Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: VHS da collezione

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    VHS da collezione


    Buon giorno.
    Mi è capitato di leggere che alcune cassette VHS (si parlava delle Disney) possono raggiungere quotazioni particolarmente elevate. In particolare si diceva che La Bella e la Bestia potrebbe valere qualche migliaio euro. Sono andato a verificare. In effetti ho trovato un annuncio con la richiesta di ben 10 mila euro. Ma questo annuncio era in mezzo ad altri che per lo stesso articolo chiedevano poche decine di euro o anche meno. Effettivamente alcuni di questi mostravano una copertina diversa, ma altri mostravano la stessa copertina.
    Immagino a questo punto si tratti di edizioni diverse (so che parlando di libri le prime edizioni sono quelle che aumentano di valore nel tempo) e anche se la cassetta sia ancora sigillata o meno.
    In conclusione sapreste dirmi, nel caso specifico ma anche in generale, a quali dettagli fare attenzione per capire se si ha in mano una rarità o qualcosa da gettare nell'indifferenziata?
    Un caro saluto.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ovviamente uno può chiedere qualsiasi cifra quello che conta sono le aste concluse.

    In questo elenco leggo tutt' altre cifre, anche se 50 dollari a cassetta per uno collezionista "storico" che tra le sue potrebe averne decine non è poi tanto poco:

    https://www.familyminded.com/s/valua...5e6b8ca0944a20

    C' poi una cosa che mi perplime: esistono italiani disposti a pagare 10.000 euro per una cassetta oppure si fa riferimento al mercato internazionale e quindi a cassette in lingua inghese?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •