Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Voce nasale in LOTR

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Voce nasale in LOTR


    Ho sempre avvertito un certo fastidio in alcuni passaggi di LOTR, per i dialoghi troppo nasali.

    poi, ieri durante delle prove video, ho per caso selezionato l'audio inglese DD 5.1 e per incanto le voci sono diventate naturali e profonde

    avete constatato anche voi la stessa differenza?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ma in qualche film/edizione in particolare o in generale ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    YES !!

    E Non e' il solo ......

    Spesso evito di ascoltare le collonne audio originali, perche' altrimenti poi ... mi girano....
    Le ascolto solo se la ver. ita fa particolarmente schifo, allora come check vado a sentire la mother language.

    Che ci vuoi fare ....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    angelone ha scritto:
    Ma in qualche film/edizione in particolare o in generale ?
    ..troppo inmpreciso, hai ragione Angelo!

    è la extended edition, traccia DTS, tutti gli episodi in genere

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Highlander ha scritto:
    YES !!

    E Non e' il solo ......

    Spesso evito di ascoltare le collonne audio originali, perche' altrimenti poi ... mi girano....
    Le ascolto solo se la ver. ita fa particolarmente schifo, allora come check vado a sentire la mother language.

    Che ci vuoi fare ....
    ma per dindirindina

    però girano i caciuffoli

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    stazzatleta ha scritto:
    ma per dindirindina

    però girano i caciuffoli
    Mi sono ampiamente sfogato su diversi 3D di 5-6 mesi fa sull'argomento ...
    Purtroppo e' una di quelle cose che NON puoi sapere a priori, tipo se la colonna e' mono ... o il Film e' in un certo formato video ... In quanto queste, sono info che trovi sul retro di copertina, la qualita' audio della lingua di doppiaggio NO
    Stiamo nelle mani della "Bonta'" professionale delle distribuzioni italiane

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    stazzatleta ha scritto:
    è la extended edition, traccia DTS, tutti gli episodi in genere
    ok, thanks.
    Giusto un'oretta fa mi e' arrivata l'extended edition de "Le due torri", non appena posso faccio la prova e ti dico!
    Non vi nascondo, pero', che prediligo sempre di piu' l'ascolto in lingua originale...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    angelone ha scritto:
    ok, thanks.
    Giusto un'oretta fa mi e' arrivata l'extended edition de "Le due torri", non appena posso faccio la prova e ti dico!
    Non vi nascondo, pero', che prediligo sempre di piu' l'ascolto in lingua originale...
    le voci in presa diretta sono sempre più naturali è che, per quanto tu possa ben conoscere la lingua, alcuni particolari li perdi. o attivi i sottotitoli, ma perdi godibilità dela visione, oppure te lo senti la prima volta doppiato e poi ti sollazzi le orecchie con un secondo passaggio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    stazzatleta ha scritto:
    le voci in presa diretta sono sempre più naturali è che, per quanto tu possa ben conoscere la lingua, alcuni particolari li perdi. o attivi i sottotitoli, ma perdi godibilità dela visione, oppure te lo senti la prima volta doppiato e poi ti sollazzi le orecchie con un secondo passaggio
    E' l'infinito discorso doppiaggio si/doppiaggio no, ma non vado oltre per non innescare l'onda OT!
    Resta pero' il fatto, come hai scritto, che se mi sollazzo le orecchie ascoltando la versione in lingua originale e' perche' il piu' delle volte la versione italiana e' deludente... mannaggia ora mi hai messo la pulce nell'orecchio!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    angelone ha scritto:
    ... mannaggia ora mi hai messo la pulce nell'orecchio!
    Angelo .. su 680 DVD che ho ... solo su 2 ho riscontrato un parlato di migliore qualita' rispetto al mother langauge
    Non parliamo della colonna sonora.... in alcuni casi e troncata sulle bassissime.... in altri, vanno a rimixare i Rear inducendo rimbombi e sconvolgendo l'equilibrio della scena sonora

    NON e' il caso di LOTR per fortuna !

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Highlander ha scritto:
    Angelo .. su 680 DVD che ho ... solo su 2 ho riscontrato un parlato di migliore qualita' rispetto al mother langauge
    Non parliamo della colonna sonora.... in alcuni casi e troncata sulle bassissime.... in altri, vanno a rimixare i Rear inducendo rimbombi e sconvolgendo l'equilibrio della scena sonora

    NON e' il caso di LOTR per fortuna !
    Migliore qualita' ?
    Roberto, io sarei strafelicissimo gia' nel momento in cui la qualita' del doppiaggio si avvicini a quella della lingua originale, mai e poi mai ho sperato di trovare un italiano migliore dell'inglese.
    Per curiosita', quali sono quei 2 dvd ?

    EDIT: per completezza, la pulce nell'orecchio e' relativa alla visione dell'extended edition de "Il ritorno del re", l'ho vista a spizzichi e bocconi ma sempre e solo con l'audio originale!
    Ultima modifica di angelone; 14-07-2005 alle 14:07
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    angelone ha scritto:
    ......Per curiosita', quali sono quei 2 dvd ?

    ......

    Angelo, giuro che non ricordo
    Mi sorprese il fatto che giunse inaspettato..... era il periodo in cui ho smanettato su tutto e prove su prove notai questa cosa.

    Appena mi ricapitano sotto faccio un update e li scrivo.
    In questi 2 unici casi, la lingua inglese era nasale e sembrava inscatolata .

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    avete messo la pulce anche a me

    Quando potrò farò anch'io una verifica. Ho tutte e tre le versioni estese.

    Sinceramente, però... non trovo la traccia DTS dei vari film, all'altezza di quella DD.

    Perdonate l'OT e scusatemi se provoco in voi accesa ira nei miei confronti... spero di no. Però io i film preferisco vederli/ascoltarli con la loro traccia DD, a meno che non sia presente solo quella DTS.

    Giusto ieri stavo vedendo un film e l'ho poi risentito solo nella parte finale in traccia originale. A proposito Highlander... a me risulta si dica mother tongue e non mother language.

    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: avete messo la pulce anche a me


    Luke63 ha scritto:
    Quando potrò farò anch'io una verifica. Ho tutte e tre le versioni estese.

    Sinceramente, però... non trovo la traccia DTS dei vari film, all'altezza di quella DD.

    Perdonate l'OT e scusatemi se provoco in voi accesa ira nei miei confronti... spero di no. Però io i film preferisco vederli/ascoltarli con la loro traccia DD, a meno che non sia presente solo quella DTS.

    Giusto ieri stavo vedendo un film e l'ho poi risentito solo nella parte finale in traccia originale. A proposito Highlander... a me risulta si dica mother tongue e non mother language.

    Ciao!
    Io li ho sentiti usare both !
    Poi per il DTS siamo OT.... ma molto dipende dall'impianto.
    All'inizio avevo un doppio sistema Bose + sub e la diff neanche si sentiva
    IMHO c'e' un abisso sia sulle voci ( meno ovattate, meno effetto di compressione, piu' naturali ) che sulla profondita' e nel copro delle basse frequenze Intendiamoci... cisono alcuni DTS che lasciano il tempo che trovano... ma normalmente lo preferisco al DD, alcuni come Catwoman particolarmente fatti bene


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •