Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839

    Lenti fotocromatiche: davvero utili per pc e tv?


    Ciao , guardo per molte ore al giorno monitor per pc e tv lcd /oled 46'' a 1,20 di distanza per sky, serie tv videogiochi , vi chiedo avendo cambiato da pochissimo gli occhiali, l'ottico non mi ha informato sulle lenti anti luce blu, e sono molto arrabbiato, visto che sono miope ed astigmatico.Il cellulare lo uso molto poco
    non ho mai mal di testa però con le lenti normali,qualche volta affaticamento visivo.
    quanto costa il trattamento anti luce blu?
    inoltre ho letto che deve cambiare anche la montatura, visto che quelle sottili non vanno bene, giusto?
    Ultima modifica di Leonid; 27-11-2020 alle 07:18

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    I TV LG (non so gli oled in prticolare) hanno una impostazione sui settaggi video per ridurre il blu.

    L'affaticamento visivo [imho] dipende dall' uso degli schermi in sé non so quanto dipenda veramente dal solo blu, ma, se non altro per un principio di cautela, credo che sia meglio prendere provvedimenti se proprio non si riesce a smettere di stare ore davanti ad uno schermo Tv quando magari già lo si fa per lavoro.

    Leggo sul sito Zeiss (vedi) che il trattamento anti-blu è un trattamento, sei sicuro che non si possa applicare a lenti già pronte come per le normali lenti colorate?

    Non mi è chiaro poi che c'azzeccano le lenti fotocromatiche (che sono da esterni), forse vuoi il doppio trattamento (fotocromatico + blu?) e nemmeno che c'azzecca lo spessore della lente, che invece dipende dalla "potenza" (diottrie) e dall' indice di rifrazione del materiale, d' altro canto credo che qualsiasi miope con lenti oltre le 3 diottrie usi esclusivamente lenti sottili (+$$) ed ultrasottili (+$$$).
    Ultima modifica di pace830sky; 27-11-2020 alle 09:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •