|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Roon e Denon X4500H
-
20-01-2021, 16:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 125
Roon e Denon X4500H
Ciao a tutti,
vorrei sfruttare il DAC interno al Denon montando un roon-core su un pc di tipo NUC ed oltre a rendere tutta la catena domestica più integrata, lo vorrei fare per sfruttare al 100% l'abbonamento TIDAL sottoscritto da poco in cui sono incluse le tracce master in MQA.
Roon mi sembra di capire che le gestisce, ora mi chiedevo se basti collegare una HDMI dal pc all'ampli per goderne oppure devo necessariamente servirmi di un DAC esterno?
Prima di spendere quattrini(non pochi) per fare "solo" esperimenti, volevo sapere se ci sono esperienze analoghe o consiglio in merito ;-)
Grazie in anticipo a tutti
Alberto
-
20-01-2021, 17:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.225
non conosco Roon e nonostante io abbia Tidal, non ho elettroniche compatibili MQA, quindi mi "accontento" dello streaming HiFi diretto dal mio AV Yamaha.
Ma se devi uscire dal Nuc in digitale, entrare in un Dac e poi mandare il segnale analogico al Denon, che a sua volta lo ri-convertirà in digitale per gestirlo e ri-ri-convertirà in analogico poco prima di amplificare... direi che non hai guadagnato nulla in termini di microdettaglio.
Esci dal Nuc in Hdmi e vai nel Denon
Oppure se vuoi usare un Dac, poi sarebbe il caso di avere un integrato a due vie con circuitazione semplice rispetto ai 100 chip e schede integrate di un complesso sistema AVLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-01-2021, 18:17 #3
Quoto @marklevi
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-01-2021, 21:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 125
ma in verità l'idea che vorrei perseguire è proprio quella di collegare il "server" diretto con HDMI al Denon e speravo di trovare qualcuno che avesse già sperimentato questo tipo di configurazione, se dovesse funzionare correttamente si potrei anche pensare di acquistare l'abbonamento a vita di Roon che sulla carta è una piattaforma potente e scalabile nel tempo.
;-)
-
20-01-2021, 23:46 #5
Dovrebbe funzionare. Da roon dovresti vedere tutti i device locali (soundcard/hdmi) e quelli in rete compatibili airplay e roon ready.
A me da PC vede anche l'uscita audio locale del NAS dove ho installato il core
Essendo in rete funzionerà anche senza connessione fisica, ma se usa airplay come penso probabilmente non sfrutteresti le alte risoluzioni...
in ogni caso il denon non sarebbe MQA comunque, quindi a meno di non avere un altro sistema per sfruttare al massimo tidal la ver hi-fi sarebbe sufficienteUltima modifica di Falchetto; 21-01-2021 alle 14:57
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-01-2021, 05:17 #6
Detto da uno che roon non lo avrà mai: se come interfaccia di gestione ti convince te lo ritroverai comunque, anche se dovessi cambiare piattaforma di streaming.
Non avendo roon né un decoder mqa, pur avendo provato tidal, dopo un passaggio per qobuz sono approdato ad amazon music HD, ed in questo momento ho appunto un PC windows (un mini) collegato via HDMI al sintoamplificatore perché alla fine tutti i provider hanno delle restrizioni e questa è la soluzione più flessibile (ed economica, quanto meno io sono interessato a questo aspetto). Non mi fa impazzire il fatto di gestire il tutto con una mini tastiera+pad wireless con sul Tv il desktop di windows, non so se con roon si possa usare una interfaccia diversa, con un setup come il tuo, decisamente più impegnativo del mio, sarebbe auspicabile.Ultima modifica di pace830sky; 21-01-2021 alle 05:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-01-2021, 18:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 125
@falchetto grazie per le rassicurazioni , se interessa sul forum ufficiale di roon ( https://community.roonlabs.com/ ) esistono numerose discussioni (in inglese) in cui rispondono direttamente i tecnici della software house.
Su Denon mi si sono chiariti molti dubbi in merito, spero di provare la catena al più presto e ve ne darò feedback
@pace830sky concordo in pieno con ciò che dici, la piattaforma è potente per quello anche se cara la sua scalabilità mi fa intuire che sia a prova di futuro. Insomma, in un mondo digitale dove tutto sembra dovuto gratis ma poi si affacciano complicazioni di ogni genere, in questo caso mi sembra di trovare professionalità ed assistenza post vendita molto presente, quindi mi sembra giusto che si paghi.
Saluti
Alberto