Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    In arrivo il display dei vostri sogni.....


    SED pronto sulla rampa di lancio!

    Canon e Toshiba sono pronti ad avviare la produzione dei nuovi display SED.
    Recentemente le due case hanno offerto al pubblico JAP la possibilità di osservare da vicino l'ultima versione del prodotto.
    Le performance osservate sono significativamente superiori a quelle osservate negli anni scorsi. Ebbene leggete cosa sanno fare questi nuovi mostriciattoli:

    Rapporto di contrasto passa da 8600:1 a 100K:1
    La luminosità da 300cd/mq a 400cd/mq
    Livello del nero da 0.04cd/mq a 0.003cd/mq

    Un ottimo LCD, diciamo i migliori poresenti nei laboratori, riescono a stare sotto, di poco, ai 0.1cd/mq.

    Profondità colore attuale 12-13 bit

    Gli LCD sfruttano al massimo i 10 bit.

    Insomma quando partirà la produzione, ci sarà poca storia con gli attuali pannelli in commercio. Si deve inoltre considerare che molto probabilmente i valori sopra elencati potrebbero ulteriormente migliorare in sede di rilascio finale. Si vocifera infatti che la luminosità dei pannelli SED attualmente presente nei lab sia superiore ai 500cd/mq!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ...e come al solito costeranno migliaia di euro, mentre i carissimi LCD crolleranno di prezzo, con sommo sconforto di chi ha speso moltissimo per comprarli....
    Questo mercato così poco longevo comincia a stufarmi un po'....
    comunque ben venga il progresso... quando è reale!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    con questi oggettini si potrà osservare il vero Blacker Than Black!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    l'inizio produzione è previsto per ... ?

    Idee circa dimensioni, connessioni e street price ?

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Macchè BTB .. sapessi qual'è il display dei miei sogni ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.677

    Re: In arrivo il display dei vostri sogni.....

    N. D'Agostino ha scritto:
    SED pronto sulla rampa di lancio!

    Canon e Toshiba sono pronti ad avviare la produzione dei nuovi display SED.
    Recentemente le due case hanno offerto al pubblico JAP la possibilità di osservare da vicino l'ultima versione del prodotto.
    Le performance osservate sono significativamente superiori a quelle osservate negli anni scorsi. Ebbene leggete cosa sanno fare questi nuovi mostriciattoli:

    Rapporto di contrasto passa da 8600:1 a 100K:1
    La luminosità da 300cd/mq a 400cd/mq
    Livello del nero da 0.04cd/mq a 0.003cd/mq

    Un ottimo LCD, diciamo i migliori poresenti nei laboratori, riescono a stare sotto, di poco, ai 0.1cd/mq.

    Profondità colore attuale 12-13 bit

    Gli LCD sfruttano al massimo i 10 bit.

    Insomma quando partirà la produzione, ci sarà poca storia con gli attuali pannelli in commercio. Si deve inoltre considerare che molto probabilmente i valori sopra elencati potrebbero ulteriormente migliorare in sede di rilascio finale. Si vocifera infatti che la luminosità dei pannelli SED attualmente presente nei lab sia superiore ai 500cd/mq!
    tecnologia applicabile anche ai micropannellini dei proiettori (con opportuni ritocchi alla luminosità)?

    se così fosse il DLP potrebbe tremare...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    decisi ritocci alla luminosità! IL SED nasce per attaccare il mercato dei pannelli piani, enormemente superiore a quello dei vprj.
    Il futuro è dei pannelli piani.....quali siano non si sa.....ma sicuramente il sogno di avere le pareti domestiche in grado di riprodurre immagini, si avvicina molto.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Re: In arrivo il display dei vostri sogni.....

    stazzatleta ha scritto:tecnologia applicabile anche ai micropannellini dei proiettori (con opportuni ritocchi alla luminosità)?
    direi proprio di no ....

    mandi!

    Alberto

    P.S. ma potrei sbagliarmi
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    N. D'Agostino ha scritto:
    .....ma sicuramente il sogno di avere le pareti domestiche in grado di riprodurre immagini, si avvicina molto.
    sogno? o forse incubo!!!
    un futuro alla blade runner o alla codice 56 mi spaventa un po'....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.677
    maurocip ha scritto:
    sogno? o forse incubo!!!
    un futuro alla blade runner o alla codice 56 mi spaventa un po'....
    ma daiii, puoi cambiare tappezzeria tutti i giorni

    scherzi a parte, tutti però sono rivolti alla ricerca del pannello piano migliore, ma non ci si può elevare su tre piani invece. da quanto mi risulta la tecnica olografica (non quella degli occhialini ) è ferma da tempo. ecco quello è il sogno!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Una cosa per volta. Anche quella cammina, ma lo sfruttamento commerciale è ancora lontano........devono ancora fare i soldi con le tecnologie bidimensionali!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    N. D'Agostino ha scritto:
    ........devono ancora fare i soldi con le tecnologie bidimensionali!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.677
    N. D'Agostino ha scritto:
    Una cosa per volta. Anche quella cammina, ma lo sfruttamento commerciale è ancora lontano........devono ancora fare i soldi con le tecnologie bidimensionali!
    spero di campare a lungo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    da quello che ho letto, hanno fatto un investimento spaventoso per aprire una fabbrica in Giappone (oltre 1,4 miliardi di euro), per avviare la produzione in serie nel 2007.


    nel frattempo iniziano a produrli nelle fabbriche che già hanno..


    per i prezzi, non dovrebbero essere poi tanto più alti dei normali lcd di adesso(non quelli alti di gamma)...

    inoltre le dimensioni sarebbero un dettaglio perchè è una tecnologia che praticamente può arrivare a qualunque dimensione...


    da quello che ho letto non è altro che una applicazione in scala infinitesimamente piccola(cioè di singolo pixel), del classico tubo catodico...

    in realtà quindi tecnica vecchia(ma ancora insuperata) con la miniaturizzazione di oggi, e possibilità quindi di superare i limiti fisici del giogo di deflessione che non permetteva di superare i 36 pollici, e conservare la estrema qualità della visione.....

    NON ci sarà nemmeno bisogno di tutta quella energia...


    Insomma sulla carta restan solo pregi...

    Proprio perchè la tecnologia è quella descritta, non credo potranno mai crearsi proiettori frontali con tale tecnica, ma come dice Alby( ), mai dire mai!!

    personalmente è la tecnologia che attualmente sto aspettando con più interesse, si dice che già a settembre i primi modelli per il mass market saranno pronti( a dire il vero si aspettavano già al CES di quest'anno!).

    walk on
    sasadf

    p.s.:7500 posts!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    sasadf ha scritto: ma come dice Alby( ), mai dire mai!!
    continua così e non arrvi ad 8000

    per la tecnologia applicata ai proiettori frontali, sarebbe come avere un vpr al plasma. Comprix ?

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    I primi esemplari di pre produzione, secondo quanto si dice, arriveranno a fine agosto. Se tutto andrà bene verso la fine dell'anno dovrebbe iniziare la produzione in serie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •