Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Voce nasale in LOTR

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    angelone ha scritto:


    EDIT: per completezza, la pulce nell'orecchio e' relativa alla visione dell'extended edition de "Il ritorno del re", l'ho vista a spizzichi e bocconi ma sempre e solo con l'audio originale!


    L'extended edition del Ritorno del Re e' un caso ancora piu' particolare.
    Se ci fai caso e lo confronti con gli altri due film (o anche con Il Ritorno del Re edizione normale) noterai che tutte le voci dei doppiatori risultano con un tono molto piu' basso.
    Imho e' successo cosi' perche' lo hanno ridoppiato completamente per il dvd e in questo modo le voci non hanno subito l'accellerazione del pal.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Allora,
    oggi ho fatto un primo confronto sul "Ritorno del re" ascoltando i primi 6 capitoli del secondo disco sia in italiano che in inglese.
    Al pari di Luke per quanto riguarda la versione italiana preferisco la dd, quanto meno sul mio impianto mi pare piu' nitida rispetto la versione in dts... pero' poi quando passo alla versione in lingua originale be', mi dispiace ma siamo su ben altri livelli!
    Tra l'altro, non so se qualcuno l'ha notato ma direi che ci sono differenze di panning sulla voce di Gollum nelle scene dentro la tana del ragno, ascoltandolo in italiano (a prescindere se dd o dts) ho una certa localizzazione mentre se l'ascolto in inglese il posizionamento e' differente... capita solo a me o effettivamente e' cosi' ?


    Cosmopavone ha scritto:
    L'extended edition del Ritorno del Re e' un caso ancora piu' particolare.
    Se ci fai caso e lo confronti con gli altri due film (o anche con Il Ritorno del Re edizione normale) noterai che tutte le voci dei doppiatori risultano con un tono molto piu' basso.
    Imho e' successo cosi' perche' lo hanno ridoppiato completamente per il dvd e in questo modo le voci non hanno subito l'accellerazione del pal.
    Da quello che scrivi mi pare di intuire una cosa che non immaginavo/sapevo: stai dicendo che il doppiaggio in genere viene fatto sulla versione non pal ?
    Oppure ho capito male ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    angelone ha scritto:
    .....Tra l'altro, non so se qualcuno l'ha notato ma direi che ci sono differenze di panning sulla voce di Gollum nelle scene dentro la tana del ragno, ascoltandolo in italiano (a prescindere se dd o dts) ho una certa localizzazione mentre se l'ascolto in inglese il posizionamento e' differente... capita solo a me o effettivamente e' cosi' ?
    ...............

    Hai voglia !!!!! , non sono sceso nei dettagli, ma quello dei panning e' un altro motivo che ti fa inca.... quando confronti la colonna audio inglese con la italiana

    Cmq ... mi riferisco alla scena iniziale nello stagno... quando arriva Gollum anche la colonna DTS ita ha una bella localizzazione dei panning .... mi ricordo che mi impressiono' molto
    Ultima modifica di Highlander; 17-07-2005 alle 19:48

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Highlander ha scritto:
    ....
    Cmq ... mi riferisco alla scena iniziale nello stagno... quando arriva Gollum anche la colonna DTS ita ha una bella localizzazione dei panning .... mi ricordo che mi impressiono' molto
    Non ricordo di aver notato niente di particolare sull'audio di quella scena, al contrario della tana del ragno dove il panning l'ho sentito subito... a questo punto voglio riascoltare il pezzo dello stagno!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    angelone ha scritto:
    Non ricordo di aver notato niente di particolare sull'audio di quella scena, al contrario della tana del ragno dove il panning l'ho sentito subito... a questo punto voglio riascoltare il pezzo dello stagno!
    Guarda ... Non ti aspettare chissa' che ... e' una sfumatura godibilissima
    Senti i versi che fanno panning tra centrale, frontali e poi dai posteriori... se tutto e' equlibrato, l'effetto e' piacevole Sembra che Gollum ti gira attorno

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Highlander ha scritto:
    Sembra che Gollum ti gira attorno
    Appunto, questa cosa l'ho sentita benissimo nella tana ma nello stagno proprio non l'ho notata, mi sembra un po' strana come cosa (in genere con il panning ci vado a nozze! )!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    angelone ha scritto:
    Appunto, questa cosa l'ho sentita benissimo nella tana ma nello stagno proprio non l'ho notata, mi sembra un po' strana come cosa (in genere con il panning ci vado a nozze! )!
    proverò anch'io

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Occhio ... anzi ... orecchio che sono come "Bisbigli "

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    angelone ha scritto:

    Da quello che scrivi mi pare di intuire una cosa che non immaginavo/sapevo: stai dicendo che il doppiaggio in genere viene fatto sulla versione non pal ?
    Oppure ho capito male ?
    Il doppiaggio viene effetuato, naturalmente, per la versione Cinematografica a 24fps (quindi nè PAL nè NTSC).

    Il problema, però, è che nel caso del PAL, per effettuare il Sync A/V, l'audio (come il video) viene accellerato del 4% circa (per portare i 24fps originari ai 25) con il conseguente cambio di "Pitch". Ci sono, ovviamente, nel "Pro" macchine/software che riudcono il problema del "Pitch" , ma non lo eliminano di certo!.

    Per l'NTSC, invece, si opera in maniera diversa e l'audio non risulta affatto accellerato o , peggio, rallentato.

    Ciao!

    Stefano

    P.S: Appena ti arriva il "Marchesino" ti vengo a trovare!
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Stedel ha scritto:
    Il doppiaggio viene effetuato, naturalmente, per la versione Cinematografica a 24fps (quindi nè PAL nè NTSC).
    Il problema, però, è che nel caso del PAL, per effettuare il Sync A/V, l'audio (come il video) viene accellerato del 4% circa (per portare i 24fps originari ai 25) con il conseguente cambio di "Pitch". Ci sono, ovviamente, nel "Pro" macchine/software che riudcono il problema del "Pitch" , ma non lo eliminano di certo!.
    Per l'NTSC, invece, si opera in maniera diversa e l'audio non risulta affatto accellerato o , peggio, rallentato.
    Ciao Stefano,
    grazie mille per la spiegazione, questa proprio mi mancava!!!
    P.S: Appena ti arriva il "Marchesino" ti vengo a trovare!
    Per me ok!
    Sara' un posizionamento assolutamente provvisorio e a pavimento, in fondo devo solo comprare la casa nuova!
    Piuttosto, mica dovevo venire a vedere i tuoi 3 metri di base ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    angelone ha scritto:
    Ciao Stefano,
    grazie mille per la spiegazione, questa proprio mi mancava!!!

    Per me ok!
    Sara' un posizionamento assolutamente provvisorio e a pavimento, in fondo devo solo comprare la casa nuova!
    Piuttosto, mica dovevo venire a vedere i tuoi 3 metri di base ?
    Dillo a me!!
    Sai, di questi tempi ci sono molti "Professionisti" o presunti tali, che hanno ben altri impegni che "seguire" uno stupido appassionato "Sognatore" come me...

    Per fortuna, però , ci sono alcuni "Veri" appassionati che potrebbero, se solo lo volessero, essere tranquillamente dei seri e preparatissimi "Professionisti", oltrechè buoni amici.....e tu (e chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo - compreso me-) hai avuto la grande fortuna di incontrarne uno.... Mauro (Plexy47)

    Perdonate l'OT.

    Ciao e a presto!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Highlander ha scritto:
    Guarda ... Non ti aspettare chissa' che ... e' una sfumatura godibilissima
    Senti i versi che fanno panning tra centrale, frontali e poi dai posteriori... se tutto e' equlibrato, l'effetto e' piacevole Sembra che Gollum ti gira attorno
    Provato ieri sera!
    A dire il vero pensavo ti riferissi all'inizio quando Smeagol arriva alle spalle di Deagol, ho scoperto solo per caso che la scena in questione era durante la trasformazione in Gollum... panning davvero godibilissimo!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Stedel ha scritto:
    Per fortuna, però , ci sono alcuni "Veri" appassionati che potrebbero, se solo lo volessero, essere tranquillamente dei seri e preparatissimi "Professionisti", oltrechè buoni amici.....e tu (e chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo - compreso me-) hai avuto la grande fortuna di incontrarne uno.... Mauro (Plexy47)
    Quoto e straquoto al 10000%!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    angelone ha scritto:
    Provato ieri sera!
    A dire il vero pensavo ti riferissi all'inizio quando Smeagol arriva alle spalle di Deagol, ho scoperto solo per caso che la scena in questione era durante la trasformazione in Gollum... panning davvero godibilissimo!!!

    E' una finezza che a volte passa inosservata, ma mi ricordo che mi era piaciuta molto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •