|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: ===Cavi di potenza......son tutti uguali?===
-
17-01-2003, 07:27 #1
===Cavi di potenza......son tutti uguali?===
Secondo la Vs esperienza cosa potete dirmi riguardo ai cavi di potenza? .........Quali marche preferire e perchè?
Cosa mi sapete dire delle seguenti .........Monster Cable, Van den Hul, Supra, Audioquest, Ixos, Q&D, Dragstar per l'HT (la conoscete quest'ultima?).....per cablare una distanza complessiva di 100mt.....vanno bene tutte o c'è da fare un distinguo?
In ultimo..........quanto conta davvero la dimensione del cavo.....perchè andando sulla stessa fascia di prezzo diciamo sopra gli 8EURO al mt variano anche in grossezza!
Quali prediligere? e perchè?
Salutoni
CATVLLO
-
17-01-2003, 07:31 #2
errata corrige
x quest'ultima intendevo Q & D!
-
17-01-2003, 15:52 #3
Per mia opinione personale quando usi dei buoni cavi di sezione adeguata insieme a buoni connettori sei a posto.
Spendere molto in cavi, specie di potenza non lo ritengo ne necessario ne utile.
Saluti
Marco
-
17-01-2003, 16:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: ===Cavi di potenza......son tutti uguali?===
Originariamente inviato da CATVLLO
Secondo la Vs esperienza cosa potete dirmi riguardo ai cavi di potenza? .........Quali marche preferire e perchè?
Cosa mi sapete dire delle seguenti .........Monster Cable, Van den Hul, Supra, Audioquest, Ixos, Q&D, Dragstar per l'HT (la conoscete quest'ultima?).....per cablare una distanza complessiva di 100mt.....vanno bene tutte o c'è da fare un distinguo?
In ultimo..........quanto conta davvero la dimensione del cavo.....perchè andando sulla stessa fascia di prezzo diciamo sopra gli 8EURO al mt variano anche in grossezza!
Quali prediligere? e perchè?
Salutoni
CATVLLO
ciao
igor
-
17-01-2003, 23:40 #5
Il problema dei cavi di potenza e' che essendo molto grandi di sezione favoriscono l'effetto pelle in oltre si comportano, specie se molto lunghi, come un condensatore pertanto non danno linearita' su tutta la gamma, l'ho verificato con i miei strumenti:
generatore sweep hung ciang
oscilloscopio 50mhz HP
una validissima soluzione risparmiando molti soldini e' questa:
prendi un cavo quadripolare tipo trifase piu' terra di sezione 1 / 1.5mm e metti in parallelo le due coppie in modo da formare due linee, puoi abbellire il tutto con guaine termorestringenti ai lati e banane o baionette ottonate (fronzoli) l'importante e' avere un buon contatto elettrico e meccanico tra speaker e cavo e dall'altra parte tra cavo e ampli.
Questo cavo supportera' egregiamente tutta la potenza del tuo ampli.
Il tutto e' testato con strumenti di misura, nessuna filosofia.
Buona fortunaAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
19-01-2003, 09:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: Re: ===Cavi di potenza......son tutti uguali?===
Originariamente inviato da igor
proverei un autocostruzione con cavo Cat.5 doppia schermatura alcuni progetti li trovi anche su TNT-Audio
ciao
igor
Quando ti passerà il dolore alle dita (per aver intrecciato decine di metri di cavo- scherzo) collegalo, rodalo per bene, ascolta e stupisciti.
Ciao. Aurelio
-
20-01-2003, 00:01 #7
Re: ===Cavi di potenza......son tutti uguali?===
Il discorso è relativo ai componenti collegati. Ritengo ci debba essere una certa proporzione fra la qualità dell'impianto e quella dei cavi. Nelle poche occasioni che ho potuto sperimentare, ho rilevato che effettivamente questa proporzione è quella indicata sulle più serie riviste audio.
Quando si parla di cavi di 8 euro al metro non so se effettivamente c'è una differenza sensibile all'ascolto, confrontandoli fra loro. Per cavi costosi, in ottimi impianti, la differenza c'è, e in alcuni casi è ben evidente. C'è quello col medio luminoso, quello col basso scuro, quello con gli acuti super trasparenti e dettagliati, quello corposo e materico, ecc. Se poi li confrontiamo con cavi più modesti, allora le differenze saranno maggiori.
Io comunque nel multicanale, preferisco sempre riservare più cure ai canali principali. Sono quelli che daranno al 90% la percezione della qualità complessiva, senza contare che eventualmente in stereofonia...
Ciao