Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Franco sarebbe piu' preciso del sottoscritto, ma penso che i 2 flat vadano o partano dal T-CON, alcune TV lo hanno sulla piastra madre, altre esterno:

    T-CON

    Per il messaggio di errore non sono in grado di rispondere.

    Se vuoi chiedere informazioni e trovare persone preparate sull'argom..........[CUT]
    Ciao, grazie mille per tutte queste altre informazioni!
    Ho riaperto la TV e registrato il codice del led della scheda di alimentazione.
    I lampeggii sono 5, quindi è proprio una questione di segnale del driver basso.
    Non ho idea di cosa significhi, ma almeno è già qualcosa!

    Ho seguito il tuo consiglio e ho postato sul quel forum (dove mi ero iscritto 10 anni fa e neanche mi ricordavo ).
    Gli aggiornamenti (per fortuna la TV sono riuscito a farla riaccendere fino alla schermata di caricamento), li ho scritti lì!

    P.S. Quel video l'avevo già visto ancor prima di postare qui la prima volta.
    Purtroppo a casa abbiamo un vecchio forno a gas, il reballing casalingo della scheda per me non è un'opzione.
    Ho provato anni fa con dei PCB informatici e con quanto ho a disposizione io, o si fonde tutto o non si ottiene niente.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Concordo Buzzumario sul forno piu' facile fondere tutto, perchè cosi non controlli dove scaldi.

    Ci sarà chi ha ottenuto risultati ma, se lavori su BGA con una serie di sfere di stagno sotto all'integrato, anche usando una centralina ad aria calda con flussante ed eseguendo un reflow, non riesci a volte ad ottenere risultati.

    Per quello che conosco dovresti dissaldare il bga con saldatura/e difettosa/e, rimosso l'integrato pulire i contatti dai residui di stagno, usare stencil e sfere nuove di stagno, centralina di saldatura a raggi infrarossi con curva del tempo, distanza e temperatura per fare il lavoro, questo è reballing completo.

    Sono contento sei riuscito a fare partire l'immagine del TV, spero sul forum possano aiutarti su cosa fare.
    Ultima modifica di oceano60; 03-10-2024 alle 00:45

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Concordo Buzzumario sul forno piu' facile fondere tutto, perchè cosi non controlli dove scaldi.

    Ci sarà chi ha ottenuto risultati ma, se lavori su BGA con una serie di sfere di stagno sotto all'integrato, anche usando una centralina ad aria calda con flussante ed eseguendo un reflow, non riesci a volte ad ottenere risultati.

    Per quello che co..........[CUT]
    Ciao, volevo dirti che dopo aver parlato in privato con un utente dell'altro forum, il quale molto gentilmente mi ha scritto per farmi notare dell'esistenza dei codici di LG detti EBT, EBR ed EBU, ho controllato che il codice EBT/EBR della mia scheda coincidesse con quello di quella che sarei andato ad ordinare.

    Dopo aver ricevuto conferma da Elettroservice che anche quello coincidesse, l'ho ordinata da loro:

    https://www.elettroserviceportico.it...x69083603-1.0/

    La prossima settimana vedremo come va.

    Grazie di tutto per ora!

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Grande! sono contento costa anche qualcosa meno rispetto al precedente, si sul forum trovi persone con esperienza e speravo ti potessero guidare con piu' precisione all'acquisto.

    Fai sapere il risultato se non ti dispiace.
    Ultima modifica di oceano60; 03-10-2024 alle 16:57

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Ciao, scusa il tempo di risposta, ma qualche giorno fa, quando ti volevo rispondere un laconico "Sì, certo", il forum non funzionava, così poi mi sono scordato.

    Finalmente ieri è arrivata la scheda è l'ho montata.
    Il codice EBT/EBR era identico per fortuna, difatti una volta collegata, tramite la spia (la tv era a faccia in giù sulla sua scatola) ho evinto che funzionava perfettamente. Avevo messo uno specchietto a faccia in su per terra per vedere lo schermo che stava sfalsato e a pochi cm dal suolo, ma cambiava solo tonalità di grigio.
    Poi una volta chiusa e rimessa in piedi la TV, ho capito: la scheda era resettata (o nuova) e subito dopo la schermata di caricamento con il logo, appariva l'inizio del tutoria di configurazione.
    Configurata, aggiornata all'ultimo firmware, quindi resettata ad impostazioni di fabbrica e risintonizzata di nuovo.
    Ultimo step, settati quasi tutti i parametri suggeriti da Rtings: https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/nano81/settings
    Perfetta!

    Sarebbe tornata come nuova, se non fosse che quando mi sono fatto aiutare dalla mia ragazza per appoggiarla sulla scatola la prima volta (le volte successive ho fatto da solo), probabilmente complice lo scoramento, non ho applicato e fatto applicare tutte le precauzioni giuste per poter essere sicuri di non danneggiarlo.
    Nel senso, tutti i movimenti sono stati eseguiti con cura, ma la presa agli angoli in basso della TV a testa in giù, doveva essere più dolce.
    Risultato, dalla mia parte (che ho cmq una certa gentilezza naturale per le cose, complice anche il mio lavoro), perfettamente all'angolo in alto a sinistro (in posizione corretta) dello schermo c'è un pixel bruciato.
    All'angolo in alto a destra, dove aveva preso lei la TV, ci sono questi:






    E va beh, la colpa è mia che dovevo restare più concentrato e spiegare ancha a lei che non si esercita pressione sul pannello, e che eventualmente è bene usare un panno (o dei guanti felpati).
    Eh sì che di portatili ne ho riparati a decine in vita mia (va beh, con un peso neanche paragonabile a questo 55" ).

    Scrivo tutto ciò in modo che sia da monito per chi volesse ripararsi la propria TV da solo.

    Cmq per fortuna quei pixel si vedono solo da vicino e quando lo schermo è nero e retroilluminato, altrimenti non si vedono.
    E già alla metà della distanza da cui mia madre vede la TV, sono assolutamente invisibili per me, figuariamoci per lei.

    Certo, d'ora poi, ogni volta che ci passerò davanti mentre è accesa, l'occhio mi ci cascherà sopra!

    Detto questo, grazie ancora infinite per tutto il supporto, senza di te (e senza Franco Rossi nonché l'utente dell'altro forum che mi ha spegato cosa fossero i codici EBT/EBR), probabilmente non ce l'avrei mai fatta.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279

    Ciao Buzzumario, sono veramente contento sei riuscito a ridare vita al TV, complimenti per il lavoro non è proprio per tutti.

    Penso che sia, al di là del problema nell'angolo del pixel riscontrabile solo da vicino, una soddisfazione immensa aver ottenuto questo risultato.

    La tua descrizione dei vari parametri seguiti per la sostituzione, sarà utile per chi legge ed ha problema analogo.

    Buon proseguimento.
    Ultima modifica di oceano60; 11-10-2024 alle 15:49


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •