Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Le novità Apple

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Apple o Mattel?


    Aspettavo un passo deciso di Apple in direzione HTPC e mi
    ritrovo 3 giocattoli, uno più stupido dell'altro:

    - ipod video ovvero la fantasmagoria del video a 320x240
    - imac con "webcam" integrata e una bellissima radeon 9600... wow!
    - un telecomando !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    I pro che stanno impazzendo sui nuovi formati HDV con applicazioni buggose e hardware inadeguato ringrazieranno
    sentitamente
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Apple o Mattel?

    elche99 ha scritto:
    Aspettavo un passo deciso di Apple in direzione HTPC e mi
    ritrovo 3 giocattoli, uno più stupido dell'altro:

    - ipod video ovvero la fantasmagoria del video a 320x240
    - imac con "webcam" integrata e una bellissima radeon 9600... wow!
    - un telecomando !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    I pro che stanno impazzendo sui nuovi formati HDV con applicazioni buggose e hardware inadeguato ringrazieranno
    sentitamente
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...9&pagenumber=2




    P.S. La Radeon è una X600 (sotto sotto è sempre una 9600, ma fa scena!).
    Ultima modifica di erick81; 13-10-2005 alle 10:20

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Apple o Mattel?

    elche99 ha scritto:
    Aspettavo un passo deciso di Apple in direzione HTPC …
    E perché mai Apple sarebbe dovuta andare in direzione HTPC?
    I pro che stanno impazzendo sui nuovi formati HDV con applicazioni buggose e hardware inadeguato ringrazieranno
    sentitamente
    Chi sarebbero questi Pro? Sicuro usino Apple?
    Io lavoro filmati da 30MB/s (b maiuscola) Uncompressed, DV PRO, volendo acquisisco in realtime in H.264. E non riscontro molti bug o inadeguatezze hardware. Se mi interesse potrei vedere o salvare fimati in vera HD, in qualunque formato (in realtà faccio solo dei DVD).
    Dei Pro molto più Pro di me, fanno robine, leggermente HD, tipo LOTR III o Corpse Bride, l'ultimo di Tim Burton, oltretutto usando un G5 entry level.

    Per il telecomandino hai ragione, era già standard 8 anni fa su Mac. Non è una gran novità.

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Re: Re: Apple o Mattel?

    Girmi ha scritto:
    E perché mai Apple sarebbe dovuta andare in direzione HTPC?
    Hai ragione mi sono espresso in modo criptico; volevo dire che da
    Apple continuo, nonostante questi ultimi tempi, ad aspettarmi il meglio
    quindi la mia attesa era per un apparecchio che potesse essere in un qualche modo "aperto" a soluzioni votate alla max qualita' video e collegabile a grandi schermi
    Girmi ha scritto:

    Chi sarebbero questi Pro? Sicuro usino Apple?
    Io lavoro filmati da 30MB/s (b maiuscola) Uncompressed, DV PRO, volendo acquisisco in realtime in H.264. E non riscontro molti bug o inadeguatezze hardware. Se mi interesse potrei vedere o salvare fimati in vera HD, in qualunque formato (in realtà faccio solo dei DVD).
    Dei Pro molto più Pro di me, fanno robine, leggermente HD, tipo LOTR III o Corpse Bride, l'ultimo di Tim Burton, oltretutto usando un G5 entry level.
    Io continuo a vedere fiumi di messaggi indignati sui forum Apple
    di FCP...
    dove ci sono molti dei professionisti che intendevo io: non quelli della ILM ma quelli dei video dei matrimoni o dei documentari
    sulla piccola o media azienda o ente che vogliono pero' fornire
    un prodotto "migliore" degli altri; da questi mi risulta che l'HDV al momento non sia ancora "editabile" in pieno (se vuoi fare un minimo di slo-mo non puoi)
    Girmi ha scritto:

    Per il telecomandino hai ragione, era già standard 8 anni fa su Mac. Non è una gran novità.

    Ciao
    Anche qualcosa in piu' di 8 Correva l'anno 1995 e il mio mitico
    Performa, dotato di scheda tv e video in, arrivo' col telecomandino;
    con quella macchina e il sw Avid in bundle ho fatto i miei primi passi
    nel mio hobby preferito (videoediting): quando qualche amico
    "winzozziano" vedeva il Performa, sia spento che in action,
    MORIVA di invidia perche' era realmente un "device" nettamente
    superiore a quello che c'era in giro allora: è questo che mi manca
    dall'odierna $Apple$ , tutta fumo, soldi e arrosto piu' o meno
    uguale agli altri.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Apple o Mattel?

    elche99 ha scritto:
    Hai ragione mi sono espresso in modo criptico; volevo dire che da
    Apple continuo, nonostante questi ultimi tempi, ad aspettarmi il meglio
    quindi la mia attesa era per un apparecchio che potesse essere in un qualche modo "aperto" a soluzioni votate alla max qualita' video e collegabile a grandi schermi
    Veramente non mi risulta esistano pannelli LCD o Plasma con risoluzioni superiori ai 2560x1600 del 30" Apple, sul quale ti assicurano girano tranquillamente dei 1080p scalati in fullscreen (l'ho provato su un G5 con GeForce 6800, alla prossima occasione provo una X850 XT con materiale più pesante).
    Quanto alla qualità ed alle possibilità di controllo dell'immagine non credo proprio che sia inferiore ad una soluzione Windows, anzi.
    Inoltre, Front Row a parte, esistono da tempo interfacce MCE oriented per Mac. Se proprio uno volesse farsi un HTPC Mac based sarebbe possibile, ma costi e prestazioni sarebbero da"McIntosh" HTPC. Io non lo farei mai.
    Io continuo a vedere fiumi di messaggi indignati sui forum Apple
    di FCP...
    dove ci sono molti dei professionisti che intendevo io: non quelli della ILM ma quelli dei video dei matrimoni o dei documentari…
    Allora OK, ma se un "professionista dei matrimoni" inciampa in qualcosa che non va con un programma altamente professionale come FC Pro HD, forse dovrebbe leggere meglio i manuali o usare iMovie, più che sufficiente per l'80% di questo tipo di lavori.
    Io cerco di usare Maya da anni con risultati affatto esaltanti, ma sono io a essere buggoso ed inadegauto, mica Maya.
    …da questi mi risulta che l'HDV al momento non sia ancora "editabile" in pieno (se vuoi fare un minimo di slo-mo non puoi)
    sicuro??? Finora non mi è capitato, ma appena ho un attimo provo.
    Anche qualcosa in piu' di 8 Correva l'anno 1995 …
    Mi sa che hai ragione, io ho ancora un Nerone del '97, ma ho regalato un 5400/180 tempo fa che l'aveva già, e direi fosse un '96.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    scusatemi ragazzi non voglio essere polemico, ripetitivo e pedante come mio solito ma non vi va mai bene nulla

    nei primi anni '90 Apple deteneva il 20% circa del mercato dei Pc poi successe quello che sappiamo e Apple ha quasi rischiato il tracollo, ora che se la passa bene e che dati alla mano i computer si vendono ogni quarto fiscale in sempre maggior numero ci lamentiamo?

    io sono contento e da ex-azionista Apple (ho triplicato il mio capitale negli ultimi 6 mesi) non posso che gioire, sono contento da possessore di PowerBook 17", sono contento da possessore di iPod 3G e shuffle, iSight, Airport Express!

    e se avessi i soldi mi prenderei anche l'iMac, ma mi sa che ripiegherò sul mini!

    se potessi mi prenderei anche un nano e anche un iPod 5G!

    inoltre in garage ho un Performa 6400/200

    inoltre che colpa ne ha Apple se IBM non riesce/vuole svilupppare più celermente i suoi processori!
    IBM sicuramente guadagnerà di più producendo e commercializzando Cell che G5 per Apple!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    devo dire che dopo gli annunci di stasera anche i Professionisti che lavorano con Apple non avranno più di che lamentarsi!

    Doppio processore, Doppio Core, 1 mega di cache L2, fino a 16 GigaByte di Ram DDR2 533MHz, fino ad 1 TeraByte di archiviazione, 3 PCI Express addirittura la possibilità (finalmente, i PCiotti ce l'hanno sempre menata con sta storia ) di montare la famigerata scheda video Quadro, 4 Core Engines, 8 unità di calcolo per il floating point!

    anche nuovi portatili pro ribassati nel prezzo e migliorati nel display (sia nella luminosità che nella risoluzione 1440x960 per il 15" e 1680x1050 per il 17") e nella durata delle batterie!

    non sono sono stati cambiati i processori, forse segno che non si riesce ad aumentare il clock oppure i core senza andare ad inficiare la durata delle batterie?

    sappiamo che Apple ha sempre tenuto in conto la durata delle batterie, non vuole a mio avviso arrivare ai livelli di certi portatili Wintel a cui le batterie durano un'ora e mezza (non parlo dei Centrino Erick ), il mio 12" che adesso ha un amico ancora ora dopo due anni di uso di batterie ha una durata di un'ora e mezza che a mio avviso è un record per un pacco batterie!

    ciao

    igor
    ps: è stato presentato anche un nuovo Software, gestione pro delle immagini Raw, speriamo presto in una recensione
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    igor ha scritto:
    devo dire che dopo gli annunci di stasera anche i Professionisti che lavorano con Apple non avranno più di che lamentarsi!

    Doppio processore, Doppio Core, 1 mega di cache L2, fino a 16 GigaByte di Ram DDR2 533MHz, fino ad 1 TeraByte di archiviazione, 3 PCI Express addirittura la possibilità (finalmente, i PCiotti ce l'hanno sempre menata con sta storia ) di montare la famigerata scheda video Quadro, 4 Core Engines, 8 unità di calcolo per il floating point!
    Era ora, dato che WS X86 postRISC hanno adottato da tempo CPU dual core.

    Visto che un Dual Opteron 248 2,4 GHz, è in grado di tenere testa ad un Dual G5 2,5 GHz, molto verosimilmente la stessa cosa succederà con un Dual Opteron dual core 280 2,4 GHz vs un Quad G5 2,5 GHz.

    Le DDR2 533 inoltre, sono spesso più lente delle DDR400, visto che la maggior banda passante non riesce a controbilanciare le maggiori latenze.
    Ad ogni modo, i prezzi sono elevatissimi, se confrontati a quelli di workstation DP dual core X86.

    P.S. Quadro non è una scheda, ma una famiglia di prodotti nVIDIA.

    igor ha scritto:

    anche nuovi portatili pro ribassati nel prezzo e migliorati nel display (sia nella luminosità che nella risoluzione 1440x960 per il 15" e 1680x1050 per il 17") e nella durata delle batterie!

    non sono sono stati cambiati i processori, forse segno che non si riesce ad aumentare il clock oppure i core senza andare ad inficiare la durata delle batterie?
    Il TDP dei G5 low power è molto interessante. Forse verranno adottati in seguito (ma il passaggio ad Intel si avvicina).
    Ultima modifica di erick81; 19-10-2005 alle 19:16

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    erick81 ha scritto:
    Era ora, dato che WS X86 postRISC hanno adottato da tempo CPU dual core.

    Visto che un Dual Opteron 248 2,4 GHz, è in grado di tenere testa ad un Dual G5 2,5 GHz, molto verosimilmente la stessa cosa succederà con un Dual Opteron dual core 280 2,4 GHz vs un Quad G5 2,5 GHz.

    Le DDR2 533 inoltre, sono spesso più lente delle DDR400, visto che la maggior banda passante non riesce a controbilanciare le maggiori latenze.
    Ad ogni modo, i prezzi sono elevatissimi, se confrontati a quelli di workstation DP dual core X86.

    P.S. Quadro non è una scheda, ma una famiglia di prodotti nVIDIA.



    Il TDP dei G5 low power è molto interessante. Forse verranno adottati in seguito (ma il passaggio ad Intel si avvicina).
    Siamo sempre qua a discutere, spero tu stia parlando di un Opteron DC ma che sull'HD non monta Windows!

    sei sicuro che siano così alti?
    le altre macchine hanno lo stesso tipo di raffreddamento?
    lo stesso design?
    la stessa affidabilità?
    lo stesso sistema operativo?
    la stessa facilità d'uso del tipo colleghi il cavo di alimentazione, colleghi il monitor, colleghi la tastiera e il mouse e inizi a lavorare?

    mi pare che le macchine Apple siano care ma non così care come dici!
    Prova ad andare a vedere quanto costa un Sony, un HP oppure un IBM!
    Anche l'iMac doveva essere costoso poi sono andato a vedere quanto costava un equivalente Sony, la differenza erano 100 euri a favore del Sony e duemila categorie per lo stile a favore dell'iMac!

    il mini costa molto poco ed ha il valore aggiunto di avere la facilità d'uso tipica di un Mac, ecc.ecc.

    insomma te lo ripeto sempre: la potenza è nulla senza controllo!

    il Quad mi pare una gran bella macchina e mi sa che i pro la compreranno ad occhi chiusi
    Quadro è una linea ma è anche una scheda video!
    tra le altre cose ho letto le specifiche: impressionanti!
    quanto costa comprarla in un negozio? sempre se si trova nei negozi normali!

    non ti credere per qul che riguarda i PB, i primi Mactel dovrebbero uscire in giugno/luglio del prossimo anno e dovrebbero essere posizionati nella fascia consumer, poi a seguire anche i computer professional; quindi ad occhio e croce (Apple ogni 6 mesi circa aggiorna le macchine, in questo caso ci ha messo di più, perché i PB e i PM erano usciti nei primi mesi del 2005) ci potrebbe stare ancora una generazione di PB e forse per allora verranno adottati i famigerati G5 Low Power.
    Forse non li hanno addottati in questa generazione per problemi più che di consumi magari di raffreddamento, mah...non so

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    IPOD e status symbol

    questi oggetti che fanno scena ma che son sostanzialmente inutili son il concetto stesso su cui la apple sta crescendo e che sta di copiare anche la SONY....coi risultati che sta affondando!!!


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Salvatore... non si parla di iPod.
    SEI O.T.!
    O pensi che un Quad G5 possa entrarci?
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: IPOD e status symbol

    sasadf ha scritto:
    questi oggetti che fanno scena ma che son sostanzialmente inutili son il concetto stesso su cui la apple sta crescendo e che sta di copiare anche la SONY....coi risultati che sta affondando!!!


    walk on
    sasadf
    a Sasà cosa volevi dire?

    volevi dire che Sony sta tentando di copiare Apple?
    Che Apple ha copiato Sony che ha copiato Apple?
    Lo sapevi che Apple ha venduto più iPod di quanti walkman ha venduto Sony?
    Perché dici inutile?
    iPod è un lettore MP3 (AAC in realtà), che è anche un piccolo organizer, rubrica, indirizzi, calendari e non ultimo un HD esterno da 60giga, 30giga, 4giga, 2giga, 1giga, mezzo giga con tutto quello che ne consegue.

    Compri un lettore di musica che è collegato con doppio filo al più grande negozio di vendita di musica online del mondo, è un organiser, è un HD esterno e se vuoi ti vendo il mio 3G, vorrei comprarmi quello nuovo

    insomma iPod è tutto fuorchè inutile, bisogna vedere cosa ci devi fare!

    con le nuove funzionalità poi è sempre meglio, gli hanno tolto solo la possibilità di essere bootable possibilità che credo siano stati in pochi ad usare anche per via dello stress che si sarebbe arrecato al disco interno, qualcuno se non ricordo male gli ha installato sopra Linux.

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    mi sono autoquotato perché ho sbagliato a premere un tasto
    volevo editare il mio precedente post per ampliare la mia risposta a Riccardo
    si parlava di G5 low power e del perché non siano stati introdotti nei portatili Apple:

    oppure problemi di approvvigionamento?
    bisogna tenere in conto anche questo, forse IBM non ne produce abbastanza o abbastanza in fretta per poter sostenere le vendite di Apple.

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    igor ha scritto:
    Siamo sempre qua a discutere, spero tu stia parlando di un Opteron DC ma che sull'HD non monta Windows!

    1) sei sicuro che siano così alti?
    2) le altre macchine hanno lo stesso tipo di raffreddamento?
    3) lo stesso design?
    4) la stessa affidabilità?
    5) lo stesso sistema operativo?
    6) la stessa facilità d'uso del tipo colleghi il cavo di alimentazione, colleghi il monitor, colleghi la tastiera e il mouse e inizi a lavorare?
    1) Sì;
    2) Scusa, cosa te ne frega?Gli Opteron DC hanno una dissipazione termica molto inferiore ad Antares (RISC 970MP aka G5 DC). Il liquid cooling sul G5 DP 2,7, ad esempio, è una necessità, non un'affermazione di superiorità tecnologica. Se, per qualche oscura ragione, un Opteron dovesse surriscaldarsi, non si brucierebbe comunque;
    3) Non si mangia con il design;
    4) Sì (basta fare un giro nei forum Apple: anche i PM G5 hanno avuto il loro bei problemi, alimentatori in primis). Se abiti a Bormio e ti si rompe un MAC?
    5) Ovviamente no;
    6) Perchè no!

    igor ha scritto:
    mi pare che le macchine Apple siano care ma non così care come dici!
    Prova ad andare a vedere quanto costa un Sony, un HP oppure un IBM!
    Anche l'iMac doveva essere costoso poi sono andato a vedere quanto costava un equivalente Sony, la differenza erano 100 euri a favore del Sony e duemila categorie per lo stile a favore dell'iMac!
    Dimentichi che il SONY citato, sicuramente, è molto più performante (e non tirare ancora fuori il commercial Pirelli!).

    igor ha scritto:

    il Quad mi pare una gran bella macchina e mi sa che i pro la compreranno ad occhi chiusi
    Quadro è una linea ma è anche una scheda video!
    tra le altre cose ho letto le specifiche: impressionanti!
    quanto costa comprarla in un negozio? sempre se si trova nei negozi normali!
    Quadro FX è il nome delle schede video pro nVIDIA, derivate dalle GPU consumer (che spesso si possono moddare in Quadro), per cui, ovviamente non c'è solo una Quadro. Non puoi utilizzare Quadro per parlare genericamente di una GPU La FX4500 è derivata dalla 7800GTX, lo sapevi? Niente di esoterico stile Royal Device
    Dimenticavo, le Quadro FX sono normalmente acquistabili. La 4500, nella fattispecie, costa meno di quanto la fa pagare Apple.

    igor ha scritto:
    non ti credere per qul che riguarda i PB, i primi Mactel dovrebbero uscire in giugno/luglio del prossimo anno e dovrebbero essere posizionati nella fascia consumer, poi a seguire anche i computer professional; quindi ad occhio e croce (Apple ogni 6 mesi circa aggiorna le macchine, in questo caso ci ha messo di più, perché i PB e i PM erano usciti nei primi mesi del 2005) ci potrebbe stare ancora una generazione di PB e forse per allora verranno adottati i famigerati G5 Low Power.
    Forse non li hanno addottati in questa generazione per problemi più che di consumi magari di raffreddamento, mah...non so

    ciao

    igor
    Dipende tutto da quando verranno messi in commercio i notebook MACTEL, che verosimilmente, all'inizio, potrebbero utilizzare Yonah in versione dual core (prestazioni sensibilmente superiori ad un G5 single core low power).
    Igor consumi=dissipazione, non è sicuramente questo il motivo, IMHO. A scanso di equivoci, sia i G5 low power, che le future CPU mobile Intel, hanno consumi superiori ai G4. Ma sono di gran lunga superiori nel performance per Watt.

    Igor, non te la prendere, ma forse dovresti uscire dallo "Steve Jobs distortion field"!!

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 19-10-2005 alle 23:32

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Nota: per non generare doppie discussioni, ho lasciato separati i dye thread ma ho chiuso QUESTO che era sul forum HTPC.
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •