Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Articolo SDI su SUONO

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1

    Articolo SDI su SUONO


    Cari amici del forum, ho sempre letto con attenzione i vostri post senza partecipare. Ho comprato l'ultimo numero di Suono, e li si parla diffusamente di SDI e HTPC. Io ho un HTPC standard con atiRadeon 9000, MAudio, WINDVD, TT e Power DVD. Voi sapete se veramente un player in SDI con la 3Dholograph si vede meglio del player software ? Avete avuto mai modo di sperimentarlo ? Questo è ciò che afferma il redattore.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    IMNSHO molte affermazioni sulla HOLO scritte sulle riviste del settore (snza citarne alcuna ma comprenedndole idealmente tutte ) fanno affermazioni in base a prove che abbiamo fatto NOI di questo forum e non è difficile imbattersi in quoting pedissequi delle NOSTRE sensazioni sull'argomento non foss'altro perchè avevamo l'oggetto quando in Italia non si sapeva neanche cosa fosse.
    Parlando con un noto redattore di una rivista diffusa qualche giorno prima dell'uscita della rec. sulla holo si evinceva quanto non ....
    Beh, va beh, lasciamo stare.
    Ad ogni modo è sufficiente che tu faccia una ricerca sul forum e troverai diversi post datati in tempi non sospetti.
    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Re: Articolo SDI su SUONO

    Originariamente inviato da lallo
    Cari amici del forum, ho sempre letto con attenzione i vostri post senza partecipare. Ho comprato l'ultimo numero di Suono, e li si parla diffusamente di SDI e HTPC. Io ho un HTPC standard con atiRadeon 9000, MAudio, WINDVD, TT e Power DVD. Voi sapete se veramente un player in SDI con la 3Dholograph si vede meglio del player software ? Avete avuto mai modo di sperimentarlo ? Questo è ciò che afferma il redattore.
    Ti posso dare solo il mio parere che, sono certo, è allineato alla maggior parte dei possessori della Holo3D: è semplicemente STREPITOSA!! Devi sapere che sono arrivato a questo dispositivo dopo aver provato diversi altri sistemi, persino l'HTPC puro (ROSEBUD, bene, non c'è paragone... Sono in attesa della modifica SDI del mio lettore (ora lo utilizzo in component), poi se ti interessèrà ti aggiornerò sulle mie impressioni.
    Ciao.
    Maurizio
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154

    Originariamente inviato da LucaV
    IMNSHO molte affermazioni sulla HOLO scritte sulle riviste del settore (snza citarne alcuna ma comprenedndole idealmente tutte ) fanno affermazioni in base a prove che abbiamo fatto NOI di questo forum...
    Ciao Luca.
    Mi sembra di ricordare che fra le firme dell'articolo pubblicato su Suono vi sia anche quella di Alberto Andreoli, per l'appunto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •