Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 129
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    lanzo ha scritto:
    in italia ci siamo abituati a vedere un sacco di canali senza pagare

    da noi la paytv é arrivata troppo tardi e ha offerto poco di più fino ad oggi

    ci siamo abituati a considerare diritti dei servizi normalmente a pagamento, se non era per le tv private oggi pagavamo 1000 euro di abbonamento rai e vedevamo sempre la stessa roba indecente

    io ho solo 29 anni ma ricordo che per vedere qualche cartone animato dovevo attendere davanti alla tv e mentre la rai trasmetteva dei collage di pupazzetti russi, italia7 trasmetteva ken shiro, mediaset stava a guardare

    ora ci lamentiamo per qualcosa che deve ancora forse avvenire, sinceramente mi sembra una sciocchezza considerato che con gli aumenti di:

    assicurazioni!
    alimentari!
    tasse!
    TUTTO!

    ci dovremmo scordare anche quello che potevamo permetterci fino a qualche anno fa

    a me tutta questa "offerta" fa piacere e mi da un pò di sicurezza riguardo al futuro visto che c'é non poca gente che prospetta un epoca modello "argentina"

    basta con questo essere italiani che tutti devono fare la stessa cosa nello stesso momento perché "noi non siamo da meno"

    cosa ci fa tutta questa gente con telefonini da 600 euro?

    non sapete nemmeno che ***** fa il vostro telefonino!

    appena usciti gli incentivi tutti incazzati per l'obbligo del decoder, poi tutti a comprarlo a prezzi quadruplicati grazie all' incentivo che stiamo pagando tutti noi

    per vedere un ***** perché era semplicemente presto, oggi l'incentivo é dimezzato e pure i prezzi guardacaso

    tutti i giorni la stessa domanda, ma questo digitale funziona? é una fregatura?

    leggete i giornali, informatevi, non cercate informazioni digerite da altri e non fatevi dire cosa dovete fare dall'ultimo omino che avete visto al bar

    in farmacia una signora davanti a me chiede la medicina e la tipa gli propone anche il medicinale alternativo, lei chiede se é uguale e le rispondono di sì, ha gli stessi principi attivi, e lei "ma no mi dia quello solito"

    e ci scommetto che questa é una di quelle persone che in pubblico si lamentano dei prezzi

    non hai i soldi per comprare le partite? bene esci di casa e fai una passeggiata, di sicuro ti farà meglio e vedrai che non sarai solo ...

    sono appena stato in spagna e ho visto i giovani che prima di andare in discoteca fanno "da birreria" portandosi i frigo e i beveroni da casa, si chiacchiera e si spende poco, farlo qua sarebbe da sfigati, noi dobbiamo spendere almeno 10-15 euro a bicchiere, e noi abbiamo solo un pil leggermente più elevato

    ragazzi l'"extraprofitto" lo stiamo già pagando, forse non ve ne siete accorti? chi ha il coraggio di vendere un prodotto ad un prezzo inaccessibile ad un paese che non produce più un *****?
    il discorso fila ma sei fuori tema. Qui non si parla di giudicare la bontaà del payperview(io sono il primo ad apprezzarlo) ma invece del fatto che i prezzi del payperview saranno oggettivamente troppo alti in quanto manca una vera forma di concorrenza che permetta il livellamento. Non è giusto e non capisco lo spirito di rassegnazione di molta gente

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    andrea aghemo ha scritto:
    Indipendentemente dalle considerazioni politiche, perchè di fronte a simili montagne di quattrini, destra e sinistra non esistono: esiste solo chi può modificare le cose a proprio vantaggio e ci prova in tutti i modi.....Bene, dicevo, politica a parte, mi sembra davvero sciocco scandalizzarsi per una cosa del genere.
    Proporranno un prodotto, ad un certo prezzo, e chi lo vorrà comprare lo farà: se si riterrà l'offerta non interessante o non competitiva, si terrà spento il tivù (o il proiettore! ) e ci si leggerà un buon libro, o si giocherà a carte con gli amici, o si andrà ad offrire un analgesico alla moglie sperando che risponda "...ma caro, non ho mal di testa, stasera!" per buttarsi su di lei rispondendo "..e allora non ci sono scuse!".

    Scherzi a parte, ho sempre trovato molto più dispotico il dover pagare un canone televisivo anche se la accendo si e no quattro volte l'anno: sinceramente , che qualcuno chieda 4, 40 o 400 Euro se voglio guardare un suo programma, non mi fa nè caldo nè freddo.
    Nessuno mi ha mai obbligato a comprare qualcosa che ritenevo non mi fosse necessario o non avesse un prezzo competitivo, mentre il fatto di essere obbligato a pagare un canone televisivo CHE IO LA TELEVISIONE LA GUARDI O MENO mi è sempre sembrato un sopruso bello e buono.


    Ciao,
    Andrea
    Sottoscrivo in toto.

    Riccardo

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    BigLivius ha scritto:
    il discorso fila ma sei fuori tema. Qui non si parla di giudicare la bontaà del payperview(io sono il primo ad apprezzarlo) ma invece del fatto che i prezzi del payperview saranno oggettivamente troppo alti in quanto manca una vera forma di concorrenza che permetta il livellamento. Non è giusto e non capisco lo spirito di rassegnazione di molta gente
    Chi vieta a LA7 ed Elemedia di fare concorrenza sulla PPV in DTT?Nessuno, per cui IMHO stai ponendo un non problema.

    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    maurocip ha scritto:
    semplicemente non guardo più la TV (quella a pagamento, non l'ho mai nemmeno considerata)...
    Compro molti DVD moltissimi CD e vivo felice

    Straquoto, anche se devo ammettere che per amore dello sport purtroppo siamo costretti a passare per le grinfie del canguro se vogliamo vedere...

    C'e' pero' un raggio di luce in fondo al tunnel, ***' il canguro accalappiandosi i diritti per i prox mondiali di calcio, forse si decidera' a darci questa benedetta HDTV anche in Italia, dove si sa' che se non si muove qualcosa con il calcio non parte mai NULLA!
    Io il calcio gl'e lo darei in un altro posto..... ma intanto ce lo sta' dando lui ogni volta che arriva la bolletta a casa

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    erick81 ha scritto:
    Chi vieta a LA7 ed Elemedia di fare concorrenza sulla PPV in DTT?Nessuno, per cui IMHO stai ponendo un non problema.

    Ciao
    evidentemenete non sei al corrente degl intrecci politici su csui non voglio discutere ***** altrimenti mi bannano.
    Mi basta dire che se veramente avessero voluto portare forma di concorrenza quelli di La7 avrebbero potuto farlo ben prima. Non ti sei mai chiesto ***** non è mai stata fatta vera concorrenza da la7 in analogico; eppure sono anni che trasmette!?
    E credi che venga a farla proprio adesso la cocnorrenza con payperview che è la nuova gallina dalle uova d'ora del gruppo Mediaset, li' dove diventa sempre più difficile gestire l'illegalità di un sistema sproporzionato!?
    Ultima modifica di BigLivius; 22-07-2005 alle 08:19

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    maurocip ha scritto:
    Sulle ...........................Non ho voglia di imbarcarmi un un post contro il cavaliere, ho contribuito a mandarlo dov'è e non so se basterà il resto della mia vita per "espiarne" la colpa ............

    NO,
    non basterà!


  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    eheh grande Mauro

    fi é il primo governo che ha vinto ma nessuno l'ha votato vero?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    497
    lanzo ha scritto:

    fi é il primo governo che ha vinto ma nessuno l'ha votato vero?
    No, succedeva gia' ai tempi della 'vecchia' DC...
    Non vedo grandi differenze


    Bye ^_^
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ah buono a saperesi, sai é poco che mi interesso di politica ma ho smesso subito subito!


  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378

    Ci siamo "sentiti" ieri....

    Vecio [A-R] ha scritto:
    No, succedeva gia' ai tempi della 'vecchia' DC...
    Non vedo grandi differenze


    Bye ^_^
    Antonio hai un MP.....

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    andrea aghemo ha scritto:
    Indipendentemente dalle considerazioni politiche, perchè di fronte a simili montagne di quattrini, destra e sinistra non esistono: esiste solo chi può modificare le cose a proprio vantaggio e ci prova in tutti i modi.....Bene, dicevo, politica a parte, mi sembra davvero sciocco scandalizzarsi per una cosa del genere.
    Proporranno un prodotto, ad un certo prezzo, e chi lo vorrà comprare lo farà: se si riterrà l'offerta non interessante o non competitiva, si terrà spento il tivù (o il proiettore! ) e ci si leggerà un buon libro, o si giocherà a carte con gli amici, o si andrà ad offrire un analgesico alla moglie sperando che risponda "...ma caro, non ho mal di testa, stasera!" per buttarsi su di lei rispondendo "..e allora non ci sono scuse!".

    Scherzi a parte, ho sempre trovato molto più dispotico il dover pagare un canone televisivo anche se la accendo si e no quattro volte l'anno: sinceramente , che qualcuno chieda 4, 40 o 400 Euro se voglio guardare un suo programma, non mi fa nè caldo nè freddo.
    Nessuno mi ha mai obbligato a comprare qualcosa che ritenevo non mi fosse necessario o non avesse un prezzo competitivo, mentre il fatto di essere obbligato a pagare un canone televisivo CHE IO LA TELEVISIONE LA GUARDI O MENO mi è sempre sembrato un sopruso bello e buono.

    Ciao,
    Andrea
    Quoto e condivido completamente anch'io. C'è veramente poco da aggiungere.

    Saluti Francesco.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65
    Scusate ma non capisco questo dibattere su una questione che è alla luce del sole, porgo solo alcune domade a dir poco retoriche su cui ognuno può rispondere:

    1 La legge sul ddt chi l'ha approvata?

    2 Quale canale ha usufruito di tale legge per non dover andare sul satellite?

    3 Di chi è questo canale?

    4 Il contributo dtt perchè è stato dato solo ai decoder con MHP?

    5 Chi aveva aquistato i diritti delle squadre più importanti della serie A per il DTT?

    6 Di chi è quella emittente?

    Penso non ci siano altre questioni su cui dibattere come ho detto è tutto alla luce del sole tanto noi italiani problemi non ne abbiamo l'importante è il ns. orticello.

    Ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    STELEO ha scritto:
    Scusate ma non capisco questo dibattere su una questione che è alla luce del sole, porgo solo alcune domade a dir poco retoriche su cui ognuno può rispondere:

    1 La legge sul ddt chi l'ha approvata?

    2 Quale canale ha usufruito di tale legge per non dover andare sul satellite?

    3 Di chi è questo canale?

    4 Il contributo dtt perchè è stato dato solo ai decoder con MHP?

    5 Chi aveva aquistato i diritti delle squadre più importanti della serie A per il DTT?

    6 Di chi è quella emittente?

    Penso non ci siano altre questioni su cui dibattere come ho detto è tutto alla luce del sole tanto noi italiani problemi non ne abbiamo l'importante è il ns. orticello.

    Ciao
    1)http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm

    Ovviamente sai chi governava in quel periodo;

    2)Detto e ridetto 1000 volte: RAI3 senza pubblicità sarebbe stato un disastro analogo;

    3)Il tuo nemico;

    4)Diccelo tu (stò già immaginando il volo pindarico);

    5)In un libero mercato, chi offre di più, ottiene i diritti;

    6)Il tuo nemico;

    Complimenti per il pamphlet, si leggono sempre con piacere queste teorie!


  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    erick81 ha scritto:
    1)http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm

    Ovviamente sai chi governava in quel periodo;

    2)Detto e ridetto 1000 volte: RAI3 senza pubblicità sarebbe stato un disastro analogo;

    3)Il tuo nemico;

    4)Diccelo tu (stò già immaginando il volo pindarico);

    5)In un libero mercato, chi offre di più, ottiene i diritti;

    6)Il tuo nemico;

    Complimenti per il pamphlet, si leggono sempre con piacere queste teorie!

    1)Le linee guida molto teoriche sono della sinistra seguendo gli schemi di altri stati europei. L'approvazione con stravolgimento e innovazioni di sorta sono del governo del Cavliere.
    i punti chiave del decreto legge erano stati fatti creati in previsione della risoluzione di un conflitto d'interessi (e a chi si è bevuta la risoluzione del conflitto d'interessi direi che la marmotta confeziona la cioccolata)

    2)Su quali basi affermi ciò. Fatto sta che raitre non ha fregato a nessuno le frequenza assegnatole secondo legge; mentre si sa cosa è stato fatto circa rete4 e bisognerebbe chiedere a chi(europa 7) si è visto scippare le frequenze giò assegante
    LEGGI QUA http://www.dariomazzoli.it/La%20stor...20Rete%204.htm

    3) appunto

    4)Non esiste nessun decoder non MHP che legge schede prepagate...guarda un po' per quale strano mistero i contributi sono solo sugli MHP!

    5)...verissimo a patto che non ci sia conflitto d'interessi

    6) Non è un nemico ma semplicemente un uomo scaltro che cerca di fare il proprio vantaggio a svantaggio degli altri


    P.s. Siamo OFFtopic, la discussione era sulle novità Mediaset premium che impoveriscono monopolisticamente in qualità le frequenze che potrebbero essere occupate da chi apporterebbe sana competizione non viziata da difetto di incompatibilità e conflitti d'interesse
    Ultima modifica di BigLivius; 25-07-2005 alle 12:34

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    BigLivius ha scritto:
    1)Le linee guida molto teoriche sono della sinistra seguendo gli schemi di altri stati europei. L'approvazione con stravolgimento e innovazioni di sorta sono del governo del Cavliere.
    i punti chiave del decreto legge erano stati fatti creati in previsione della risoluzione di un conflitto d'interessi (e a chi si è bevuta la risoluzione del conflitto d'interessi direi che la marmotta confeziona la cioccolata)

    2)Su quali basi affermi ciò. Fatto sta che raitre non ha fregato a nessuno le frequenza assegnatole secondo legge; mentre si sa cosa è stato fatto circa rete4 e bisognerebbe chiedere a chi(europa 7) si è visto scippare le frequenze giò assegante
    LEGGI QUA http://www.dariomazzoli.it/La%20stor...20Rete%204.htm

    3) appunto

    4)Non esiste nessun decoder non MHP che legge schede prepagate...guarda un po' per quale strano mistero i contributi sono solo sugli MHP!

    5)...verissimo a patto che non ci sia conflitto d'interessi

    6) Non è un nemico ma semplicemente un uomo scaltro che cerca di fare il proprio vantaggio a svantaggio degli altri
    1)Mi indichi gli stravolgimenti apportati alla legge sul DTTapprovata dalla sinistra?Thanks!

    2)Europa7, fantastico baluardo!Come mai non trasmette in DTT, potrebbe farlo, nessuno glielo vieta...nemmeno la legge Gasparri!Ma forse è meglio tenerselo come baluardo. Come il conflitto d'interessi: qualcuno, dal 1996 al 2001, ha avuto 5 anni per risolverlo, ma è meglio avere dei baluardi, non si sa mai!!

    4)Gli incentivi dovevano darli su delle baracche?Chiunque può tramettere in PPV su DTT, la stessa LA7 lo fa.

    5)Chi paga di più, ottiene i diritti, i conflitti d'interessi non c'entrano nulla. Come mai l'FC Internazionale, che annovera nel board Tronchetti Provera (guarda caso proprietario di LA7) ha venduto i diritti per il DTT a MS Premium?Soldi, soldi, soldi...

    6)Tutti lo fanno, senza distinzione di colore politico: business is business!

    Ciao


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •