|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
-
23-09-2005, 07:35 #46monster ha scritto:
MIIIIIIIIIIII!!! Continuerò con la mia politica dell'aspettare gli sconti dai 15 euro in giù.se non e' una cosa impellente !
Ma come dicevo, in caso di uscita contemporanea alle sale, 20 per i Songoli e 25 per i doppi sarebbe un prezzo adeguato e corretto che non scontenterebbe nessuno
-
23-09-2005, 09:16 #47
Mi associo alla politica 9,99.
A volte mi sembra di essere un operatore di borsa sempre a controllare l'oscillazione dei prezzi per comprare al momento giusto.
-
23-09-2005, 09:22 #48monster ha scritto:
Mi associo alla politica 9,99.
A volte mi sembra di essere un operatore di borsa sempre a controllare l'oscillazione dei prezzi per comprare al momento giusto.
-
23-09-2005, 15:53 #49
Il 1 novembre esce il terzo episodio di SW.... chissà come mai a luglio un sito on line mi dava la possibilità di PRENOTARLO X SETTEMBRE a circa 18€uro (adesso non ricordo bene) quando uscirà ci saranno almeno 5 prezzi diversi dal negozio al sito on line per poi trovarno con passare del tempo anche a 15€, a parte le prese in giro di certi siti che te lo forrono ancora prima che esca ufficialmente.... ma non si potrebbe OBBLIGARE ad un prezzo di vendita uguale per tutti??? Io rilancio 10€ il singolo 15€ il doppio disco.
-
23-09-2005, 20:41 #50Paoric ha scritto:
Il 1 novembre esce il terzo episodio di SW....
Bhe .. l'offerta faceva risparmiare 1 Euro rispetto ai prezzi di altri siti ...
I Prezzi devono essere in libera concorrenza :o
Non lo fanno per il latte e pane che sono generi di prima necessita' .....
Auspichi regimi statalisti e digiristi ???
Le politiche dei prezzi imposti, poi, non hanno mai dato risultati positivi.... sottobanco c'e' sempre chi fa come crede
-
25-09-2005, 23:15 #51
Primo esperimento
Fra poco tempo potremo cominciare a verificare le nostre teorie.
La 2929 Enternainment ha in cantiere il primo film che uscirà contemporaneamente sia nelle sale cinematografiche che per l'HomeVIdeo, il noleggio e la TV.
Il film si chiamerà Bubble (qui), un thriller diretto da Steven Soderbergh, sembra essere un progetto low cost, $ 1,7M girato in 18 con attori non professionisti..
Non so se sarà il film giusto per testare la nuova politica distributiva, ma sicuramente se ne parlerà.
Sarà molto interessante verificare le percentuali degli incassi del vari media rispetto alla media dei film della categoria.
Vedremo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-09-2005, 23:49 #52
Re: Primo esperimento
Girmi ha scritto:
....Non so se sarà il film giusto per testare la nuova politica distributiva, ma sicuramente se ne parlerà.
Sarà molto interessante verificare le percentuali degli incassi del vari media rispetto alla media dei film della categoria.
Vedremo.
Ciao.
Trovare il sistema di dimostrare che l'uscita contemporanea oltre a Non fornire incassi sufficienti a livello Home, ha rovitato pure quei pochi incassi da sala .....
Ma lo fanno appositamente ??
-
07-11-2005, 15:40 #53
Piccolo aggiornamento
Sabato scorso volevo andare a vedere The Interpreter.
Quando sono arrivato al cinema c'era un bel cartello che più o meno diceva: "A seguito della decisone della casa di distribuzione di far uscire il film in contemporanea sui telefonini 3, questa ed altre sale cinematografica hanno deciso di sospendere la programmazione del film a partire dal 4/11".
Se ne parla anche qui.
A parte la scemata di pagare € 9 (nove) per vedere il film su un monitor da 4 cm, sembra proprio che la guerra sia iniziata.
Non ho ancora visto i dati degli incassi del week-end, ma credo sia stata una bella mazzata per il film.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-11-2005, 15:43 #54
Re: Piccolo aggiornamento
Girmi ha scritto:
A parte la scemata di pagare € 9 (nove) per vedere il film su un monitor da 4 cm, sembra proprio che la guerra sia iniziata.
Capisco temere la concorrenza di un dvd, ma sul telefonino, per piacere....Mauro Cippitelli
-
07-11-2005, 15:49 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Abbiate pazienza ma 9€x4cm di base quando con poco più lo vedo all'arcadia. Alla faccia del bicarbonato di sodio!(come diceva Totò)
Ciao Ricky
-
07-11-2005, 16:01 #56
Re: Re: Piccolo aggiornamento
maurocip ha scritto:
dimmi che non è vero....
Il cinema era l'UCI Cinemas Meridiana di Casalecchio.
Ma anche al Medusa Mulicinema è stato tolto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-11-2005, 17:45 #57
E' tutto così ridicolo .....
Quelli... che pur di vendere telefonini e tecnologia UMTS ... si attaccano a questi promo e alla presenza negli spot di ex politici ....
e
quegli altri ... che addirittura indicono uno sciopero per una str ..ata simile ....
Siamo ai paradossi
-
07-11-2005, 18:39 #58
Copiato dal thread sulla rece al film.
Arcadia, spettacoli sospesi.
Segnalato da Luke63
Insomma il primo esperimento italiano di uscita contemporanea multi media, non sembra stia andando proprio come le case speravano.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-11-2005, 00:37 #59
Penso che, dentro di loro, i gestori delle sale non temano la concorrenza delle diffusione via telefonino, non credo possano veramente pensare che la percentuale di persone disposte a stare due ore a guardare un micro schermo, con audio gracchiante, pagando la "modica" somma di 9 €, sia così elevata da mettere in crisi il loro sistema.
Probabilmente la loro associazione ha colto l'occasione al volo sfruttandola come alibi per ridiscutere la spartizione degli utili (o le tariffe di noleggio, chiamatela come volete).
Se fosse così, avrebbero dovuto fare, già da tempo, almeno un mese di sciopero per "sensibilizzare il Governo al fenomeno della pirateria" (con i film che escono in rete in contemporanea alle sale); le proteste sono invece sempre arrivate dalle case produttrici/SIAE, ma non in difesa delle sale, ma delle proprie vendite/introiti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).