Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Le novità Apple

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    igor ha scritto:
    ....si parlava di G5 low power e del perché non siano stati introdotti nei portatili Apple:

    oppure problemi di approvvigionamento?
    bisogna tenere in conto anche questo, forse IBM non ne produce abbastanza o abbastanza in fretta per poter sostenere le vendite di Apple.
    Igor,
    non vedrai mai i G5 nei Powerbook (né tantomeno negli iBook).
    E' una questione di dissipazione e di consumo.
    E non è una mia supposizione, intendi....
    Ciao, Peter

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    erick81 ha scritto:
    Dipende tutto da quando verranno messi in commercio i notebook MACTEL, che verosimilmente, all'inizio, potrebbero utilizzare Yonah in versione dual core (prestazioni sensibilmente superiori ad un G5 single core low power).
    Igor consumi=dissipazione, non è sicuramente questo il motivo, IMHO. A scanso di equivoci, sia i G5 low power, che le future CPU mobile Intel, hanno consumi superiori ai G4. Ma sono di gran lunga superiori nel performance per Watt.
    Probabilmente inizio Estate 2006.
    E' molto probabile che saranno proprio i portatili le prime macchine a lavorare su piattaforme Intel, ma realizzate in buona parte ad hoc.
    Ciao, Peter

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Peter ha scritto:
    Igor,
    non vedrai mai i G5 nei Powerbook (né tantomeno negli iBook).
    E' una questione di dissipazione e di consumo.
    E non è una mia supposizione, intendi....
    Lorenzo, i G5 low power hanno un TDP interessante, bisognerebbe vedere se è calcolato "alla Intel" (sottostimato) o "alla AMD" (sovrastimato).

    http://arstechnica.com/news.ars/post/20050708-5073.html

    Di sicuro sono valori superiori a quelli dei G4, ma le prossime CPU Intel destinate ai notebook Apple, non potranno fare meglio (se si sposta il discorso sul rapporto performance/Watt, G4 esce comunque perdente).

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Peter ha scritto:
    Probabilmente inizio Estate 2006.
    E' molto probabile che saranno proprio i portatili le prime macchine a lavorare su piattaforme Intel, ma realizzate in buona parte ad hoc.
    La scheda madre, anche per la necessità di rendere impossibile l'installazione di OS X su un normale assemblato Intel, sarà gioco forza differente, ma dubito che Intel (mi pare ci sia una dichiarazione in proposito di Otellini), customizzerà le proprie CPU per Apple.

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Questo thread me l'ero perso, sto proprio invecchiando.
    Ho già un appuntamento (ce l'ho sempre) per andare a provare uno dei nuovi mostri appena saranno diponibili.

    Il 50/60% di performace in più non è per niente male, almeno uno lo prendo, così posso contiuare a stare tranquillo.

    La Nvidia Quadro sembra essere una bomba, ma € 1.700 non sono pochi.
    Voglio testarla per vedere se serve veramente, magari aspetto che esca la versione Mac delle nuove ATI X1800.
    Poi vi faccio sapere.

    Una cosa è certa, con queste macchine e le nuove schede, qualche matto potrebbe anche voler fare un HTPC multiroom per vedere due o tre 1080p in stanze diverse contemporaneamente.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    erick81 ha scritto:

    Dimenticavo, le Quadro FX sono normalmente acquistabili. La 4500, nella fattispecie, costa meno di quanto la fa pagare Apple.

    Ciao
    forse ti sei perso le ultime quotazioni delle NVDIA Quadro FX4500

    Apple nel BTO la fa pagare 1710 euro, su internet con una ricerchina ad hoc il prezzo minore a cui l'ho trovata è 1999 dollari, poi si sale oltre i 2000 dollari, su Hardware Upgrade una Qaudro marchiata PNY è prezzata 2239 euro che sono 500 euro in più rispetto a quanto te la fa pagare Apple!

    come dire Apple è cara, ma tanto ormai è un luogo comune

    qua per il prezzo!
    la versione 4500G (che non so in cosa si differenzi dalla non G) costa oltre 2800 euro

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    igor ha scritto:
    forse ti sei perso le ultime quotazioni delle NVDIA Quadro FX4500

    Apple nel BTO la fa pagare 1710 euro, su internet con una ricerchina ad hoc il prezzo minore a cui l'ho trovata è 1999 dollari, poi si sale oltre i 2000 dollari, su Hardware Upgrade una Qaudro marchiata PNY è prezzata 2239 euro che sono 500 euro in più rispetto a quanto te la fa pagare Apple!

    come dire Apple è cara, ma tanto ormai è un luogo comune

    qua per il prezzo!
    la versione 4500G (che non so in cosa si differenzi dalla non G) costa oltre 2800 euro

    ciao

    igor
    Igor, in Germania, non dall'altra parte del mondo, costa 1700 €:

    http://www.idealo.de/preisvergleich/...mb-nvidia.html

    Qualche € in meno in Italia:

    http://shopping.lycos.it/product/cnetit3062118.html

    E' vero, Apple la fa pagare 1710 €, ma dimentichi che, nel prezzo a cui li devi sommare, è già incluso quello della scheda video base: la paghi molto di più di 1710 €.

    Apple è cara, ma non è un luogo comune.

    Ciao

    P.S. Per non parlare delle memorie, che qualsiasi MAC user con un minimo esperienza compra da terze parti, dato che i prezzi Apple sono incredibilmente elevati.
    Ultima modifica di erick81; 22-10-2005 alle 09:58

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Che ne dite di questo bel filmatino?
    http://www.tuaw.com/2005/10/24/reade...on-a-mac-mini/
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    mrkappa ha scritto:
    Che ne dite di questo bel filmatino?
    http://www.tuaw.com/2005/10/24/reade...on-a-mac-mini/
    Avevo già letto di prove simili, ma non l'avevo ancora visto in funzione.
    Se l'accrocchio sul piccoletto va così, chissà l'iMac G5 che va più del doppio.

    Sarebbe interessante una comparativa OS X FR - XP MCE.

    Grazie del link.
    Ciao.


    p.s.: io uso un telefonino Bluetooth come telecomando da oltre 2 anni, eccezzionale.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •