulla reale qualità sia della sorgenti digitali sia degli ampli a transistor. Quindi non per comodità ma per qualità pura dico crt.
    Ciao Mirko

    Impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    CRT

    Concordo che il futuro sarà dei dlp (forse) ma i digitali attualmente non mi soddisfano, infatti mi sono comprato un bel "Catafalco"!!!
    Voto CRT

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Sicuramente un crt!!!
    Il digitale e' la tecnologia del futuro... e sicuramente in futuro lo comprero' ma oggi senza dubbio un immenso catafalco che nelle serate fredde mi scalda pure la stanza
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Pur essendo pannysta, molte volte mi è capitato di dirvi quanto mi piace il tritubo.
    Tuttavia, ho votato digitale e l'ho fatto per un motivo specifico.
    Il progresso del dlp è così travolgente che, se acquistassi un crt, nel giro di un paio d'anni, quando ci saranno proiettori con l'immagine di un marquee e la praticità di un panny, il mio tritubo non varrebbe più un euro.
    Se già oggi sono in pochi quelli che accettano i problemi di un crt, in cambio di un immagine migliore, figurarsi quando la qualità sarà eguagliata o superata da un dlp.
    Al contrario, qualcuno che vuole un pannyno d'occasione lo troverei comunque.
    Ciao. Aurelio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    E' solo una questione....

    ...non di gusti personali, ma anche di impatto ambientale.
    Se devo essere sincero, avendo una bella stanza a SOLO mia disposizione, e avendo anche la disponibilità economica per poterlo fare, io prenderei un bel SIM 2 HT300.
    Il tritubo no. Sarà per il fatto che il digitale mi ha sempre attratto, sarà anche perchè il plug and play è una comodità non da poco e soprattutto perchè non ho la voglia di tarare e controtarare e perdere il mio tempo quando posso usarlo per vedermi un film.
    Esteticamente il SIM 2 è bellissimo, si vede da Dio e basta.

    Voto DLP.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Per adesso preferisco il CRT, quando poi dovrò sostituire il mio pj, sicuramente mi dovrò rivolgere a un DLP, perchè per un probema di una trave a soffitto che attraversa la mia salaHT, non posso propio piazzare tritubi più lunghi di un 7", altrimenti avrei un'immagine più piccola.

    Per ora non ho fretta, poi vedrò, quando si troveranno DLP a prezzi decenti, con prestazioni superiori a un ECP4500. Io non sono convinto che questo avvenga tanto presto, però ovviamente sarei contento se ciò accadrà.

    Per adesso posso dire che mi pare siamo purtroppo ancora parecchio distanti. All'utimo Top Audio e Video, proiettavano nello stesso schermo un crt Sim2 420HB e un DLP Sim2 200DM, che costa un 50% in più e che inoltre ha la sostituzione frequente della lampada. Erano collegati al volo senza HTPC. Nonostante l'istallazione precaria, il giovedì pomeriggio, il "tritubino" andava sensibilmente meglio sotto tutti i punti di vista, a detta dei presenti e di un Giacomini che ammetteva, dopo aver tentato di evitare di sbilanciarsi al riguardo.



    Ciao.



  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Decisamente CRT

    Meglio una lavatrice sul soffitto del soggiorno che i 'panni' slavati appesi al muro

    Comunque vediamo cosa ci riserva il fututo (DLP, nuove tecnologie?), nel frattempo godiamoci le immagini dei nostri crt... ed anche dlp e lcd.

    un abbraccio a tutti.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    crt

    Dato che ho avuto 2 dlp e un crt, ti dico senza ombra di dubbio che fra le due tecnologia non c' e' prorpio paragone, i crt sono nettamente superiori !
    A prescindere dalle dimensioni e dalle tarature.
    Grantito... .

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    Tutti e due.


    Io voto per tutti e due.

    Hanno due utenze sostanzialmente diverse, il digitale va sempre più avanti, e la qualità del crt sarà senz'altro il suo punto di arrivo.

    Secondo me è sbagliato fare queste "discussioni", non smetterò mai di dire che tutto ciò non fa altro che fare del male ai neofiti, creando inutili confusioni e cattive e sbagliate idee.

    C'è il Panny per Gipal (e gode come un pazzo);
    C'è il DLP per Tizio (e gode come un pazzo);
    C'è il CRT per Caio (e gode come un pazzo);

    "La domanda del sondaggio (essendo noi una minoranza), è:

    In casa, a parità di cifra disponibile, conviene mettersi:

    1) Un CRT grande, grosso e problematico
    2) Un Digitale (DLP o LCD) che rappresenta il futuro"

    ...A parità di cifra disponibile... Quale cifra? Ma specialmente: qual'è l'importanza che dai alla qualità che raggiungi? Ognuno ha il prodotto più adatto, ma la qualità del CRT è a tutt'oggi irraggiunta.

    Detto questo è OVVIO che il mercato sta andando verso i VDP digitali, è normale che sia così.

    Ciao.
    V.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •